Don Dino Piraino, ammalato di cancro, parla ai sacerdoti sulla preparazione alla morte. Don Dino, definito dall'Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, "ottimo presbitero", è …More
Don Dino Piraino, ammalato di cancro, parla ai sacerdoti sulla preparazione alla morte. Don Dino, definito dall'Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, "ottimo presbitero", è morto il 5 marzo 2018 a 61 anni. Nel mese di ottobre 2017, nel mentre faceva la chemio, ha parlato ai sacerdoti della Diocesi sulla preparazione alla morte. L'audio del film, raccolto dal mio telefonino, purtroppo, non è perfetto.
Quanto denunciato ci deve fare riflettere. Non è allarmismo facile. Dovremmo fare una seria riflessione sulla integrazione dei nostri fratelli migranti.
Si sta preparando un #controllo del territorio totalmente terrificante sotto ... Si sta preparando un www.facebook.com/hashtag/controllo del territorio totalmente terrificante sotto i nostri occhi.…More
Bravo, padre Pasquale, segua questo signore che si è autoproclamato vescovo e patriarca della chiesa ortodossa autocefala d'Itala. Alessandro Meluzzi …More
Bravo, padre Pasquale, segua questo signore che si è autoproclamato vescovo e patriarca della chiesa ortodossa autocefala d'Itala. Alessandro Meluzzi si è autoproclamato arcivescovo primate d'Italia della Chiesa Autocefala Ortodossa italiana et "sibi nomen imposuit" di Alessandro I. In tale veste Sua Beatitudine Alessandro I proclama dogmi di fede come quello sull'autenticità della Sindone: Intervento di Meluzzi sulla autenticità della Sacra Sindone - Consul Press Non solo, ma commina anche scomuniche vedi: Il primo quotidiano on-line - Affaritaliani.it Della vicenda di Meluzzi mi lasciano perplesso due cose: 1) Che la stampa di regime lo paragoni a Mons. Viganò L'uno è un vescovo fedele alla Chiesa, l'altro non può essere un vescovo come sostiene: infatti le chiese ortodosse consentono l'ordine sacro secolare agli uomini sposati, ma non consentono loro di adire la dignità vescovile- e Meluzzi è regolarmente coniugato: Viganò e Meluzzi: due arcivescovi, una (sola) insofferenza | Padiglione …More
''Ad una teoria si può rispondere con un'altra teoria; ma chi può confutare una vita?'' (Evagrio Pontico, monaco del IV secolo) ERO GAY, MA SOLO ORA SONO FELICE I miei genitori si separarono quando …More
''Ad una teoria si può rispondere con un'altra teoria; ma chi può confutare una vita?'' (Evagrio Pontico, monaco del IV secolo) ERO GAY, MA SOLO ORA SONO FELICE I miei genitori si separarono quando ero piccolo, mio padre se ne andò di casa. Rimasi da solo con mia madre, in un ambiente tutto femminile. Giocavo con le bambole, avevo mutato il tono della voce, mi sentivo molto rassicurato quando stavo con le donne e spaventato, anche se attratto, dalle figure maschili. Avevo tredici anni e nessun padre che mi spingesse a entrare nel “gruppo dei maschi” da cui, invece, venivo respinto perché avevo interessi diversi, perché non ero dei “loro”, perché non giocavo a pallone come tutti. Questo mondo che pure mi attraeva, al tempo stesso mi spaventava, mi lasciava ai margini, solo. A quell’età questa mia infelicità e, al contempo, la necessità, come tutti, d’affetto, si manifestò in pulsioni omosessuali. Così mi innamorai del mio compagno di banco, un tipo assai diverso da me, assai mascolino e …More