
In Svizzera, i preti vengono assunti e pagati dalle parrocchie, secondo il codice civile, solo in seguito vengono nominati dai vescovi.
L'elezione di Serafin è esplosiva, perché il vescovo di Basilea Felix Gmür aveva ritirato a Serafin il permesso di operare nella diocesi a inizio gennaio. Con questa elezione, la parrocchia ha messo Gmür davanti al fatto compiuto. Non è chiaro come la situazione verrà risolta.
Un caso simile è avvenuto nel 2005, quando l'allora vescovo di Basilea, ora Cardinale di Curia Kurt Koch, aveva rimosso don Franz Sabo dalla parrocchia di Röschenz per poi sospenderlo, in quanto aveva attaccato selvaggiamente Koch.
Eppure, la parrocchia di Röschenz si era rifiutata di mandar via Sabo, che aveva continuato per due anni a operare come parroco "sospeso", finché la diocesi non si era arresa ed era stata costretta a "riconciliarsi" con lui.
#newsJixjazzwja
