Indifferenza ecumenica: Francesco sogna lo "stesso altare"

Ha pregato a Dio "per l'unico modo di venerare Dio nella stessa casa, intorno allo stesso altare". Ancora: "Oh Signore, concedici il coraggio di cambiare direzione". Normalmente, il gruppo conciliare (che non crede nel sacrificio della Messa) evita il termine "altare" e parla invece di "mensa" (= tavolo).
Dato che né i Protestanti né la chiesa Conciliare di Francesco credono nel sacrificio eucaristico e lo sostituiscono con una chiacchierata dal pulpito al centro della liturgia, il desiderio di Francesco potrebbe avverarsi, aiutato anche dal fatto che la base dell'ecumenismo religioso è la pigra indifferenza religiosa.
Alla fine dei vespri, Francesco, insieme al Metropolita Ortodosso d'Italia, il greco Policarpo, e all'arcivescovo Ian Ernest del Centro Anglicano Romano (che secondo l'Apostolicae Curae (1896) di Leone XIII è un laico) hanno "benedetto" la congregazione.
#newsKyknxwvhga
