La frase più antica in protocananeo è un anatema
tra-i-denti-del-pettine-quelle-17-lettere-che-recitano-lanatema-contro-i-pidocchi-4c811b79-2fd0-4cbe-9259-9319471be33f.html…
- Report
Social networks
Change post
Remove post
alda luisa corsini
- Report
Change comment
Remove comment
Don Andrea Mancinella
- Report
Change comment
Remove comment
Quello dei pidocchi è stato un vero problema e un tormento per millenni.
Ricordo come ancora nel XIX secolo la Beata Anna Maria Taigi periodicamente doveva togliere i pidocchi dai capelli di suo padre, un ex farmacista ridotto in miseria e amorevolmente accudito da lei.
E il mio vecchio parroco, a Nettuno, mi raccontava come fino a prima della guerra (la seconda mondiale) andando nelle case per …More
Quello dei pidocchi è stato un vero problema e un tormento per millenni.
Ricordo come ancora nel XIX secolo la Beata Anna Maria Taigi periodicamente doveva togliere i pidocchi dai capelli di suo padre, un ex farmacista ridotto in miseria e amorevolmente accudito da lei.
E il mio vecchio parroco, a Nettuno, mi raccontava come fino a prima della guerra (la seconda mondiale) andando nelle case per visitare i malati o per la benedizione pasquale quasi sempre se ne tornava a casa con pulci e pidocchi indosso (che poi, sulla lunga veste talare avevano presa ancora più facile)...
Beh, direi la 'maledizione contro i pidocchi' incisa su quel pettine è almeno parzialmente comprensibile pur non essendo giustificabile perchè parte di un falso rito pagano, da parte di quei poveracci dei cananei che ne erano vessati!
Gesù, Maria SS.ma, San Giuseppe, salvateci!
Eremita della Diocesi di Albano
Ricordo come ancora nel XIX secolo la Beata Anna Maria Taigi periodicamente doveva togliere i pidocchi dai capelli di suo padre, un ex farmacista ridotto in miseria e amorevolmente accudito da lei.
E il mio vecchio parroco, a Nettuno, mi raccontava come fino a prima della guerra (la seconda mondiale) andando nelle case per visitare i malati o per la benedizione pasquale quasi sempre se ne tornava a casa con pulci e pidocchi indosso (che poi, sulla lunga veste talare avevano presa ancora più facile)...
Beh, direi la 'maledizione contro i pidocchi' incisa su quel pettine è almeno parzialmente comprensibile pur non essendo giustificabile perchè parte di un falso rito pagano, da parte di quei poveracci dei cananei che ne erano vessati!
Gesù, Maria SS.ma, San Giuseppe, salvateci!
Eremita della Diocesi di Albano
alda luisa corsini
- Report
Change comment
Remove comment
alda luisa corsini
- Report
Change comment
Remove comment