
Ciò che VaticanNews.com chiama "cappella" è in realtà un gruppo di alberi piantati insieme a materiali riciclati di natura musicale o architettonica, per esempio tamburi di acciaio.
Le "cappelle viventi" sono sponsorizzate dal Dicastero Vaticano per la Promozione dello Sviluppo Integrale dell'Uomo. Il fine è sostenere la campagna dell'ONU per il ripristino delle foreste e per "ristabilire l'armonia tra il Creatore, l'umanità e tutte le creature," spiega il coordinatore del progetto, don Joshtrom Kureethadam.
Tali "cappelle" ora sono anche a Venezia e a Romblon (Filippine), ne verranno costruite anche a Sahel e nell'Amazzonia ecuadoriana.
#newsOblbbqxtyy
