Padre Pio guarisce Alice Jones Padre Pio guarisce Alice Jones 23 Settembre Festa di San padre Pio da Pietralcina Cari fratelli e sorelle Alice Jones è stata una maestra elementare a St. Helens, piccolo …More
Padre Pio guarisce Alice Jones
Padre Pio guarisce Alice Jones
23 Settembre Festa di San padre Pio da Pietralcina
Cari fratelli e sorelle Alice Jones è stata una maestra elementare a St. Helens, piccolo centro industriale a venti chilometri da Liverpool, In Gran Bretagna. A 36 anni un incidente sconvolse la sua vita. Il 27 Marzo 1973 mentre stava sollevando un pesante tavolo un alunno inavvertitamente la urtò facendola cadere. In preda a dolori lancianti non riusciva più a rialzarsi. Le sue condizioni andarono via via peggiorando. I medici le dissero che la sua spina dorsale era contratta e distorta. Gli anni seguenti furono per Alice Jones un penoso calvario di ricoveri e operazioni in ospedale. Se ne stava rannicchiata per terra tutto il giorno avendo quasi paura di respirare per non provocare spasmi ai nervi dorsali. Segui la depressione durante la quale penso più volte al suicidio, prendeva una ventina di tranquillanti e beveva almeno una mezza bottiglia di whisky al giorno. Non era …More
Padre Pio guarisce Alice Jones
23 Settembre Festa di San padre Pio da Pietralcina
Cari fratelli e sorelle Alice Jones è stata una maestra elementare a St. Helens, piccolo centro industriale a venti chilometri da Liverpool, In Gran Bretagna. A 36 anni un incidente sconvolse la sua vita. Il 27 Marzo 1973 mentre stava sollevando un pesante tavolo un alunno inavvertitamente la urtò facendola cadere. In preda a dolori lancianti non riusciva più a rialzarsi. Le sue condizioni andarono via via peggiorando. I medici le dissero che la sua spina dorsale era contratta e distorta. Gli anni seguenti furono per Alice Jones un penoso calvario di ricoveri e operazioni in ospedale. Se ne stava rannicchiata per terra tutto il giorno avendo quasi paura di respirare per non provocare spasmi ai nervi dorsali. Segui la depressione durante la quale penso più volte al suicidio, prendeva una ventina di tranquillanti e beveva almeno una mezza bottiglia di whisky al giorno. Non era …More
Prima gli ultimi! Prima gli ultimi! Domenica 24 Settembre - XXV del T.O. Cari fratelli e sorelle, non possiamo negare che spesso l’ascolto della Parola di Dio sconvolge il nostro modo di pensare, …More
Prima gli ultimi!
Prima gli ultimi!
Domenica 24 Settembre - XXV del T.O.
Cari fratelli e sorelle, non possiamo negare che spesso l’ascolto della Parola di Dio sconvolge il nostro modo di pensare, contesta il nostro modo di agire, ribalta le nostre priorità.
La liturgia della Parola di Domenica 24 Settembre, ne è un fulgido esempio.
Infatti dalle parole che Dio pronuncia per mezzo del profeta Isaia, con le quali ci ricorda che i Suoi pensieri non sono i nostri pensieri, ( prima lettura) all’invito di San Paolo a comportarci, in modo degno del Vangelo ( seconda lettura), fino alla rivoluzionaria affermazione fatta da Gesù secondo cui i primi saranno ultimi, e gli ultimi saranno i primi ( Vangelo di Matteo), risulta chiaro quanto sia urgente per noi l’impegno a “sintonizzarci” sulla “lunghezza d’onda” della logica divina per evitare l’amara sorpresa, alla fine della vita, di non essere né tra i primi, né tra gli ultimi perché abbiamo “corso” nella gara sbagliata…
Prima gli ultimi!
Domenica 24 Settembre - XXV del T.O.
Cari fratelli e sorelle, non possiamo negare che spesso l’ascolto della Parola di Dio sconvolge il nostro modo di pensare, contesta il nostro modo di agire, ribalta le nostre priorità.
La liturgia della Parola di Domenica 24 Settembre, ne è un fulgido esempio.
Infatti dalle parole che Dio pronuncia per mezzo del profeta Isaia, con le quali ci ricorda che i Suoi pensieri non sono i nostri pensieri, ( prima lettura) all’invito di San Paolo a comportarci, in modo degno del Vangelo ( seconda lettura), fino alla rivoluzionaria affermazione fatta da Gesù secondo cui i primi saranno ultimi, e gli ultimi saranno i primi ( Vangelo di Matteo), risulta chiaro quanto sia urgente per noi l’impegno a “sintonizzarci” sulla “lunghezza d’onda” della logica divina per evitare l’amara sorpresa, alla fine della vita, di non essere né tra i primi, né tra gli ultimi perché abbiamo “corso” nella gara sbagliata…
L’esattore delle tasse L’esattore delle tasse. 21 Settembre - Festa di San Matteo Apostolo ed Evangelista Cari fratelli e sorelle, la festa di San Matteo oggi, ci ricorda una grande verità della nostra …More
L’esattore delle tasse
L’esattore delle tasse.
