signummagnum
194.1K

Anche gli eletti saranno ingannati? – Dal romanzo “Il Nemico”

«“Padre Matteo mi ha suggerito di fare visita alla cattedrale di Orvieto”. “Per quale motivo? C’è una dozzina di cattedrali sulla strada verso il sud, la maggior parte tanto imponenti quanto questa”. …More
«“Padre Matteo mi ha suggerito di fare visita alla cattedrale di Orvieto”.
“Per quale motivo? C’è una dozzina di cattedrali sulla strada verso il sud, la maggior parte tanto imponenti quanto questa”.
“Hai mai visitato l’interno?”.
“No, ci sono solo passato davanti una volta o due. Ti ha spiegato perché devi venire qui?”.
“Vuole che veda qualcosa. Ma non ho avuto tempo di scoprire che cosa”.
Arrivarono a Orvieto a metà mattinata. Spruzzate di pioggia avevano cominciato a segnare il selciato all’esterno della cattedrale. L’aria era più fresca rispetto al giorno prima, ma l’umidità era elevata, e si sentivano rombare i tuoni sopra la coltre grigia del cielo.
Ci volle un momento perché i loro occhi si adattassero all’oscurità dell’interno. Profumava d’incenso e di cera d’api. L’abside riecheggiava debolmente di sussurri appena percettibili. Alcune donne anziane stavano pregando facendo le stazioni della Via Crucis.
Elia e Billy si inginocchiarono in direzione del tabernacolo e poi si alzarono …
More
N.S.dellaGuardia
Sarebbe l'ottimo punto di svolta di un film sui nostri tempi.
Un film sull' Apocalisse, che inizierebbe con un prologo in cui San Giovanni, anziano, debole e quasi completamente cieco, detta la sua visione avuta a Patmos.
alda luisa corsini
Ho letto questo romanzo qualche anno fa. Lo raccomando ai lettori di Gloria Tv con tutto il cuore.
Marziale
Gli eletti non saranno ingannati, ma certamente proveranno ad ingannarli, altrimenti non sarebbero eletti ma reprobi. Infatti in Marco 13 appare:" perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti e faranno segni e portenti per ingannare, se fosse possibile, anche gli eletti. "
Da Adamo in poi nessuno è stato esente dalla tentazione del Demonio, ma esser tentati non è peccato, peccato diviene se si …More
Gli eletti non saranno ingannati, ma certamente proveranno ad ingannarli, altrimenti non sarebbero eletti ma reprobi. Infatti in Marco 13 appare:" perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti e faranno segni e portenti per ingannare, se fosse possibile, anche gli eletti. "
Da Adamo in poi nessuno è stato esente dalla tentazione del Demonio, ma esser tentati non è peccato, peccato diviene se si cede alla tentazione, all'inganno.
"In lui ci ha eletti prima della creazione del mondo perché fossimo santi e irreprensibili dinanzi a lui, avendoci predestinati nel suo amore a essere adottati per mezzo di Gesù Cristo come suoi figli, secondo il disegno benevolo della sua volontà, (Efesini 1:3-5)
La dottrina dell'Elezione eterna è piuttosto complessa, ma ciò che scrive O’ Brien Michael D.non è corretto.
Laura Gafforio shares this
56
ANCHE GLI ELETTI SARANNO INGANNATI
Gaetano2
Infatti, ci siamo, oggi i "cattolici" non distinguono un impostore che rende culto pubblicamente a pachamame e altre divinità sataniche da un vero Papa!
Testimone82
Stupendo...
Adele Magnanini
E' un passo molto sottile, se fosse vero, inquietante. Ero rimasta e rimango al fatto che gli eletti nn saranno ingannati. Prego x qsto.
Marziale
Ha ragione @Adele Magnanini , gli eletti non saranno ingannati.
Gli eletti non saranno ingannati, ma certamente proveranno ad ingannarli, altrimenti non sarebbero eletti ma reprobi. Infatti in Marco 13 appare:" perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti e faranno segni e portenti per ingannare, se fosse possibile, anche gli eletti. "
Da Adamo in poi nessuno è stato esente dalla tentazione …More
Ha ragione @Adele Magnanini , gli eletti non saranno ingannati.
Gli eletti non saranno ingannati, ma certamente proveranno ad ingannarli, altrimenti non sarebbero eletti ma reprobi. Infatti in Marco 13 appare:" perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti e faranno segni e portenti per ingannare, se fosse possibile, anche gli eletti. "
Da Adamo in poi nessuno è stato esente dalla tentazione del Demonio, ma esser tentati non è peccato, peccato diviene se si cede alla tentazione, all'inganno.
"In lui ci ha eletti prima della creazione del mondo perché fossimo santi e irreprensibili dinanzi a lui, avendoci predestinati nel suo amore a essere adottati per mezzo di Gesù Cristo come suoi figli, secondo il disegno benevolo della sua volontà, (Efesini 1:3-5)
La dottrina dell'Elezione eterna è piuttosto complessa, ma ciò che scrive O’ Brien Michael D. non è corretto.
Testimone82
@Adele Magnanini @Marziale Anche Giuda era un eletto, scelto da Cristo stesso, eppure si è "autoingannato". Lo stesso ragionamento si può fare per Adamo ed Eva i due primi eletti in assoluto eppure il serpente li ha ingannati. Non esistono uomini che non possono liberamente dannarsi, la piena libertà è concessa a tutti. Poi tra gli uomini di buona volontà di certo alcuni hanno delle grazie …More
@Adele Magnanini @Marziale Anche Giuda era un eletto, scelto da Cristo stesso, eppure si è "autoingannato". Lo stesso ragionamento si può fare per Adamo ed Eva i due primi eletti in assoluto eppure il serpente li ha ingannati. Non esistono uomini che non possono liberamente dannarsi, la piena libertà è concessa a tutti. Poi tra gli uomini di buona volontà di certo alcuni hanno delle grazie particolari, altri una decisione nel bene forte e altri ancora grande temperanza da farli difficilmente vacillare.
Nella Valtorta Gesù descrive l'Anticristo appunto come un eletto che precipita.

"Meno pauroso il vedere piombare una stella dal firmamento che non vedere precipitare nelle spire di Satana questa creatura già eletta, la quale del suo padre di elezione copierà il peccato." "I Quaderni del 1943" 20.8.43. Pagine da 145 a 149
Marziale
Caro amico, Giuda era eletto, per iniziativa gratuita di Gesù Cristo , al Sacerdozio, e questo è un tipo di elezione che come tutte le elezioni o elevazioni a particolare carica, può non esser corrisposta e vanificata dal prescelto: "fino a precipitare nelle spire di Satana."
Poi c'è l'altra elezione, o predestinazione alla Salvezza, che è quella di cui stiamo parlando, e quella non può decadere. …More
Caro amico, Giuda era eletto, per iniziativa gratuita di Gesù Cristo , al Sacerdozio, e questo è un tipo di elezione che come tutte le elezioni o elevazioni a particolare carica, può non esser corrisposta e vanificata dal prescelto: "fino a precipitare nelle spire di Satana."
Poi c'è l'altra elezione, o predestinazione alla Salvezza, che è quella di cui stiamo parlando, e quella non può decadere.
Se nota, nello splendido passo valtortiano, si parla di Satana come padre di "elezione" di Giuda. Infatti Lucifero era stato eletto, scelto da Dio, per portare la Luce agli uomini che dovevano ancora esser creati.
Capisco che il termine " elezione" possa esser facilmente frainteso.
Un saluto