Francesco promuove altro personaggio compromesso

In «Via col vento in Vaticano» (1998), un libro sugli scandali del Vaticano scritto da alcuni autori che si sono definiti «I Millenari», Gugerotti compare con lo pseudonimo «Stambecco» come un carrierista servile. Il libro ha venduto 100mila copie solo nelle prima tre settimane.
Nel 1999, il monsignore emerito (Vaticano) Luigi Marinelli (
Tutti i protagonisti del libro sono chiamati con pseudonimi tratti dal film «Via col vento» (1936) di Margaret Mitchell. Tra quelli identificati, c'è il cardinale Achille Silvestrini (
Silvestrini aveva nominato Gugerotti sottosegretario della «Congregazione per le Chiese Orientali» nel 1997.
Il libro tratta di nepotismo, di scandali omosessuali, di corruzione e di satanismo in Vaticano. Tra i contenuti: un vescovo ricattato da una figlia illegittima; dubbi sulla morte di Giovanni Paolo I; messe sataniche celebrate in Vaticano con partecipanti incappucciati e nudi dalla cinta in giù; una storia tra un giovane prete presso la Nunziatura di Berna (Svizzera) e una suora, entrambi poi trasferiti.
Nel giugno 2022, Gugerotti ha celebrato il Corpus Christi nella versione in latino del Novus Ordo, con incenso e campane, e due diaconi al fianco, facendolo sembrare come il Rito Romano (immagini sotto da Mazur).
Foto: © Mazur/cbcew.org.uk, CC BY-NC-ND, #newsNyrshfgnmr





