44 anni fa il giovane gesuita Jorge Mario Bergoglio emetteva la sua professione religiosa solenne

Foto: Compagnia di Gesù - Provincia di Argentina
22 aprile 2017
44 anni fa il giovane gesuita Jorge Mario Bergoglio emetteva la professione religiosa solenne. Era infatti il 22 aprile 1973 e il futuro Papa Francesco emetteva i voti religiosi perpetui.
Oltre a quelli di povertà, castità ed obbedienza, Padre Bergoglio emise come Gesuita anche un quarto voto: quello di obbedienza al Papa, e quello che non avrebbe mai accettato l'elezione al soglio pontificio qualora gli fosse stato proposto: voto specifico proprio della Compagnia di Gesù.
Jorge Mario Bergoglio - dopo essere entrato nel Seminario di Villa Devoto nel 1958 - è stato ordinato presbitero nella Compagnia di Gesù nel 1969.
Il 31 luglio 1973 - pochi mesi dopo aver emesso i voti perpetui,- caso più unico che raro - Padre Bergoglio veniva eletto Superiore Provinciale dei Gesuiti d’Argentina, carica mantenuta per 6 anni, fino al 1979.