21 Settembre - Festa di San Matteo Apostolo ed Evangelista
Cari fratelli e sorelle, la festa di San Matteo oggi, ci ricorda una grande verità della nostra fede, quella cioè, come direbbe Papa Francesco, che non c’è un santo senza un passato e non c’è un peccatore senza un futuro. È questo perché Gesù accoglie tutti i fratelli e le sorelle che il Padre gli ha dato così come sono, ma li trasforma purificando il loro cuore dall’aria inquinata dell’odio, dai veleni del rancore, dalle sostanze tossiche delle ideologie trasformandoli in guerrieri e guerriere della sua pace e della sua gioia nel mondo…
L’esattore delle tasse.
21 Settembre - Festa di San Matteo Apostolo ed Evangelista
Cari fratelli e sorelle, la festa di San Matteo oggi, ci ricorda una grande verità della nostra fede, quella cioè, come direbbe Papa Francesco, che non c’è un santo senza un passato e non c’è un peccatore senza un futuro. È questo perché Gesù accoglie tutti i fratelli e le sorelle che il Padre gli ha dato così come sono, ma li trasforma purificando il loro cuore dall’aria inquinata dell’odio, dai veleni del rancore, dalle sostanze tossiche delle ideologie trasformandoli in guerrieri e guerriere della sua pace e della sua gioia nel mondo…
Atleti di Cristo in Corea Atleti di Cristo in Corea Cari fratelli e sorelle, oggi il ricordo dei santi martiri Coreani tra cui Andrea Kim e Paolo Chong, ci riporta all’inizio glorioso della Chiesa in …More
Atleti di Cristo in Corea
Atleti di Cristo in Corea
Cari fratelli e sorelle, oggi il ricordo dei santi martiri Coreani tra cui Andrea Kim e Paolo Chong, ci riporta all’inizio glorioso della Chiesa in Corea. Infatti, furono dei laici provenienti dalla Cina a portare il Cristianesimo in Corea, solo dopo molto tempo arrivarono missionari, sacerdoti e vescovi. Cari fratelli e sorelle quale missione importantissima hanno i laici nella Chiesa e nel mondo. Quali miracoli Gesù può operare attraverso dei laici ben formati e pieni di fede e di amore per Lui e per i fratelli.
Atleti di Cristo in Corea
Cari fratelli e sorelle, oggi il ricordo dei santi martiri Coreani tra cui Andrea Kim e Paolo Chong, ci riporta all’inizio glorioso della Chiesa in Corea. Infatti, furono dei laici provenienti dalla Cina a portare il Cristianesimo in Corea, solo dopo molto tempo arrivarono missionari, sacerdoti e vescovi. Cari fratelli e sorelle quale missione importantissima hanno i laici nella Chiesa e nel mondo. Quali miracoli Gesù può operare attraverso dei laici ben formati e pieni di fede e di amore per Lui e per i fratelli.
Il sangue non è acqua! San Gennaro e Napoli...More
Il sangue non è acqua!
San Gennaro e Napoli...
San Gennaro e Napoli...
SAN GENNARO 2023: Santa Messa della solennità Oggi nel Duomo di Napoli Santa Messa SENZA mascherine. Il Sangue di San Gennaro si è sciolto immediatamente. …More
SAN GENNARO 2023: Santa Messa della solennità
Oggi nel Duomo di Napoli Santa Messa SENZA mascherine. Il Sangue di San Gennaro si è sciolto immediatamente.
Deo gratias
Oggi nel Duomo di Napoli Santa Messa SENZA mascherine. Il Sangue di San Gennaro si è sciolto immediatamente.
