Francesco il dittatore si sente "sotto assedio"

Secondo Specola, ciò dimostra che Francesco si sente "sotto assedio" – non vuole far sapere a nessuno ciò che fa: così, nella "Chiesa Sinodale", tutte le decisioni vengono prese da Francesco e solo da lui, che però finge il contrario.
Per nascondere le proprie decisioni, Francesco nomina delle commissioni, pur non avendo alcuna intenzione di rispettarne gli esiti, secondo Specola. Quando la controversia ha colpito le finanze, Francesco ha creato due commissioni (su Banca Vaticana e sul sistema amministrativo delle finanze vaticane). I risultati segreti sono trapelati solo parzialmente, per poi essere dimenticati.
La commissione sul diaconato femminile ha portato a un "no", ma dopo ulteriori pressioni dell' oligarchia mediatica, Francesco ha semplicemente avviato una seconda commissione.
La Congregazione per la Dottrina della Fede ha chiarito (con la benedizione di Francesco) che le coppie omosessuali non possono essere "benedette". Dopo le critiche, Francesco ha fatto "l'amico omosex" presentandosi come vittima di "tendenze conservatrici".
Foto: © Mazur/catholicnews.org.uk, CC BY-NC-ND, #newsKekgqffeab
