Si salvi chi può! Foto: © gloria.tv, CC BY-ND, #newsIrwaisahsvMore
Fernanda Dellucci shares this
Gregorio Nazianzeno - Festa di oggi (1962)
Morire nel Signore
G.Giovanni apostolo, Apocalisse 14,12-13
Poi udii una voce dal cielo che diceva: «Scrivi: Beati fin d'ora i morti che muoiono nel Signore. Sì, dice lo Spirito, riposeranno dalle loro fatiche, perché le loro opere li seguono».
Commento: muoiono da cristiani cattolici, discepoli di Gesù Cristo, fedeli al insegnamento della vera Chiesa cattolica, lontana da quelle sette eretiche …More
Morire nel Signore
G.Giovanni apostolo, Apocalisse 14,12-13
Poi udii una voce dal cielo che diceva: «Scrivi: Beati fin d'ora i morti che muoiono nel Signore. Sì, dice lo Spirito, riposeranno dalle loro fatiche, perché le loro opere li seguono».
Commento: muoiono da cristiani cattolici, discepoli di Gesù Cristo, fedeli al insegnamento della vera Chiesa cattolica, lontana da quelle sette eretiche protestanti, delle quali le nostre guide religiose abbracciano i principi e i sacrilegi liturgici. Qui un breve approfondimento:
ecumenismofalso.blogspot.com
G.Giovanni apostolo, Apocalisse 14,12-13
Poi udii una voce dal cielo che diceva: «Scrivi: Beati fin d'ora i morti che muoiono nel Signore. Sì, dice lo Spirito, riposeranno dalle loro fatiche, perché le loro opere li seguono».
Commento: muoiono da cristiani cattolici, discepoli di Gesù Cristo, fedeli al insegnamento della vera Chiesa cattolica, lontana da quelle sette eretiche protestanti, delle quali le nostre guide religiose abbracciano i principi e i sacrilegi liturgici. Qui un breve approfondimento:
ecumenismofalso.blogspot.com
Don Cesare Toscano shares this
Dotti??? Sono una specie di triste ignoranza unita a stoltezza. E dovrebbero essere discendenti degli Appstoli...
Perché sono dotti, affrontano con la sola ragione la Parola di Dio e da qui poi applicano la sola ragione umana nelle loro assemblee, nei risultati del loro magistero. Mentre la Parola di Dio va affrontata con cuore umile, con la lente del cuore, di chi vuole veramente osservare la Parola di Dio e di non farne un baratto, un commercio della stessa per interessi personali, ma accettando come essa …More
Perché sono dotti, affrontano con la sola ragione la Parola di Dio e da qui poi applicano la sola ragione umana nelle loro assemblee, nei risultati del loro magistero. Mentre la Parola di Dio va affrontata con cuore umile, con la lente del cuore, di chi vuole veramente osservare la Parola di Dio e di non farne un baratto, un commercio della stessa per interessi personali, ma accettando come essa è, ed approfondendone nella totalità la sua sapienza, in tutti i suoi scritti.