Acchiappaladri
4570
Giosuè
@Acchiappaladri
Mi sa che solo un concilio puo' sbrogliare la matassa. Solo che se venisse indetto da questo papa potremo immaginare le conclusioni e andrebbe finito con una lode all'attuale dissoluzione morale perpetrata dalla punta gerarchica. Non ci resta che pregare, soffrire, offrire la nostra sofferenza, ma senza dimenticare di illuminare le coscienze deviate (le poche rimaste che hanno a …More
@Acchiappaladri
Mi sa che solo un concilio puo' sbrogliare la matassa. Solo che se venisse indetto da questo papa potremo immaginare le conclusioni e andrebbe finito con una lode all'attuale dissoluzione morale perpetrata dalla punta gerarchica. Non ci resta che pregare, soffrire, offrire la nostra sofferenza, ma senza dimenticare di illuminare le coscienze deviate (le poche rimaste che hanno a cuore la fede, Cristo e il suo Vangelo, la salvezza della propria anima e quella dei fratelli sparsi nel mondo).
Acchiappaladri
@Giosuè Non ho mai fatto studi canonistici ma, considerando quello che ho letto da più fonti da quando questo argomento è divenuto di attualità oltre che il senso comune, la risposta ovvia è "NO"
Il punto critico è chi, e con quale procedura, possa (su questa Terra) stabilire, con pacifica validità verso la comunità dei battezzati, che vi siano state dimissioni invalide.More
@Giosuè Non ho mai fatto studi canonistici ma, considerando quello che ho letto da più fonti da quando questo argomento è divenuto di attualità oltre che il senso comune, la risposta ovvia è "NO"

Il punto critico è chi, e con quale procedura, possa (su questa Terra) stabilire, con pacifica validità verso la comunità dei battezzati, che vi siano state dimissioni invalide.
Sam Gamgee
@Giosuè: digitando su Google : 'puo' un Papa abdicare ?' ho trovato un interessante articolo di Roberto di Mattei pubblicato su 'ubipetrusibiecclesia' del 12 febbraio 2013 ,che tratta l'argomento in modo estensivo . Per la parte biblica va considerato che ,come afferma anche S.Giovanni alla fine del suo Vangelo,esso non contiene tutto. Gesu' Cristo si e' limitato a fondare la Chiesa e a conferirle …More
@Giosuè: digitando su Google : 'puo' un Papa abdicare ?' ho trovato un interessante articolo di Roberto di Mattei pubblicato su 'ubipetrusibiecclesia' del 12 febbraio 2013 ,che tratta l'argomento in modo estensivo . Per la parte biblica va considerato che ,come afferma anche S.Giovanni alla fine del suo Vangelo,esso non contiene tutto. Gesu' Cristo si e' limitato a fondare la Chiesa e a conferirle una 'missio'. Per il resto ,questioni come la potesta' di ordine e quella di giurisdizione,o i termini di una abdicazione, sono di competenza della Chiesa quale istituzione terrena.
Giosuè
Ma l'attuale Papa puo' dichiararsi vero papa quando il precedente si fosse invalidamente dimesso? Non c'e' scritto da nessuna parte nel Vangelo che Gesu' Cristo autorizza i papi a dimettersi per malattia, vecchiaia, ricatto. Questa facolta' la poteva dare solo Gesu' Cristo che lo ha costituito suo Vicario nella sua Chiesa. A questo punto lo Spirito Santo puo' assistere un papa che deliberatamente …More
Ma l'attuale Papa puo' dichiararsi vero papa quando il precedente si fosse invalidamente dimesso? Non c'e' scritto da nessuna parte nel Vangelo che Gesu' Cristo autorizza i papi a dimettersi per malattia, vecchiaia, ricatto. Questa facolta' la poteva dare solo Gesu' Cristo che lo ha costituito suo Vicario nella sua Chiesa. A questo punto lo Spirito Santo puo' assistere un papa che deliberatamente semina errori o eresie nella Santa Chiesa e si oppone al seguire le ispirazioni dello Spirito Santo? Lo Spirito Santo puo' costringere un papa ad agire in un determinato modo se si fa servo di varie ideologie come l'ecumenismo, l'ecologismo, il comunismo, e di dottrine eretiche come il modernismo, il luteranesimo e dottrine pagane? Chi mi fornisce qualche risposta valida, appoggiata da documenti del magistero o dalle istruzioni dei santi?