27 gennaio 2022 - Sant'Angela Merici santamariainaularegia Desenzano sul Garda (Brescia), 21 marzo 1474 – Brescia, 27 gennaio 1540 Angela Merici fondò nel 1535 la Compagnia di Sant'Orsola, congregazi…More
27 gennaio 2022 - Sant'Angela Merici santamariainaularegia
Desenzano sul Garda (Brescia), 21 marzo 1474 – Brescia, 27 gennaio 1540
Angela Merici fondò nel 1535 la Compagnia di Sant'Orsola, congregazione le cui suore sono ovunque note come Orsoline. Le sua idea di aprire scuole per le ragazze era rivoluzionaria per un'epoca in cui l'educazione era privilegio quasi solo maschile. Nata nel 1474 a Desenzano del Garda (Brescia) in una povera famiglia contadina, entrò giovanissima tra le Terziarie francescane. Rimasta orfana di entrambi i genitori a 15 anni, partì per la Terra Santa. Qui avvenne un fatto insolito. Giunta per vedere i luoghi di Gesù, rimase colpita da cecità temporanea. Dentro di sé, però, vide una luce e una scala che saliva in cielo, dove la attendevano schiere di fanciulle. Capì allora la sua missione. Tornata in patria, diede vita alla nuova congregazione, le cui prime aderenti vestivano come le altre ragazze di campagna. La regola venne stampata dopo la morte, avvenuta a Brescia il 27 gennaio del 1540. E' santa dal 1807.
Etimologia: Angela = messaggero, nunzio, dal greco
Emblema: Giglio
Martirologio Romano: Sant’Angela Merici, vergine, che dapprima prese l’abito del Terz’Ordine di San Francesco e radunò delle giovani da formare alle opere di carità; quindi, istituì sotto il nome di sant’Orsola un Ordine femminile, cui affidò il compito di cercare la perfezione di vita nel mondo e di educare le adolescenti nelle vie del Signore; infine, a Brescia rese l’anima a Dio.
Desenzano sul Garda (Brescia), 21 marzo 1474 – Brescia, 27 gennaio 1540
Angela Merici fondò nel 1535 la Compagnia di Sant'Orsola, congregazione le cui suore sono ovunque note come Orsoline. Le sua idea di aprire scuole per le ragazze era rivoluzionaria per un'epoca in cui l'educazione era privilegio quasi solo maschile. Nata nel 1474 a Desenzano del Garda (Brescia) in una povera famiglia contadina, entrò giovanissima tra le Terziarie francescane. Rimasta orfana di entrambi i genitori a 15 anni, partì per la Terra Santa. Qui avvenne un fatto insolito. Giunta per vedere i luoghi di Gesù, rimase colpita da cecità temporanea. Dentro di sé, però, vide una luce e una scala che saliva in cielo, dove la attendevano schiere di fanciulle. Capì allora la sua missione. Tornata in patria, diede vita alla nuova congregazione, le cui prime aderenti vestivano come le altre ragazze di campagna. La regola venne stampata dopo la morte, avvenuta a Brescia il 27 gennaio del 1540. E' santa dal 1807.
Etimologia: Angela = messaggero, nunzio, dal greco
Emblema: Giglio
Martirologio Romano: Sant’Angela Merici, vergine, che dapprima prese l’abito del Terz’Ordine di San Francesco e radunò delle giovani da formare alle opere di carità; quindi, istituì sotto il nome di sant’Orsola un Ordine femminile, cui affidò il compito di cercare la perfezione di vita nel mondo e di educare le adolescenti nelle vie del Signore; infine, a Brescia rese l’anima a Dio.
