
Concha ha detto al commissario, cardinale José Aparecido Gonçalves de Almeida, a al suo assistente le seguenti cose:
"Vi veneriamo come vescovi della Chiesa di Nostro Signore Gesù Cristo e come tali siete oggetto della nostra stima.
Ma dobbiamo dichiarare di non riconoscere Sua Eminenza come "commissario" dell'associazione privata di fedeli "Araldi del Vangelo", di cui sono il presidente legittimamente eletto.
Prima, perché il decreto che è stato letto qui è indirizzato alla "Associazione pubblica di fedeli", ma gli Araldi del Vangelo sono una "Associazione privata di fedeli".
Per loro natura, sono due realtà essenzialmente diverse, Sua Eminenza. È come se un ufficiale giudiziario si presentasse a casa di "Antonio Lopez" con una notifica per "Pedro Rodriguez". Il signor Lopez non dovrebbe ricevere la notifica, perché c'è un errore di fatto. Allo stesso modo, gli Araldi del Vangelo non possono ricevere un decreto che è indirizzato a un'altra associazione.
In secondo luogo, perché l'istituzione degli araldi del Vangelo, essendo una "Associazione privata di fedeli", non è soggetta a commissariamento, come stabilito dai limiti della legge canonica, basata sulla legge naturale.
Mettere una associazione privata sotto commissariamento viola il diritto sacro e inviolabile dei fedeli di associarsi all'interno della Chiesa, con statuti e autorità propri.
Pertanto, se il dicastero per i laici, la famiglia e la vita, un organismo da cui dipendiamo direttamente, non intraprendere alcuna azione, noi consideriamo il caso chiuso. Questo è quanto dovevo dire a Sua Eminenza e a Sua Eccellenza."
#newsAlhxdjkfem
