Il più grande dei dolori.

Forse è impossibile fare una scaletta in cui indicare per diverso grado di sopportazione tutti i dolori.
È generalmente vero che più è grande il dolore fisico e minore è la sua durata, e questo perché stiamo parlando di quei dolori che sono scatenati da quelle malattie cui già il nome incute terrore, e questo tipo di malattie porta sempre alla morte.
Ma non esistono solo i dolori fisici tra quelli che ci sono stati regalati da Adamo ed Eva: esistono anche i dolori spirituali. E tra questi ne possiamo contare innumerevoli: dalla bocciatura ad un importante esame, al subire il tradimento tra coniugi. E se il primo generalmente è di breve durata, il secondo può durare per la vita intera.
Ed è questo che contraddistingue principalmente il dolore fisico dal dolore spirituale: la maggior durata del secondo.
Ma il dolore non è mai fine a se stesso, e come ci insegna la Vita del Benedetto Redentore, il dolore è l’arma più potente che Dio ci ha dato e per la salvezza della nostra anima e per la salvezza di altre anime.
E se il Dolore del Signore Crocifisso servì per aprire il Paradiso a tutte le anime di buona volontà del passato, del presente e di tutto il futuro, anche il
... segue qui Il più grande dei dolori. - Marziale