Benedetto XVI ha prodotto tensioni – Cardinale Müller

Müller ha criticato le dimissioni di Benedetto XVI (2013) dicendo che hanno prodotto tensione nel ministero di Pietro e nella Chiesa, tensioni "senza paralleli storici e non ancora affrontate dogmaticamente".
In questo contesto, Müller cita anche l'attenzione dei media e la vicinanza spaziale, oltre alla durata temporale della vita parallela di Benedetto XVI e Francesco. In ogni caso, le dimissioni di un pontefice per motivi di età e di salute rimangono una "eccezione limitata", sostiene Müller.
Un papa si può dimettere secondo la legge canonica, ma non è nominato da Cristo a presiedere un'assemblea per poi dimettersi e andare in una meritata pensione. È contrario alla missione e all'autorità che ha ricevuto.
Müller trova tensioni anche tra la missione divina e la legge della Chiesa nelle dimissioni forzate di un vescovo a 75 anni: riesce ad accettarle solo "pragmaticamente".
Foto: © Mazur, CC BY-NC-SA, #newsVizghzgqvv
