Giosuè
7654

LE INDULGENZE E LE DEVOZIONI

Tempo fa mi sono ricordato di preghiere che reputavo giuste, perché sacerdoti o membri di gruppi di preghiera me le avevano insegnate. Ma mi era sorto un dubbio nell’animo, vale a dire se tali preghiere …Altro
Tempo fa mi sono ricordato di preghiere che reputavo giuste, perché sacerdoti o membri di gruppi di preghiera me le avevano insegnate. Ma mi era sorto un dubbio nell’animo, vale a dire se tali preghiere o devozioni che promettono la liberazione di anime dal Purgatorio o la salvezza di altre anime dalla dannazione eterna, hanno l’approvazione ecclesiastica? L’articolo che riporto in parte, cita dei documenti ufficiali della Chiesa in Latino con numeri di pagina precisi. In sostanza cosa afferma l’autore di questo articolo? Afferma che la preghiera della Sacra Spalla non è attribuibile a San Bernardo, anche se Egli ebbe la comunicazione del Signore Gesù circa tale sofferenza. Lo stesso dicasi per tutte le devozioni che promettono la liberazione di un numero preciso di anime del Purgatorio. Addirittura leggendo bene i documenti della Chiesa a cui fa riferimento l’articolista, persino le devozioni a Santa Brigida, che impegnano, chi le recita, diversi anni. Tali preghiere sono da considerarsi …Altro
Luisa Cardinale
@Giosuè Il mio commento è (leggere parte finale) per mettere in risalto che Wojtyla poteva, (doveva?) fare a meno di aggiungere altro. E comunque chiedo scusa.
Giosuè
Non si preoccupi, alle volte succede x la fretta
Giosuè
@Solo con Gesù solo Solitario
@Luisa Cardinale
Ho scritto io nel post del Santo Rosario. Non l'ho dimenticato, anche se l'autore de l'articolo non lo cita. Ho scritto in modo sintetico il post. Per piacere almeno leggete quello che scrivo...
Solo con Gesù solo Solitario
@Giosuè siamo nella stessa barca e usiamo tutti i remi. Ora a sinistra, poi a destra, dipende quale onda ci colpisce. Quando non c'è la faccio a remare, so che c'è un altro che rema per me , e viceversa. Siamo pescatori in mezzo al mare. Portiamo la barca in porto!!!
Solo con Gesù solo Solitario
Dimenticate l'arma più potente che ci indica la Santa Vergine, il Santo Rosario (con esso potete tutto). Offrirlo alle anime Sante del Purgatorio (ci si dimentica di chiamarle Sante, ma esse lo sono) recitando un eterno riposo al posto del Gloria Patri. Poi ci sono la corona dei 100 Requiem, la coroncina alle 5 Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, la Coroncina al Sacro Cuore e e del Preziosissimo …Altro
Dimenticate l'arma più potente che ci indica la Santa Vergine, il Santo Rosario (con esso potete tutto). Offrirlo alle anime Sante del Purgatorio (ci si dimentica di chiamarle Sante, ma esse lo sono) recitando un eterno riposo al posto del Gloria Patri. Poi ci sono la corona dei 100 Requiem, la coroncina alle 5 Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, la Coroncina al Sacro Cuore e e del Preziosissimo Sangue.Tutte indulgenziate assieme a varie giaculatorie. Io ho la fortuna di aver custodito con cura ed affetto, libretti di preghiere che mi sono stati donati con data 1888, 1920 ed altri fino al 1960. Corredato di indulgenze plenarie e parziali promulgate dai Sommi Pontefici di quei tempi. La chiesa cattolica ha un tesoro immenso custodito nei secoli, a cui possiamo attingere per la salvezza dell' Anima nostra e degli altri, sia vivi che defunti. Usiamo le nostre armi. Un fedele senza la corona del rosario e come un soldato senza armi.
Solo con Gesù solo Solitario
@Giosuè @Luisa Cardinale nel mio commento come può notare, ho scritto al plurale non distintamente nei suoi confronti, o meglio su ciò che ha scritto. il perché è molto semplice: ci sono degli inviti alla preghiera di varie nuove forme fatti da tante persone. Aggiungere dei pensieri costruttivi non può e non deve mai essere di inciampo a nessuno. Concordo con la signora sull'aggiunta effettuata …Altro
@Giosuè @Luisa Cardinale nel mio commento come può notare, ho scritto al plurale non distintamente nei suoi confronti, o meglio su ciò che ha scritto. il perché è molto semplice: ci sono degli inviti alla preghiera di varie nuove forme fatti da tante persone. Aggiungere dei pensieri costruttivi non può e non deve mai essere di inciampo a nessuno. Concordo con la signora sull'aggiunta effettuata da Giov.Paolo II al Santo Rosario. Dovrei anche evidenziare il fatto della Coroncina alla Divina Misericordia che in alcune parrocchie ha soppiantato la devozione al Sacro Cuore. Ma...sono scelte della gerarchia della chiesa, ed avesse dovremmo adattarci secondo anche la nostra maturità di fede, non recepirle come imposizione. Certissimo che la Mistica S.M.Maria Alacoque abbia divulgato un grande tesoro. Da cui attingere per l'eternità. Ora vanno per la Madonna che scioglie i nodi, come se recitare il rosario all'Immacolata non fosse uguale. Uniti nella preghiera, umilmente e indegnamente. Saluto.
Luisa Cardinale
E ci mettiamo pure il rosario.Sappiamo che la Madonna ha sempre chiesto ai cattolici (in varie importanti apparizioni del passato)di pregare il Rosario come è stato sempre conosciuto, diviso in tre serie di cinque misteri, il Gaudioso, il Doloroso e il Glorioso.
A tal proposito Papa Leone XIII si è sempre opposto a qualsiasi modifica della struttura del Rosario “E quell'antico uso, fiorito presso …Altro
E ci mettiamo pure il rosario.Sappiamo che la Madonna ha sempre chiesto ai cattolici (in varie importanti apparizioni del passato)di pregare il Rosario come è stato sempre conosciuto, diviso in tre serie di cinque misteri, il Gaudioso, il Doloroso e il Glorioso.
A tal proposito Papa Leone XIII si è sempre opposto a qualsiasi modifica della struttura del Rosario “E quell'antico uso, fiorito presso i nostri antenati, dovrebbe essere conservato con esattezza religiosa oppure restaurato, secondo il quale le famiglie cristiane, sia in città o in campagna, consideravano sacro dovere riunirsi alla fine della giornata, al termine delle fatiche, davanti ad una statua della Vergine e recitare alternativamente il Rosario”. Sembra chiaro che l'innovazione di Giovanni Paolo II si oppone alla volontà espressa dalla Madonna, aggiungere altre 50 Ave Maria fu solo una stravaganza e niente più.