FATIMA: perchè il 1960 per aprire la busta del Segreto? Ce lo spiega la stessa Sr. Lucia in una …
Perché la data del 1960 per poter aprire la busta contenente il Segreto? In una lettera a Papa Pio XII il 6 giugno 1958, Suor Lucia spiega così: «Santo Padre Con il massimo rispetto e la venerazione …
- Report
Social networks
Spunti agosto 2013 Spunti, il bollettino di collegamento fra gli associati al progetto Luci sull'Est, numero di agosto 2013More
Spunti agosto 2013
Spunti, il bollettino di collegamento fra gli associati al progetto Luci sull'Est, numero di agosto 2013
Spunti, il bollettino di collegamento fra gli associati al progetto Luci sull'Est, numero di agosto 2013
Calendario 2013 della Madonna di Fatima. Caro amico, gentile amica, è disponibile il nuovo calendario 2013! Se desidera riceverlo o regalarlo ad un parente o ad un amico, le basterà compilare il …More
Calendario 2013 della Madonna di Fatima.
Caro amico, gentile amica, è disponibile il nuovo calendario 2013!
Se desidera riceverlo o regalarlo ad un parente o ad un amico, le basterà compilare il modulo di seguito riportato e noi provvederemo a spedirlo all’indirizzo che lei ci indicherà.
Per richiederlo cliccare qui
Caro amico, gentile amica, è disponibile il nuovo calendario 2013!
Se desidera riceverlo o regalarlo ad un parente o ad un amico, le basterà compilare il modulo di seguito riportato e noi provvederemo a spedirlo all’indirizzo che lei ci indicherà.
Per richiederlo cliccare qui
ITINERARI: la “Rota Porphyretica” degli Imperatori, nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Si tratta della famosa “rota porphyretica” o ruota dell’incoronazione, proveniente dall’antica basilica …More
ITINERARI: la “Rota Porphyretica” degli Imperatori, nella Basilica di San Pietro in Vaticano.
Si tratta della famosa “rota porphyretica” o ruota dell’incoronazione, proveniente dall’antica basilica di S. Pietro
Si tratta della famosa “rota porphyretica” o ruota dell’incoronazione, proveniente dall’antica basilica di S. Pietro
ITINERARI: la “Rota Porphyretica” degli Imperatori, nella Basilica di San Pietro in Vaticano
LSE 20-08-2012.- Entrando in San Pietro ci si cammina sopra senza nemmeno farci troppo caso, colpiti come si è dalla vastità e dallo splendore della Basilica michelangiolesca. Ma, umilmente …
- Report
Social networks
BRASILE: oltre un milione i fedeli radunati per la tradizionale “Caminhada com Maria” a …
LSE 17-08-2012.- La festa dell’Assunta, patrona di Fortaleza, è molto sentita nella capitale dello Stato del Ceará, nel nord-est del Brasile, e anche quest’anno è stata caratterizzata da una grande …
- Report
Social networks
COREA DEL NORD: la storia di Jin Hye, fuggita dalla carestia del regime e saziata da Gesù Cristo
La storia di una famiglia nordcoreana che, per sfuggire dalla fame e dalla violenza del regime di Pyongyang soffre fino all’incontro con Gesù e la salvezza negli Stati Uniti. Un viaggio di dolore …
- Report
Social networks
MADRID: Congresso Mondiale delle Famiglie dal 25 al 27 maggio 2012
Cara amica, caro amico, abbiamo il piacere di invitarti al VII Congresso Mondiale delle Famiglie, che si terrà a Madrid dal 25 al 27 maggio 2012. La famiglia è al centro di diverse iniziative …
- Report
Social networks
CHIESA ORTODOSSA: gerarchia made in kgb, per non dimenticare. LSE 14-02-2012.- All’indomani della notizia della “benedizione” della gerarchia ortodossa russa all’ennesima candidatura di Putin, …More
CHIESA ORTODOSSA: gerarchia made in kgb, per non dimenticare.
LSE 14-02-2012.- All’indomani della notizia della “benedizione” della gerarchia ortodossa russa all’ennesima candidatura di Putin, riteniamo utile riproporre questo articolo pubblicato sul mensile Trenta Giorni nel ormai lontano 1990.
LSE 14-02-2012.- All’indomani della notizia della “benedizione” della gerarchia ortodossa russa all’ennesima candidatura di Putin, riteniamo utile riproporre questo articolo pubblicato sul mensile Trenta Giorni nel ormai lontano 1990.
RECENSIONI: “Il Tesoro nascosto”un testo di s. Leonardo da Porto Maurizio sulla Messa
( di F.C.) S. Leonardo fu un grandissimo santo francescano nato a Imperia nel 1676 e morto a Roma nel 1751. Predicò circa 340 missioni popolari, specie in Centro Italia e nella «Capitale del Cristia…
- Report
Social networks
USA: alla Marcia per la vita di Washington massiccia anche la partecipazione europea
WASHINGTON, DC, 30 gennaio 2012 - gli americani non sono stati gli unici che hanno sacrificato il loro tempo e denaro per percorrere lunghe distanze e unirsi alla folla di centinaia di migliaia di …
- Report
Social networks
Discorso di Pio XII per attori, autori, critici...
