Ebrei leggono l’Antico Testamento e scoprono Gesù!
UCCR online - 21 Settembre 2025
Un esperimento sociale sorprendente: ebrei e rabbini riconoscono Gesù senza sapere di stare leggendo testi dell’Antico Testamento. La sorpresa è grande quando viene svelata la fonte.
Io non dico nulla ma lascio la parola a san GIOVANNI CRISOSTOMO (344-407), che ha fatto otto omelie contro i giudei.
Dalla prima omelia: "Un’osteria infatti è meno rispettabile delle corte del re, e la Sinagoga è ancora meno onorabile di qualunque osteria. Infatti non è semplicemente l’abitazione dei ladri o dei tavernieri,
È L’ABITAZIONE DEI DEMONI; ANZI NON SOLO LA SINAGOGA, MA LE STESSE ANIME DEI GIUDEI."
Gli ebrei non leggono la Bibbia. Solo la Torah che hanno scritto loro stessi, norme, regole, osservanze. Ma non leggono le Fonti, mai i Profeti. Neppure i 10 Comandamenti. Torah e Talmud, fine.
Purtroppo gli ebrei come i musulmani non possono leggere la Bibbia e il Nuovo Testamento, c'è la pena di morte. Quindi i loro capi hanno paura della Verità, ma è la Verità che li farà liberi. E' inconcepibile che nel 2025 si abbia la censura su libri di argomenti religiosi e solo tra ebrei e musulmani. Noi cattolici non temiamo di leggere i loro testi, nè c'è alcuna censura. Non abbiamo paura di confrontarci e cercare la Verità nella libertà.
I figli di Israele dovrebbero leggere il libro di Daniele specie il capitolo 7, dove si parla del Figlio dell'uomo al quale il Vegliardo (cioè il Padre) da il dominio eterno. Gesù si identifica come Figlio dell'uomo. Gesù Cristo è quindi il Tetragramma, il Verbo fattosi uomo-carne nella Beata sempre Vergine Maria, nuova arca dell'alleanza.