Deo gratias
Perdono ad oltranza: il segreto del 70 volte 7… Perdono ad oltranza: il segreto del 70 volte 7… Cari fratelli e sorelle, l’invito di Gesù a perdonare come perdona il Padre suo, cioè sempre, ci spinge …More
Perdono ad oltranza: il segreto del 70 volte 7…
Perdono ad oltranza: il segreto del 70 volte 7…
Cari fratelli e sorelle, l’invito di Gesù a perdonare come perdona il Padre suo, cioè sempre, ci spinge a comprendere la logica divina nascosta dietro questo atteggiamento. Innanzitutto dobbiamo prendere in seria considerazione il fatto che è Dio che ci ha creati. Nessuno ci conosce meglio di Lui. È lui che ha messo nei nostri cuori doni, potenzialità, energie di vita che noi stessi fatichiamo a scoprire… e che, date certe circostanze, possono portare a dei risultati strabilianti… Dio sa che per il peccato, per le nostre fragilità e miserie facciamo fatica a conoscere , ad accogliere e a sviluppare i suoi doni, ma sa anche che se apriamo il nostro cuore alla fede in Lui e gli permettiamo di aiutarci, la vita che Egli ha messo nel nostro cuore, per mezzo del potere più grande del suo Amore, può esplodere in un modo straordinario facendo di noi quel capolavoro che Egli ha da sempre pensato…. È …More
Perdono ad oltranza: il segreto del 70 volte 7…
Cari fratelli e sorelle, l’invito di Gesù a perdonare come perdona il Padre suo, cioè sempre, ci spinge a comprendere la logica divina nascosta dietro questo atteggiamento. Innanzitutto dobbiamo prendere in seria considerazione il fatto che è Dio che ci ha creati. Nessuno ci conosce meglio di Lui. È lui che ha messo nei nostri cuori doni, potenzialità, energie di vita che noi stessi fatichiamo a scoprire… e che, date certe circostanze, possono portare a dei risultati strabilianti… Dio sa che per il peccato, per le nostre fragilità e miserie facciamo fatica a conoscere , ad accogliere e a sviluppare i suoi doni, ma sa anche che se apriamo il nostro cuore alla fede in Lui e gli permettiamo di aiutarci, la vita che Egli ha messo nel nostro cuore, per mezzo del potere più grande del suo Amore, può esplodere in un modo straordinario facendo di noi quel capolavoro che Egli ha da sempre pensato…. È …More
El poder regenerador del perdón El poder regenerador del perdón Domingo 17 de septiembre - XXIV del T.O. El Papa Francisco ha repetido muchas veces que el mundo, hoy más que nunca, necesita perdón. …More
El poder regenerador del perdón
El poder regenerador del perdón
Domingo 17 de septiembre - XXIV del T.O.
El Papa Francisco ha repetido muchas veces que el mundo, hoy más que nunca, necesita perdón. Esto se debe a que la cultura actual está dominada por la dictadura del pensamiento unico que caracterizada por una antropología fluida produce individuos inciertos, confusos, narcisistas y resentidos que están involucrados en una guerra continua y despiadada contra ellos mismos, contra los demás, contra la creación. .. Una cultura que fomenta en el hombre, con fines de lucro, una eterna insatisfacción y una incapacidad crónica para establecer relaciones que no sean tóxicas, generando un gran sufrimiento para el individuo, para la comunidad, para la sociedad civil en su conjunto, para el mundo entero. . Es necesario, queridos hermanos y hermanas, redescubrir la belleza y al mismo tiempo la eficacia de la antropología cristiana para resolver los grandes desafíos que afligen al mundo de hoy.
En …More
El poder regenerador del perdón
Domingo 17 de septiembre - XXIV del T.O.
El Papa Francisco ha repetido muchas veces que el mundo, hoy más que nunca, necesita perdón. Esto se debe a que la cultura actual está dominada por la dictadura del pensamiento unico que caracterizada por una antropología fluida produce individuos inciertos, confusos, narcisistas y resentidos que están involucrados en una guerra continua y despiadada contra ellos mismos, contra los demás, contra la creación. .. Una cultura que fomenta en el hombre, con fines de lucro, una eterna insatisfacción y una incapacidad crónica para establecer relaciones que no sean tóxicas, generando un gran sufrimiento para el individuo, para la comunidad, para la sociedad civil en su conjunto, para el mundo entero. . Es necesario, queridos hermanos y hermanas, redescubrir la belleza y al mismo tiempo la eficacia de la antropología cristiana para resolver los grandes desafíos que afligen al mundo de hoy.
En …More
The regenerating power of forgiveness The regenerating power of forgiveness Sunday 17 September - XXIV of the O.T. Pope Francis has warned repeatedly that today more than ever the world needs forgiveness …More
The regenerating power of forgiveness
The regenerating power of forgiveness
Sunday 17 September - XXIV of the O.T.
Pope Francis has warned repeatedly that today more than ever the world needs forgiveness. This is because today's culture is dominated by a dictatorship of a narrow line of thought that is characterized by a fluid anthropology producing uncertain, confused, narcissistic, resentful individuals who are engaged in a continuous and ruthless war against themselves, against others, against creation... A culture fostering in man, for profit, an eternal self-dissatisfaction and a chronic inability to establish relationships that are not toxic, generating great suffering for the individual, for the community, for civil society as a whole, for the entire world. There is a need, dear brothers and sisters, to rediscover the beauty and at the same time the effectiveness of Christian anthropology in resolving the great challenges that grip the world today.
In fact, those who are "enhanced …More
The regenerating power of forgiveness
Sunday 17 September - XXIV of the O.T.
Pope Francis has warned repeatedly that today more than ever the world needs forgiveness. This is because today's culture is dominated by a dictatorship of a narrow line of thought that is characterized by a fluid anthropology producing uncertain, confused, narcissistic, resentful individuals who are engaged in a continuous and ruthless war against themselves, against others, against creation... A culture fostering in man, for profit, an eternal self-dissatisfaction and a chronic inability to establish relationships that are not toxic, generating great suffering for the individual, for the community, for civil society as a whole, for the entire world. There is a need, dear brothers and sisters, to rediscover the beauty and at the same time the effectiveness of Christian anthropology in resolving the great challenges that grip the world today.
