it.news
62.3K

Santo definì il disordine degli ordini religiosi voluto dal Vaticano II "nonsenso distruttore"

Così Padre Pio reagì al cosiddetto “aggiornamento” degli ordini religiosi voluto dal Vaticano II. Nel 1966, il Padre Generale dei Francescani visitò Padre Pio un po’ prima del capitolo speciale che …More
Così Padre Pio reagì al cosiddetto “aggiornamento” degli ordini religiosi voluto dal Vaticano II.
Nel 1966, il Padre Generale dei Francescani visitò Padre Pio un po’ prima del capitolo speciale che doveva trattare delle costituzioni, al fine di chiedere preghiere e benedizioni a Padre Pio. Incontrò Padre Pio nel chiostro.
“Padre, sono venuto per raccomandare alle vostre preghiere il capitolo speciale per le nuove costituzioni”.
Aveva appena pronunciato le parole “capitolo speciale” e “nuovi costituzioni”, che Padre Pio fece un gesto violento ed esclamò: “Tutto ciò è solamente un nonsenso distruttore”.
“Ma, Padre, dopo tutto, bisogna tenere conto delle giovani generazioni. I giovani si evolvono secondo le loro mode. Ci sono dei bisogni, delle nuove richieste”.
“La sola cosa che manca, disse il Padre, sono l’anima e il cuore, sono tutto, intelligenza e amore”.
E partì per la sua cella, si rigirò e disse, puntando il suo dito: “Non dobbiamo snaturarci, non dobbiamo snaturarci! Al giudizio …More
Riccardo Giachino
Questo, sia per i singoli tralci individuali, che per quelli formanti una vite a parte: le chiese separate. Le quali, per esser separate e per essersi date una costituzione lor propria, ideata dal loro fondatore – un uomo, e non l'Uomo-Dio – non possono avere quella totalità di vita spirituale che soltanto l'appartenere al Corpo mistico mantiene, e che preserva da distacchi sempre più grandi, non …More
Questo, sia per i singoli tralci individuali, che per quelli formanti una vite a parte: le chiese separate. Le quali, per esser separate e per essersi date una costituzione lor propria, ideata dal loro fondatore – un uomo, e non l'Uomo-Dio – non possono avere quella totalità di vita spirituale che soltanto l'appartenere al Corpo mistico mantiene, e che preserva da distacchi sempre più grandi, non solo dal Corpo in se stesso, ma dalla Verità e Luce che fanno sicura la via che dalla Chiesa terrena conduce a quella celeste.
E che il non appartenere al Corpo mistico produca decadimento anche dalla giustizia, lo si vede più chiaramente che mai oggi. La separazione si approfondisce. Perché alcune chiese separate non solo si limitano al non dare ossequio e ubbidienza al Supremo Pastore; non solo si permettono di alzare le loro proteste quando il Pontefice parla per lume divino definendo nuove verità; non solo, pur dicendo di voler servire Cristo, strappano a Lui, o tentano strappare delle creature che gli appartengono, che sono del suo Ovile, e che essi, i separati, tentano portare al loro, ad altri pascoli dove non tutto, e specie la parte principale, è buono; ma, e ciò è mostruoso, si pongono a celebrare la Bestia, l'Anticristo, e ad approvare le sue ideologie. (M.Valtorta Ap. Cap. II - 1950) - CSSML-NDSMD
N.S.dellaGuardia
Senza il concilio avremmo avuto schiere di Chiara Badano e Carlo Acutis... forse per quello sono ancora più meritevoli.
N.S.dellaGuardia
Esatto! Ha colto nel segno, bravo.
lamprotes
Ce lo vedo padre Pio nelle messe yè yè e nelle riforme. Ma per carità che stupidaggini!!!!
N.S.dellaGuardia
Chi dubita di queste affermazioni e posizioni ferme da parte di un Santo, non sa cosa sia né la Chiesa né la comunione dei Santi, che guarda caso si festeggia proprio oggi (a proposito buona festa a tutti!).
Queste affermazioni SONO PERFETTAMENTE IN LINEA, COERENTI E CREDIBILI con il modo di sentire, vivere e predicare la Fede, l'appartenenza alla Chiesa Cattolica, l'appartenenza alla regola …More
Chi dubita di queste affermazioni e posizioni ferme da parte di un Santo, non sa cosa sia né la Chiesa né la comunione dei Santi, che guarda caso si festeggia proprio oggi (a proposito buona festa a tutti!).
Queste affermazioni SONO PERFETTAMENTE IN LINEA, COERENTI E CREDIBILI con il modo di sentire, vivere e predicare la Fede, l'appartenenza alla Chiesa Cattolica, l'appartenenza alla regola Francescana ORIGINALE ED IMMUTABILE, da parte di San Pio da Pietrelcina.
Chi lo mette in dubbio si deve vergognare, almeno quanto si saranno vergognati quanti in vita hanno perseguitato il Santo di San Giovanni Rotondo per la sua fermezza nella sua sequela di Gesù Cristo.
Mariano Chimetto
secondo questo modo di pensare P: PIO era d'accordo anche con le persecuzioni che ha dovuto sopportare. ADDIRITTURA HANNO POSTO UN REGISTRATORE NEL SUO CONFESSIONALE. Non ha protestato... quindi era d'accordo bah Mariano