Testimonianza fatta da un'utente di gloria.tv. Da leggere!

O facevano assieme le novene. Che bell'epoca.
Poi hanno cominciato a prendere le redini in mano i prelati: si prega in chiesa si prega in chiesa!
Certo che si prega in chiesa. Si prega dentro e fuori. Quanto guadagno per tutti quei rosari recitati all'aperto!
E le passeggiate primaverili a cogliere fiori nei campi. Nel tragitto si pregava!
E il segno della croce quando si udìvano le bestemmie di qualcuno? Era riparazione e la preghiera mormorata zitta zitta per consolare Gesù e per non ostinare il bestemmiatore!
Il rosario era a capoletto, era sui comó, era nelle borsette.
Poi è cambiato tutto. Forse qualcuno ricorderà che c'era l'adunanza cattolica, per le giovani. Poi sono nati i gruppi, e sono tutt'altro. Personalmente ne sono traumatizzata.
Si seguiva la Madonna la si onorava con il canto.
Quanti oggigiorno cantano mentre sfaccendano i salmi o le lodi alla Madonna? O il Salve Regina in latino, o il Pater Noster in latino?
Il cattolico ha dissipato un notevole patrimonio spirituale. È stato condotto e invogliato a farlo dal CVII.
Chi tendeva alla tradizione è stato boicottato e ostracizzato. Il CVII si sostituiva a tutto.
I FRUTTI DEL CVII SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI.
Quindi l'albero cattivo ha prodotto frutti cattivi.
NONOSTANTE FATIMA!
Perfino alla Madonna sono stati capaci di disubbidire e celare il terzo segreto. Perchè li riguardava!
Ora siamo pochi e ogni giorno è giorno di dolore per la Santa Chiesa.
E attendiamo l'alba che giungerà con il Trionfo del Cuore Immacolato.
Noi possiamo solo pregare il rosario e offrire le nostre sofferenze.
E ci chiediamo quanto manchi ancora.
(@nolimetangere)