In fact, those who are "enhanced …More
Il "potere rigenerante" del perdono Il "potere rigenerante" del perdono Domenica 17 Settembre - XXIV del T.O. Papa Francesco ha più volte ripetuto che oggi più che mai il mondo ha bisogno di perdono.…More
Il "potere rigenerante" del perdono
Il "potere rigenerante" del perdono
Domenica 17 Settembre - XXIV del T.O.
Papa Francesco ha più volte ripetuto che oggi più che mai il mondo ha bisogno di perdono. Questo perché la cultura odierna dominata dal pensiero unico è all’insegna di un antropologia fluida che produce individui incerti, confusi, narcisisti, risentiti che sono impegnati in una guerra continua e spietata contro se stessi, contro gli altri, contro il creato… Una cultura che fomenta nell’uomo, a scopo di lucro, un’ eterna insoddisfazione di sé e un’ incapacità cronica di stabilire relazioni che non siano tossiche generando grandi sofferenze al singolo, alla comunità, alla società civile nel suo insieme, al mondo intero. C’è bisogno, cari fratelli e sorelle, di riscoprire la bellezza e nello stesso tempo l’efficacia, nella risoluzione delle grandi sfide che oggi attanagliano il mondo, dell’antropologia cristiana.
Infatti, coloro che vengono “rivestiti” di potere dall’alto per mezzo …More
Il "potere rigenerante" del perdono
Domenica 17 Settembre - XXIV del T.O.
Papa Francesco ha più volte ripetuto che oggi più che mai il mondo ha bisogno di perdono. Questo perché la cultura odierna dominata dal pensiero unico è all’insegna di un antropologia fluida che produce individui incerti, confusi, narcisisti, risentiti che sono impegnati in una guerra continua e spietata contro se stessi, contro gli altri, contro il creato… Una cultura che fomenta nell’uomo, a scopo di lucro, un’ eterna insoddisfazione di sé e un’ incapacità cronica di stabilire relazioni che non siano tossiche generando grandi sofferenze al singolo, alla comunità, alla società civile nel suo insieme, al mondo intero. C’è bisogno, cari fratelli e sorelle, di riscoprire la bellezza e nello stesso tempo l’efficacia, nella risoluzione delle grandi sfide che oggi attanagliano il mondo, dell’antropologia cristiana.
Infatti, coloro che vengono “rivestiti” di potere dall’alto per mezzo …More
Giovanna Delbueno
- Report
Change comment
Remove comment
C'è bisogno caro fratelli di chiedere perdono a Dio Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Bisogna pregare perché il Signore ci mandi santi sacerdoti …More
C'è bisogno caro fratelli di chiedere perdono a Dio Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Bisogna pregare perché il Signore ci mandi santi sacerdoti, santi vescovi, confessori e anche profeti e predicatori, perché il gregge è disperso e non conosce più la voce del suo Pastore. E preghiamo perché il Signore ci conceda la grazia che i preti la smettano di fare i filosofi da 4 soldi e facciano i preti. Non devono inventare niente, obbediscano al Sacro Ordine ricevuto. Guardino i santi e preghino. Il resto sarà in sovrappiù. Grazie
2 more comments
¡Corregir con el ejemplo! ¡Corregir con el ejemplo! Domenica 10 Septiembre - XXIII del T.O. Queridos hermanos y hermanas, Jesús, en el pasaje del Evangelio de Mateo que vamos a escuchar el domingo 10…More
¡Corregir con el ejemplo!
¡Corregir con el ejemplo!
Domenica 10 Septiembre - XXIII del T.O.
Queridos hermanos y hermanas, Jesús, en el pasaje del Evangelio de Mateo que vamos a escuchar el domingo 10 de septiembre, nos invita a cuidar la salud espiritual de nuestros hermanos y hermanas. La mala noticia, al inicio de este tercer milenio, es el aumento del mal moral en el corazón de los hombres con las consiguientes heridas infligidas a todos, pero especialmente a los pobres y a la Tierra, sobre todo por el cambio climático y las guerras. La buena noticia es que Jesús sigue dando a su Iglesia verdaderos cristianos quienes, con su ejemplo, nos recuerdan que un nuevo estilo de vida inspirado por los valores evangélicos como la alegría que nace del encuentro con Dios, el "cuidar" de los pobres, el respeto por nuestro hermoso planeta tierra y el compromiso de construir una hermandad universal, no sólo es posible, sino sorprendente….
¡Corregir con el ejemplo!
Domenica 10 Septiembre - XXIII del T.O.