27 gennaio
25900 > Sant' Angela Merici Vergine, fondatrice 27 gennaio - Memoria Facoltativa
97510 > Beata Alruna Religiosa 27 gennaio e 27 dicembre
25900 > Sant' Angela Merici Vergine, fondatrice 27 gennaio - Memoria Facoltativa
96637 > Beato Antonio Mascaró Colomina Religioso e martire 27 gennaio
97591 > Beata Benvenuta da Perugia Clarissa 27 gennaio
99287 > San Bruno …More
27 gennaio
25900 > Sant' Angela Merici Vergine, fondatrice 27 gennaio - Memoria Facoltativa
97510 > Beata Alruna Religiosa 27 gennaio e 27 dicembre
25900 > Sant' Angela Merici Vergine, fondatrice 27 gennaio - Memoria Facoltativa
96637 > Beato Antonio Mascaró Colomina Religioso e martire 27 gennaio
97591 > Beata Benvenuta da Perugia Clarissa 27 gennaio
99287 > San Bruno Monaco cistercense 27 gennaio
92244 > Santa Devota Martire in Corsica 27 gennaio
91238 > San Domiziano di Melitene Monaco 27 gennaio
38175 > Sant' Enrico de Ossó y Cervelló Sacerdote e fondatore 27 gennaio
38790 > San Gilduino Diacono di Dol 27 gennaio
92089 > Beato Giorgio Matulewicz Vescovo e fondatore 27 gennaio
38810 > Beato Giovanni di Warneton (o di Commines) Vescovo di Thérouanne 27 gennaio
38840 > San Giovanni Maria, detto Muzei Martire 27 gennaio
93608 > Beato Giovanni Schiavo Sacerdote dei Giuseppini del Murialdo 27 gennaio
38800 > San Giuliano Venerato a Sora e Atina 27 gennaio
38850 > San Giuliano di Le Mans Vescovo 27 gennaio
93939 > Beato Gonzalo Diaz di Amarante Mercedario 27 gennaio
38820 > Beato Manfredo Settala Sacerdote ed eremita 27 gennaio
96869 > Santa Maria di Gesù (Carolina Santocanale) Fondatrice 27 gennaio
95506 > Venerabile Maria Teresa Lega Religiosa 27 gennaio
38770 > San Marino (Mario) Abate di Bodon 27 gennaio
90474 > Beato Michele Pini Monaco 27 gennaio
92853 > Beato Paolo Giuseppe Nardini Sacerdote, fondatore 27 gennaio
38830 > Beata Rosalia du Verdier de la Soriniere Vergine e martire 27 gennaio
38780 > San Teodorico di Orleans Vescovo 27 gennaio
38750 > San Vitaliano Papa 27 gennaio
25900 > Sant' Angela Merici Vergine, fondatrice 27 gennaio - Memoria Facoltativa
97510 > Beata Alruna Religiosa 27 gennaio e 27 dicembre
25900 > Sant' Angela Merici Vergine, fondatrice 27 gennaio - Memoria Facoltativa
96637 > Beato Antonio Mascaró Colomina Religioso e martire 27 gennaio
97591 > Beata Benvenuta da Perugia Clarissa 27 gennaio
99287 > San Bruno Monaco cistercense 27 gennaio
92244 > Santa Devota Martire in Corsica 27 gennaio
91238 > San Domiziano di Melitene Monaco 27 gennaio
38175 > Sant' Enrico de Ossó y Cervelló Sacerdote e fondatore 27 gennaio
38790 > San Gilduino Diacono di Dol 27 gennaio
92089 > Beato Giorgio Matulewicz Vescovo e fondatore 27 gennaio
38810 > Beato Giovanni di Warneton (o di Commines) Vescovo di Thérouanne 27 gennaio
38840 > San Giovanni Maria, detto Muzei Martire 27 gennaio
93608 > Beato Giovanni Schiavo Sacerdote dei Giuseppini del Murialdo 27 gennaio
38800 > San Giuliano Venerato a Sora e Atina 27 gennaio
38850 > San Giuliano di Le Mans Vescovo 27 gennaio
93939 > Beato Gonzalo Diaz di Amarante Mercedario 27 gennaio
38820 > Beato Manfredo Settala Sacerdote ed eremita 27 gennaio
96869 > Santa Maria di Gesù (Carolina Santocanale) Fondatrice 27 gennaio
95506 > Venerabile Maria Teresa Lega Religiosa 27 gennaio
38770 > San Marino (Mario) Abate di Bodon 27 gennaio
90474 > Beato Michele Pini Monaco 27 gennaio
92853 > Beato Paolo Giuseppe Nardini Sacerdote, fondatore 27 gennaio
38830 > Beata Rosalia du Verdier de la Soriniere Vergine e martire 27 gennaio
38780 > San Teodorico di Orleans Vescovo 27 gennaio
38750 > San Vitaliano Papa 27 gennaio