Un vieto pregiudizio, abbastanza diffuso, mette in opposizione, quasi in reciproca ostilità, la Chiesa e la professione drammatica. La vostra presenza qui, diletti figli e figlie, nella ricorrenza …
- Report
Social networks
FIACCOLATA A ROMA IN ONORE DELL'IMMACOLATA
Una fiaccolata in onore dell'Immacolata 8 dicembre 2011, ore 18,00 Per la festa dell'Immacolata, con la Madonna pellegrina di Fatima Grande Fiaccolata “aux Flambeaux” Via del Corso ore 18:00 Partenz…
- Report
Social networks
ROMA: il misterioso caso della scomparsa del Papa…
LSE 05-12-2011.- Sgombriamo subito il campo da eventuali equivoci: il Papa in questione non è certo Benedetto XVI felicemente regnante. Ma alcuni amici ci hanno segnalato che a Roma nella basilica …
- Report
Social networks
Il Calendario 2012 di Luci sull'Est. Il Calendario 2012 di Luci sull'Est può essere richiesto e inviato gratuitamente a casa cliccando quiMore
Il Calendario 2012 di Luci sull'Est.
Il Calendario 2012 di Luci sull'Est può essere richiesto e inviato gratuitamente a casa cliccando qui
Il Calendario 2012 di Luci sull'Est può essere richiesto e inviato gratuitamente a casa cliccando qui
Spunti novembre 2011 "Spunti" è un periodico di collegamento con gli associati al progetto "Luci sull'Est". Per riceverne gratuitamente una copia a casa propria cliccare qui.More
Spunti novembre 2011
"Spunti" è un periodico di collegamento con gli associati al progetto "Luci sull'Est".
Per riceverne gratuitamente una copia a casa propria cliccare qui.
"Spunti" è un periodico di collegamento con gli associati al progetto "Luci sull'Est".
Per riceverne gratuitamente una copia a casa propria cliccare qui.
La novena alla Medaglia Miracolosa. Il pieghevole che contiene la Medaglia Miracolosa e la novena. Si può richiedere gratuitamente presso il sito dedicato medaglia-miracolosa.itoppure qui: www.…More
La novena alla Medaglia Miracolosa.
Il pieghevole che contiene la Medaglia Miracolosa e la novena. Si può richiedere gratuitamente presso il sito dedicato medaglia-miracolosa.itoppure qui: www.lucisullest.it
Il pieghevole che contiene la Medaglia Miracolosa e la novena. Si può richiedere gratuitamente presso il sito dedicato medaglia-miracolosa.itoppure qui: www.lucisullest.it
DOCUMENTI: Ecumenismo: la vera causa della crisi dei rapporti cattolico "ortodossi"
Corrispondenza Romana, N. 787/01 L’agenzia di stampa "Adista" ha pubblicato il 18 novembre 2002 una intervista al sacerdote ortodosso russo Vladimir Zelinsky, teologo e saggista molto bendisposto …
- Report
Social networks
Spunti di agosto 2011 - 20 anni. "Spunti" è un periodico di collegamento con gli associati al progetto "Luci sull'Est". Per riceverne gratuitamente una copia a casa propria cliccare qui.More
Spunti di agosto 2011 - 20 anni.
"Spunti" è un periodico di collegamento con gli associati al progetto "Luci sull'Est".
Per riceverne gratuitamente una copia a casa propria cliccare qui.
"Spunti" è un periodico di collegamento con gli associati al progetto "Luci sull'Est".
Per riceverne gratuitamente una copia a casa propria cliccare qui.
DOCUMENTI: discorso di Giovanni Paolo I al clero romano – della piccola e della grande disciplina. "C'è la disciplina «piccola», che si limita all'osservanza puramente esterna e formale di norme …More
DOCUMENTI: discorso di Giovanni Paolo I al clero romano – della piccola e della grande disciplina.
"C'è la disciplina «piccola», che si limita all'osservanza puramente esterna e formale di norme giuridiche. Io vorrei, invece, parlare della disciplina «grande». Questa esiste soltanto, se l'osservanza esterna è frutto di convinzioni profonde e proiezione libera e gioiosa di una vita vissuta intimamente con Dio."...
Altre notizie come questa su www.lucisullest.it
"C'è la disciplina «piccola», che si limita all'osservanza puramente esterna e formale di norme giuridiche. Io vorrei, invece, parlare della disciplina «grande». Questa esiste soltanto, se l'osservanza esterna è frutto di convinzioni profonde e proiezione libera e gioiosa di una vita vissuta intimamente con Dio."...
Altre notizie come questa su www.lucisullest.it