Predicatore di violenza sulla via della "santità" di Novus Ordo
Durante una visita in Cile, nel 1969, l'arcivescovo Helder Câmara (+1999) di Olinda-Recife (Brasile), che Francesco vuole trasformare in un "santo", ha incontrato in segreto Iglesia Joven (Chiesa …More
Durante una visita in Cile, nel 1969, l'arcivescovo Helder Câmara (+1999) di Olinda-Recife (Brasile), che Francesco vuole trasformare in un "santo", ha incontrato in segreto Iglesia Joven (Chiesa Giovane), un gruppo di estremisti allineati con la Teologia della Liberazione che aveva fatto irruzione pochi mesi prima nella cattedrale di Santiago del Cile.
Uno studente di giurisprudenza della Pontificia Università Cattolica del Cile era presente all'incontro e ha pubblicato nel 2009 le sue memorie (Atfp.it, 2 gennaio).
A Câmara è stato chiesto dell'uso della violenza nella lotta comunista.
Ecco la sua risposta registrata su nastro: "Non mi ci vedo a infilzare un coltello nella schiena di un uomo d’affari, ma alla violenza istituzionalizzata è legittimo rispondere con la violenza rivoluzionaria."
Molti dei presenti si sono poi uniti alle milizie del terrore del MIR (Movimento per la rivoluzione di sinistra) e ad altre organizzazioni violente.
#newsQtftwglays
Uno studente di giurisprudenza della Pontificia Università Cattolica del Cile era presente all'incontro e ha pubblicato nel 2009 le sue memorie (Atfp.it, 2 gennaio).
A Câmara è stato chiesto dell'uso della violenza nella lotta comunista.
Ecco la sua risposta registrata su nastro: "Non mi ci vedo a infilzare un coltello nella schiena di un uomo d’affari, ma alla violenza istituzionalizzata è legittimo rispondere con la violenza rivoluzionaria."
Molti dei presenti si sono poi uniti alle milizie del terrore del MIR (Movimento per la rivoluzione di sinistra) e ad altre organizzazioni violente.
#newsQtftwglays
- Report
Social networks
Change post
Remove post
N.S.dellaGuardia
- Report
Change comment
Remove comment
Già avvisati: che ci provino ed il chiasso si librerà così alto che qualcuno le dimissioni le presenterà veramente. Vere dimissioni, in argentino, così non nascono dubbi interpretativi.