1
2
terra di luce
3K
Una Canzone per un papa. Ferdy Sapio scrive il suo ultimo singolo duettando con papa Woityla Un’imminente pubblicazione quella del singolo di Non Abbiate paura, scritta, composta, arrangiata e prodotta …Altro
Una Canzone per un papa.

Ferdy Sapio scrive il suo ultimo singolo duettando con papa Woityla

Un’imminente pubblicazione quella del singolo di Non Abbiate paura,
scritta, composta, arrangiata e prodotta da Ferdy Sapio, che a seguito di una manifestazione di cui è stato partecipe con lo scalatore di montagne Tom Perry “Le care montagne che parlano di Dio”
ha voluto suggellare con questo brano, le iniziative svolte insieme ad Assisi, all’Aquila e a Cracovia, in cui la memoria del papa è stata evidenziata come grande atto di fede verso colui che ha esortato il mondo a non aver paura di aprire le porte a Cristo. L’autore lucano, infatti, proprio a Cracovia lo scorso ottobre, il giorno prima che la delegazione italiana incontrasse il cardinale Stanislao Dzywisz, ha composto questo brano, ispirato dai luoghi visitati dell’infanzia di Karol a Wadowice.
Ma se in Stupore Mistico, l’ultimo cd dell’autore, si respirava un’aria medievale e l’ispirazione era diretta al mondo del Trecento, qui la canzone è una ballata rockeggiante, suonata con diverse chitarre acustiche ed elettriche, dove risalta la registrazione della voce del papa nel discorso di Non abbiate paura che tenne il 24 ottobre del 1978, all’inizio del suo pontificato. Messaggio che Ferdy Sapio ha catturato nell’etere polacco e nella fede di quel popolo e che ha trasferito in questa canzone, con un coro di dieci elementi e l’aiuto vocale della soprano Arcangela Sterpellone che con dolcezza ripercorre l’atmosfera mistica della melodia.
La pubblicazione del singolo ha avuto come presentazione ufficiale le Ciminiere di Catania il 13 Febbraio.
L’autore precisa che tutti i proventi futuri del brano “Non abbiate paura”, saranno devoluti al Poliambulatorio Giovanni Paolo II, reparto di oncoematologia pediatrica dove opera l’Associazione A.G.A.P.E., della quale Ferdy Sapio fa parte da ben 14 anni e spesso è stato animatore di feste per i piccoli emopatici presso l’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo.
Molto impegno di volontariato da parte di un autore che ha avuto successo con brani commerciali e tormentoni estivi che hanno varcato i confini nazionali e che per un preciso percorso umano e spirituale ha deviato la sua attenzione verso cose più recondite e profonde della vita. Di fatti ci ricorda quello che Padre Pio diceva a riguardo e non si sbagliava: “Il perno della perfezione è la carità”. Perciò è davvero umiliante pensare solo a se stessi se non serviamo d’aiuto a nessuno.
Un invito a tutte le associazioni di richiedere nelle proprie sedi cittadine una presentazione del brano Non abbiate paura, per un incontro con la solidarietà dell’A.G.A.P.E. e per ascoltare il messaggio del grande papa polacco. Per contatti info@ferdysapio.it