Da brividi: testimonianza di Jim Caviezel

A partire da questo momento Caviezel decide di allontanarsi completamente dallo star system non sentendosi più a suo agio in un mondo fatto di eccessi ed apparenze.
Da questo momento in poi l'interprete di Cristo si è trovato ad essere relegato a ruoli di second'ordine.
Tra l'altro Caviezel apertamente conservatore e quindi legato al partito repubblicano, non è stato mai visto di buon occhio dall'ambiente progressista di Hollywood. Antiabortista convinto e fortemente impegnato nella lotta contro l’eutanasia, Jim ha voluto mettere in secondo piano la sua carriera in sostegno delle sue idee e della sua vocazione religiosa.
Ciò è evidente nella sua partecipazione al film Paolo, apostolo di Cristo, dove appare sia nelle vesti di attore che di produttore.
Caviezel tornerà a vestire i panni di Gesù nel sequel de La Passione di Cristo.