Queridos hermanos y hermanas, Jesús, en el pasaje del Evangelio de Mateo que vamos a escuchar el domingo 10 de septiembre, nos invita a cuidar la salud espiritual de nuestros hermanos y hermanas. La mala noticia, al inicio de este tercer milenio, es el aumento del mal moral en el corazón de los hombres con las consiguientes heridas infligidas a todos, pero especialmente a los pobres y a la Tierra, sobre todo por el cambio climático y las guerras. La buena noticia es que Jesús sigue dando a su Iglesia verdaderos cristianos quienes, con su ejemplo, nos recuerdan que un nuevo estilo de vida inspirado por los valores evangélicos como la alegría que nace del encuentro con Dios, el "cuidar" de los pobres, el respeto por nuestro hermoso planeta tierra y el compromiso de construir una hermandad universal, no sólo es posible, sino sorprendente….
Words teach, examples inspire! Words teach examples inspire! (Saint Augustine) Sunday 10 September - XXIII of the O. T. Dear brothers and sisters, Jesus, in the passage from the Gospel of Matthew that …More
Words teach, examples inspire!
Words teach examples inspire! (Saint Augustine)
Sunday 10 September - XXIII of the O. T.
Dear brothers and sisters, Jesus, in the passage from the Gospel of Matthew that we’re going to listen to on Sunday, September 10, invites us to take care of the spiritual health of our brothers and sisters. The bad news, at the beginning of this third millennium, it is the increasing of moral evil in the hearts of men with the consequent wounds inflicted on everyone, but especially on the poor and on the earth, above all by climate change and wars. The good news is that Jesus keep on giving to his Church, real Christians who, with their example, remind us that a new lifestyle inspired by the evangelical values such as the joy that comes from the encounter with God, the "taking care" of the poor, the respect for our beautiful planet earth and the commitment to built an universal brotherhood, it is not only possible, but amazing….
Words teach examples inspire! (Saint Augustine)
Sunday 10 September - XXIII of the O. T.
Dear brothers and sisters, Jesus, in the passage from the Gospel of Matthew that we’re going to listen to on Sunday, September 10, invites us to take care of the spiritual health of our brothers and sisters. The bad news, at the beginning of this third millennium, it is the increasing of moral evil in the hearts of men with the consequent wounds inflicted on everyone, but especially on the poor and on the earth, above all by climate change and wars. The good news is that Jesus keep on giving to his Church, real Christians who, with their example, remind us that a new lifestyle inspired by the evangelical values such as the joy that comes from the encounter with God, the "taking care" of the poor, the respect for our beautiful planet earth and the commitment to built an universal brotherhood, it is not only possible, but amazing….
chris griffin
- Report
Change comment
Remove comment
Phony baloney. Abortion kills more people than all the wars and unnatural deaths ever recorded on the earth. Abortion is an assault on Jesus himself :…More
Phony baloney. Abortion kills more people than all the wars and unnatural deaths ever recorded on the earth. Abortion is an assault on Jesus himself :‘Truly I tell you, whatever you did for one of the least of these brothers and sisters of mine, you did for me.’ Matt 25:40.
@P.Elia...Please take this garbage post off of Gloria tv.
@P.Elia...Please take this garbage post off of Gloria tv.
La forza dell’esempio Domenica 10 Settembre - XXIII del T.O. Cari fratelli e sorelle, Gesù, nel brano del Vangelo di Matteo che ascoltiamo Domenica 10 Settembre, ci invita a prenderci cura della salute …More
La forza dell’esempio
Domenica 10 Settembre - XXIII del T.O.
Cari fratelli e sorelle, Gesù, nel brano del Vangelo di Matteo che ascoltiamo Domenica 10 Settembre, ci invita a prenderci cura della salute spirituale dei nostri fratelli e sorelle. La brutta notizia, in questo inizio del terzo millennio, è il dilagare del male morale nel cuore degli uomini e delle conseguenti ferite inferte a tutti, ma specialmente ai poveri e alla terra, dai cambiamenti climatici e dalle guerre. La bella notizia è che Gesù non fa mai mancare alla sua Chiesa cristiani che con il loro esempio dimostrano che uno stile di vita nuovo all’insegna dei valori evangelici della gioia che viene dall’incontro con Dio, del “prendersi cura” dei poveri e della terra e della fraternità, non solo è possibile, ma è anche più bello….
Domenica 10 Settembre - XXIII del T.O.
Cari fratelli e sorelle, Gesù, nel brano del Vangelo di Matteo che ascoltiamo Domenica 10 Settembre, ci invita a prenderci cura della salute spirituale dei nostri fratelli e sorelle. La brutta notizia, in questo inizio del terzo millennio, è il dilagare del male morale nel cuore degli uomini e delle conseguenti ferite inferte a tutti, ma specialmente ai poveri e alla terra, dai cambiamenti climatici e dalle guerre. La bella notizia è che Gesù non fa mai mancare alla sua Chiesa cristiani che con il loro esempio dimostrano che uno stile di vita nuovo all’insegna dei valori evangelici della gioia che viene dall’incontro con Dio, del “prendersi cura” dei poveri e della terra e della fraternità, non solo è possibile, ma è anche più bello….
