marco18
6985

Ma quanti i cardinali che "divorziano" da Kasper

di Matteo Matzuzzi 26-07-2014 Non solo dalla Curia romana arrivano le critiche pubbliche alle proposte illustrate lo scorso febbraio dal cardinale Walter Kasper, nel corso del Concistoro straordinario …Altro
di Matteo Matzuzzi 26-07-2014
Non solo dalla Curia romana arrivano le critiche pubbliche alle proposte illustrate lo scorso febbraio dal cardinale Walter Kasper, nel corso del Concistoro straordinario voluto dal Papa per discutere di famiglia. Il cardinale Reinhard Marx, tedesco e sostenitore della linea fatta propria dal presidente emerito del Pontificio Consiglio per l'Unità dei cristiani, s'era fin da subito augurato che il testo della relazione letta davanti ai porporati fosse divulgata, così da stimolare il dibattito tra i teologi. E così è accaduto, con la stroncatura netta firmata da otto teologi statunitensi, sette dei quali domenicani, apparsa sul numero in uscita il prossimo agosto di Nova et Vetera, la rivista fondata da Charles Journet e Jacques Maritain e ora diretta dal cardinale Cottier. «Le proposte del cardinale Kasper sono simili a quelle che, negli ultmi mesi, erano apparse sui media in quanto discusse dalla Conferenza episcopale tedesca» e, «sebbene di per sé …Altro
solosole
Kasper e compagnia cantando prestissimo raccoglierete i frutti delle vostre
azioni,non temete!!!!
Christus vincit,Christus regnat.Christus imperat
Maurizio Muscas
Exsurge Domine....E Qualcuno piangera' in eterno... 🙏
Giosuè
Atteniamoci a ciò che prescrive la Santa Chiesa e il Santo Vangelo. Vi sono poi casi e casi che vanno esaminati. Non si tratta di assolvere tutti indistintamente perchè S. Paolo nel Santo Vangelo scrive:
"Perciò chiunque in modo indegno mangia il pane o beve il calice del Signore, sarà reo del corpo e del sangue del Signore. Ciascuno, pertanto, esamini se stesso e poi mangi di questo pane e beva …Altro
Atteniamoci a ciò che prescrive la Santa Chiesa e il Santo Vangelo. Vi sono poi casi e casi che vanno esaminati. Non si tratta di assolvere tutti indistintamente perchè S. Paolo nel Santo Vangelo scrive:
"Perciò chiunque in modo indegno mangia il pane o beve il calice del Signore, sarà reo del corpo e del sangue del Signore. Ciascuno, pertanto, esamini se stesso e poi mangi di questo pane e beva di questo calice; perché chi mangia e beve senza riconoscere il corpo del Signore, mangia e beve la propria condanna. E' per questo che tra voi ci sono molti ammalati e infermi, e un buon numero sono morti” (1 Cor 11,27-30).
marco18
Per molti sarà la naturale evoluzione delle esternazioni di Bergoglio, per gli altri, fedeli al Vangelo, sarà una bastonata spaventosa!
marco18
Si si, deciderà Bergoglio.
E ci ha già fatto ben capire, da che parte protende.
Don Paolo Arnoldi
Tanto decidera' Francesco! Cari cardinali !