Per Von Balthasar tutti sono giusti e peccatori. Per questo, Dio perdona e castiga simultaneamente tutte le creature spirituali, angeli e uomini. Tutti sono ad un tempo beati e dannati, beati perché sono in Dio, dannati perché hanno peccato. Non c’è separazione fra beati e dannati. Questo avviene perché Dio stesso è ad un tempo per tutte le creature paradiso e inferno.
Che rapporto intercorre fra lo Spirito Santo e il demonio? La dinamica del cristianesimo - Quarta …
Che rapporto intercorre fra lo Spirito Santo e il demonio? La dinamica del cristianesimo Quarta Parte (4/4) Cristo all’inferno. Che rapporto intercor…
non so si parla che "a prescindere dai suoi meriti di teologo e di maestro di spiritualità" ... Ma se questi sono i sui pensieri, dove sta la sua maestria in spiritualità? Mi sembra invece una mente completamente confusa, che rifiuta la semplice Verità di Cristo in Croce, e che cerca risposte razionali a qualcosa che di razionale ha solo (e forse) il legno della croce. Tutto è avvenuto ad …More
non so si parla che "a prescindere dai suoi meriti di teologo e di maestro di spiritualità" ... Ma se questi sono i sui pensieri, dove sta la sua maestria in spiritualità? Mi sembra invece una mente completamente confusa, che rifiuta la semplice Verità di Cristo in Croce, e che cerca risposte razionali a qualcosa che di razionale ha solo (e forse) il legno della croce. Tutto è avvenuto ad infiniti livelli spirituali, le cui Verità vengono mostrate gradatamente solo a chi si immerge nel mistero di Gesù, della Sua vita e della Sua crocifissione. Insomma non capisco perchè perdere tempo con l'analizzare una persona devastata spiritualmente e concettualmente con quasi stessa profondità, se ciò fosse possibile...
Ma che baggianate scrive questa donna! Si possono leggere sciicchezze simili ? Poveri noi, poveri lettori, anche solo occasionali. Non leggerò una parola di più.
Caro fidelis eternis, per evitare malintesi, la invito nuovamente a cliccare sul link dell'articolo di Padre Giovanni Cavalcoli, pubblicato nel suo blog, link che può facilmente rilevare, semplicemente passando col mouse sul testo che ho inserito.
I deliri di von Balthasar sono noti, è uno dei più pericolosi neomodernisti, perchè a volte si mostrava quasi 'tradizionalista'. Purtroppo ha fatto breccia in tanti cattolici sprovveduti.
Scusi, ma ella, cara sorella, (o forse dovrei chiamarla Padre Cavalcoli?) cita ed esalta l'eretico von Balthasar fingendo di ignorare che la sua opera più conosciuta sia "Sperare per tutti-Breve discorso sull'inferno-Apocatastasi " ?
Caro Francesco, per evitare malintesi, la invito nuovamente a cliccare sul link dell'articolo di Padre Giovanni Cavalcoli, pubblicato nel suo blog, link che può facilmente rilevare, semplicemente passando col mouse sul testo che ho inserito.