LA MISERICORDIA È IL “BIGLIETTO DA VISITA” DELLA CHIESA NEL MONDO 14 Settembre - Festa dell’Esaltazione della Santa Croce La “barca” di Pietro, la Chiesa, che “naviga” nel tempo e nello spazio per …More
LA MISERICORDIA È IL “BIGLIETTO DA VISITA” DELLA CHIESA NEL MONDO
14 Settembre - Festa dell’Esaltazione della Santa Croce
La “barca” di Pietro, la Chiesa, che “naviga” nel tempo e nello spazio per raggiungere il sospirato “porto” della vita eterna, in questo inizio del terzo millennio è sballottata “a destra” e “a sinistra” dai forti venti delle ideologie. In questo momento buio della storia umana che, secondo la descrizione di qualcuno, vomita dappertutto le fiamme di “un’apocalisse” poliforme: virologica, climatica, bellica e tecnologica la Chiesa ha bisogno di Cristiani autentici.
Cristiani, cioè, che rinnegando se stessi e crocifiggendo il proprio “uomo vecchio”, che si corrompe dietro le passioni ingannatrici, seguano l’invito di Gesù a “prendersi cura” di tutti, ma specialmente dei più poveri e del creato e “guariscano” le ferite provocate loro dal male con il potere più grande del Suo Amore.
14 Settembre - Festa dell’Esaltazione della Santa Croce
La “barca” di Pietro, la Chiesa, che “naviga” nel tempo e nello spazio per raggiungere il sospirato “porto” della vita eterna, in questo inizio del terzo millennio è sballottata “a destra” e “a sinistra” dai forti venti delle ideologie. In questo momento buio della storia umana che, secondo la descrizione di qualcuno, vomita dappertutto le fiamme di “un’apocalisse” poliforme: virologica, climatica, bellica e tecnologica la Chiesa ha bisogno di Cristiani autentici.
Cristiani, cioè, che rinnegando se stessi e crocifiggendo il proprio “uomo vecchio”, che si corrompe dietro le passioni ingannatrici, seguano l’invito di Gesù a “prendersi cura” di tutti, ma specialmente dei più poveri e del creato e “guariscano” le ferite provocate loro dal male con il potere più grande del Suo Amore.
Do you think according to God or according to men? Do you think according to God or according to men? Sunday 3 of September - XXII of the O. T. Jesus, today as yesterday , invites Peter, the Apostles …More
Do you think according to God or according to men?
Do you think according to God or according to men?
Sunday 3 of September - XXII of the O. T.
Jesus, today as yesterday , invites Peter, the Apostles and all of his disciples to think according to God and not according to men. Otherwise we risk no longer being the salt of the earth and light of the world, but "Backwardists"... That is, we run the risk to regret, as the Hebrews who left Egypt already did, the slavery of Paganism... This is the danger that just now the once Christian Western world is running, in fact it has once again become madly pagan, that has no other god than the self to satisfy in all his desires, whims and perversions. Peter's, so to speak, "misstep" and the immediate, decisive intervention of the divine Master reassures us. In fact, Jesus was, he is and he will always be alive and present in his Church and no one, not even Peter, will ever be able to change the extraordinary plan for humanity that God has revealed …More
Do you think according to God or according to men?
Sunday 3 of September - XXII of the O. T.
Jesus, today as yesterday , invites Peter, the Apostles and all of his disciples to think according to God and not according to men. Otherwise we risk no longer being the salt of the earth and light of the world, but "Backwardists"... That is, we run the risk to regret, as the Hebrews who left Egypt already did, the slavery of Paganism... This is the danger that just now the once Christian Western world is running, in fact it has once again become madly pagan, that has no other god than the self to satisfy in all his desires, whims and perversions. Peter's, so to speak, "misstep" and the immediate, decisive intervention of the divine Master reassures us. In fact, Jesus was, he is and he will always be alive and present in his Church and no one, not even Peter, will ever be able to change the extraordinary plan for humanity that God has revealed …More
¿Piensas según Dios o según los hombres? ¿Piensas según Dios o según los hombres? Domingo 3 de Septiembre - XXII del T.O. Jesús, hoy como ayer, invita a Pedro, a los Apóstoles y a todos sus discípulos …More
¿Piensas según Dios o según los hombres?
¿Piensas según Dios o según los hombres?
Domingo 3 de Septiembre - XXII del T.O.
Jesús, hoy como ayer, invita a Pedro, a los Apóstoles y a todos sus discípulos a pensar según Dios y no según los hombres. De lo contrario corremos el riesgo de no ser más sal de la tierra y luz del mundo, sino "retrasados"... Es decir, corremos el riesgo de extrañar, como ya lo hicieron los hebreos después que Dios por medio de Moisés les hizo salir del Egipto, la esclavitud del Paganismo... Éste es el peligro que ahora mismo corre el mundo occidental, una vez cristiano, pero que de nuevo se ha vuelto locamente pagano, un mundo que no tiene otro dios que el “ego” para satisfacer todos sus deseos, caprichos y perversiones. Nos tranquiliza el, por así decirlo, "paso en falso" de Pedro y la intervención inmediata y decisiva del divino Maestro. De hecho, Jesús estuvo, está y estará siempre vivo y presente en su Iglesia y nadie, ni siquiera Pedro, podrá cambiar jamás el …More
¿Piensas según Dios o según los hombres?
