
Ecco la spiegazione: Ratzinger non userebbe la parola "fanatici" per definire le persone scontente delle sue dimissioni, non sarebbe intervenuto in questioni politiche italiane dicendo che il Primo Ministro Mario Draghi è "molto stimato in Germania" e che "può risolvere la crisi," né avrebbe attribuito una convinzione personale al presidente Biden ("è personalmente contro l'aborto").
Tuttavia, Valli è convinto che la dichiarazione che "non ci siano due papi ma solo uno" sia di Ratzinger, perché lo ha detto spesso, mai però chiarendo che "l'unico Papa è Bergoglio e io non sono più Papa." Valli implica così che Ratzinger così voglia inviare qualche messaggio segreto.
Quanto l'intervista è stata pubblicata, Corriere.it ha scritto che a quel tempo l'arcivescovo Gänswein stava interpretando dichiarazioni incomprensibili del decrepito Benedetto.
Foto: AldoMariaValli.it, #newsChsmxunfdz