Domingo 3 de Septiembre - XXII del T.O.
Jesús, hoy como ayer, invita a Pedro, a los Apóstoles y a todos sus discípulos a pensar según Dios y no según los hombres. De lo contrario corremos el riesgo de no ser más sal de la tierra y luz del mundo, sino "retrasados"... Es decir, corremos el riesgo de extrañar, como ya lo hicieron los hebreos después que Dios por medio de Moisés les hizo salir del Egipto, la esclavitud del Paganismo... Éste es el peligro que ahora mismo corre el mundo occidental, una vez cristiano, pero que de nuevo se ha vuelto locamente pagano, un mundo que no tiene otro dios que el “ego” para satisfacer todos sus deseos, caprichos y perversiones. Nos tranquiliza el, por así decirlo, "paso en falso" de Pedro y la intervención inmediata y decisiva del divino Maestro. De hecho, Jesús estuvo, está y estará siempre vivo y presente en su Iglesia y nadie, ni siquiera Pedro, podrá cambiar jamás el …More
Pensi secondo Dio o secondo gli uomini? Domenica 3 Settembre - XXII del T.O. Gesù, ieri come oggi, invita Pietro, gli Apostoli e i suoi discepoli tutti a pensare secondo Dio e non secondo gli uomini.…More
Pensi secondo Dio o secondo gli uomini?
Domenica 3 Settembre - XXII del T.O.
Gesù, ieri come oggi, invita Pietro, gli Apostoli e i suoi discepoli tutti a pensare secondo Dio e non secondo gli uomini. Altrimenti si rischia di non essere più sale e luce del mondo, ma “indietristi”… A rimpiangere cioè, come già fecero gli Ebrei usciti dall’Egitto, la schiavitù del Paganesimo… È il pericolo che sta correndo l’occidente una volta cristiano, ma ridivenuto adesso follemente pagano, che non ha altro dio se non l’io da accontentare in tutti i suoi desideri, capricci e perversioni. Il, per così dire, “passo falso” di Pietro e l’intervento immediato, deciso del Maestro divino ci rassicura. Gesù è stato, è e sarà sempre vivo e presente nella Sua Chiesa e nessuno, neppure Pietro, potrà mai cambiare lo straordinario disegno sull’umanità che Dio ha rivelato e realizzato nel Suo Figlio diletto.
Domenica 3 Settembre - XXII del T.O.
Gesù, ieri come oggi, invita Pietro, gli Apostoli e i suoi discepoli tutti a pensare secondo Dio e non secondo gli uomini. Altrimenti si rischia di non essere più sale e luce del mondo, ma “indietristi”… A rimpiangere cioè, come già fecero gli Ebrei usciti dall’Egitto, la schiavitù del Paganesimo… È il pericolo che sta correndo l’occidente una volta cristiano, ma ridivenuto adesso follemente pagano, che non ha altro dio se non l’io da accontentare in tutti i suoi desideri, capricci e perversioni. Il, per così dire, “passo falso” di Pietro e l’intervento immediato, deciso del Maestro divino ci rassicura. Gesù è stato, è e sarà sempre vivo e presente nella Sua Chiesa e nessuno, neppure Pietro, potrà mai cambiare lo straordinario disegno sull’umanità che Dio ha rivelato e realizzato nel Suo Figlio diletto.
Mario Sedevacantista Colucci shares this
- Report
Remove share
The power of faith The power of faith Sunday 27 of August - XXI of the T.O. Jesus came into this world with the mission of giving birth faith in the hearts of men. That’s why the extraordinary miracles …More
The power of faith
The power of faith
Sunday 27 of August - XXI of the T.O.
Jesus came into this world with the mission of giving birth faith in the hearts of men. That’s why the extraordinary miracles that he performed were not meant to foster superficial and useless emotions or feelings, but in order to arouse that "supernatural amazement" capable of "awakening" reason and "strengthening" the will. In fact, the purification of the affective part of the soul, the awakening of reason and the strengthening of the will are the essential conditions that the Father requires in order to give men the power of faith.
The power of faith
Sunday 27 of August - XXI of the T.O.
Jesus came into this world with the mission of giving birth faith in the hearts of men. That’s why the extraordinary miracles that he performed were not meant to foster superficial and useless emotions or feelings, but in order to arouse that "supernatural amazement" capable of "awakening" reason and "strengthening" the will. In fact, the purification of the affective part of the soul, the awakening of reason and the strengthening of the will are the essential conditions that the Father requires in order to give men the power of faith.
El poder de la fe El poder de la fe Domingo 27 de agosto - XXI del T.O. Jesús viene en este mundo con la misión de hacer nacer la fe en el corazón de los hombres. Por eso los milagros extraordinarios …More
El poder de la fe
El poder de la fe
Domingo 27 de agosto - XXI del T.O.
Jesús viene en este mundo con la misión de hacer nacer la fe en el corazón de los hombres. Por eso los milagros extraordinarios que realiza no quieren fomentar un sentimentalismo superficial e inútil, sino que están orientados a suscitar ese asombro capaz de "despertar" la razón y "fortalecer" la voluntad. De hecho, la purificación del fondo afectivo del alma, el despertar de la razón y el fortalecimiento de la voluntad son, en efecto, las condiciones esenciales que el Padre exige para dar a los hombres el poder de la fe.
El poder de la fe
Domingo 27 de agosto - XXI del T.O.
Jesús viene en este mundo con la misión de hacer nacer la fe en el corazón de los hombres. Por eso los milagros extraordinarios que realiza no quieren fomentar un sentimentalismo superficial e inútil, sino que están orientados a suscitar ese asombro capaz de "despertar" la razón y "fortalecer" la voluntad. De hecho, la purificación del fondo afectivo del alma, el despertar de la razón y el fortalecimiento de la voluntad son, en efecto, las condiciones esenciales que el Padre exige para dar a los hombres el poder de la fe.
Incredibile San Luigi IX Incredibile San Luigi IX 25 Agosto Memoria di San Luigi IX Oggi, san Luigi ci aiuta capire come sia possibile armonizzare la pratica della vita cristiana con l’incarico di …More
Incredibile San Luigi IX
Incredibile San Luigi IX
25 Agosto Memoria di San Luigi IX
Oggi, san Luigi ci aiuta capire come sia possibile armonizzare la pratica della vita cristiana con l’incarico di governare un popolo. Un episodio, in particolare, potrebbe essere di grande ispirazione per tanti popoli e governanti attuali che pur vantandosi di essere Cristiani ciononostante si fanno la guerra come ha detto Papa Francesco.
Francia e Inghilterra, come è noto, hanno sempre manifestato una accesa rivalità e proprio all’eterno rivale inglese Louis restituì alcuni territori conquistati da suo nonno, re Filippo Augusto. Restituzione che suscitò scandalo e incomprensione a Parigi, per questo gesto di apparente debolezza. Luigi rispose senza scomporsi alle accuse dei notabili: “La terra che cedo ora, non la cedo per debolezza e non certo per sottomissione. Non la cedo neppure perché ne sono debitore. No, la cedo per costruire un futuro di pace e amore tra i nostri figli di Francia e i figli …More
Incredibile San Luigi IX
25 Agosto Memoria di San Luigi IX
Oggi, san Luigi ci aiuta capire come sia possibile armonizzare la pratica della vita cristiana con l’incarico di governare un popolo. Un episodio, in particolare, potrebbe essere di grande ispirazione per tanti popoli e governanti attuali che pur vantandosi di essere Cristiani ciononostante si fanno la guerra come ha detto Papa Francesco.
Francia e Inghilterra, come è noto, hanno sempre manifestato una accesa rivalità e proprio all’eterno rivale inglese Louis restituì alcuni territori conquistati da suo nonno, re Filippo Augusto. Restituzione che suscitò scandalo e incomprensione a Parigi, per questo gesto di apparente debolezza. Luigi rispose senza scomporsi alle accuse dei notabili: “La terra che cedo ora, non la cedo per debolezza e non certo per sottomissione. Non la cedo neppure perché ne sono debitore. No, la cedo per costruire un futuro di pace e amore tra i nostri figli di Francia e i figli …More
Tutto ciò che sarà costruito sulla menzogna crollerà sotto al peso della verità! 24 Agosto festa di San Bartolomeo Apostolo Bravo San Bartolomeo, per la tua sincerità hai meritato i complimenti da …More
Tutto ciò che sarà costruito sulla menzogna crollerà sotto al peso della verità!
24 Agosto festa di San Bartolomeo Apostolo
Bravo San Bartolomeo, per la tua sincerità hai meritato i complimenti da parte di Gesù. In un tempo caratterizzato dalla post-verità in cui non sono i fatti che contano, ma le emozioni, San Bartolomeo ci ricorda che mentre chi vive di sole emozioni ne diventa dipendente , per cui ha bisogno, per ottenere lo stesso effetto di sentirsi vivo, di dosi sempre più forti, trasgressive degradanti e umilianti, la ricerca e l’accoglienza della verità ci fa sperimentare l’ebbrezza della vera libertà
24 Agosto festa di San Bartolomeo Apostolo
Bravo San Bartolomeo, per la tua sincerità hai meritato i complimenti da parte di Gesù. In un tempo caratterizzato dalla post-verità in cui non sono i fatti che contano, ma le emozioni, San Bartolomeo ci ricorda che mentre chi vive di sole emozioni ne diventa dipendente , per cui ha bisogno, per ottenere lo stesso effetto di sentirsi vivo, di dosi sempre più forti, trasgressive degradanti e umilianti, la ricerca e l’accoglienza della verità ci fa sperimentare l’ebbrezza della vera libertà