giandreoli

Papa Francesco: La teoria del genere è una "brutta ideologia del nostro tempo""

@padrepasquale
Ma come? “… è il pericolo più brutto … perché cancella le differenze tra uomo e donna … “ e poi chiede che si benedica l’unione di due omosessuali?
giandreoli

Papa Francesco: La teoria del genere è una "brutta ideologia del nostro tempo""

Ma come? “… è il pericolo più brutto … perché cancella le differenze tra uomo e donna … “ e poi chiede che si benedica l’unione di due omosessuali?
giandreoli

🔴 Lei.. Non rappresenta gli ITALIANI!!

Gent. Sig.ra Mariani, astenendomi dalle mie opinioni personali su quanto lei dice, le chiedo semplicemente: non le sorge il dubbio che, almeno per ora e stando ai numeri dei votanti, gli italiani, sia nei loro limiti come nei loro aspetti buoni, più che da lei, siano rappresentati proprio dalla Presidente Meloni? Con rispetto.
giandreoli

Benedizione della blasfemia: Radio Maria va in crisi

Ripropongo un mio post precedente.
Padre Livio, lei ha detto che le Madonna di Medjugorje “vede bene la diffusione della zizzania nel Campo di Dio affidato ai suoi agricoltori”. Convengo, ma le chiedo una sua valutazione: concretamente, nel “Campo della Chiesa”, le opinioni del Papa, i suoi atteggiamenti e le sue scelte pastorali uniscono i Fedeli, o li confondono e li dividono? Limitandomi alla …More
Ripropongo un mio post precedente.
Padre Livio, lei ha detto che le Madonna di Medjugorje “vede bene la diffusione della zizzania nel Campo di Dio affidato ai suoi agricoltori”. Convengo, ma le chiedo una sua valutazione: concretamente, nel “Campo della Chiesa”, le opinioni del Papa, i suoi atteggiamenti e le sue scelte pastorali uniscono i Fedeli, o li confondono e li dividono? Limitandomi alla Madonna, le cito un solo esempio: l’Amazzonia è parte dell’America latina, della quale, la Madonna di Guadalupe è la protettrice unanimemente riconosciuta, amata e venerata come Madre. Come mai, proprio durante il Sinodo dell’Amazzonia (e nei suoi documenti) il Papa e i suoi Collaboratori non l’hanno mai neppure nominata? Non le hanno dedicato neppure un santo rosario o un’ora di adorazione eucaristica, ma, sostituendolo alla Madonna, hanno invece pregato, incensato, portato processionalmente in San Pietro e in più Chiese l’idolo della “Pachamama”, talvolta affiancata dal suo stesso idolo maschile? Con rispetto.
giandreoli

Padre Livio: Commento al Messaggio della Regina della Pace - 25 Febbraio 2024

Padre Livio, lei ha detto che le Madonna vede “la diffusione della zizzania nel Campo di Dio affidato ai suoi agricoltori”. Convengo, ma le chiedo una sua valutazione: le opinioni, gli atteggiamenti e le scelte pastorali del Papa confondono, dividono o uniscono i Fedeli nel Campo della Chiesa? Le cito un solo esempio: l’Amazzonia è parte dell’America latina, della quale, la Madonna di Guadalupe …More
Padre Livio, lei ha detto che le Madonna vede “la diffusione della zizzania nel Campo di Dio affidato ai suoi agricoltori”. Convengo, ma le chiedo una sua valutazione: le opinioni, gli atteggiamenti e le scelte pastorali del Papa confondono, dividono o uniscono i Fedeli nel Campo della Chiesa? Le cito un solo esempio: l’Amazzonia è parte dell’America latina, della quale, la Madonna di Guadalupe è la protettrice unanimemente riconosciuta, amata e venerata come Madre. Come mai, proprio durante il Sinodo dell’Amazzonia (e nel suo documento) non è mai stata neppure nominata? Non le è stato dedicato neppure un santo rosario o un’ora di adorazione eucaristica, ma è stata invece sostituita, pregata, incensata, portata processionalmente in più Chiese la “Pachamama”, talvolta affiancata dal suo stesso idolo maschile? Con rispetto.
giandreoli

Ma.. l' INFERNO c'è ! Nonostante quanto il Papa e la Chiesa di Roma cercano di negare... BOOK LINK …

"Ma l'inferno c'è, e non è vuoto!" Eccome! Se non si corregge, temo che se ne accorgerà lo stesso Papa Bergoglio.......
giandreoli

Può un cattolico ricevere la S. Comunione eucaristica in una comunità ortodossa?

Ben documentato, spiegato, convincente. Grazie!
giandreoli

Le parole chiare di Benedetto XVI su Famiglia naturale Coppie di fatto e Coppie gay. Teleradiokolbe

Splendido. Grazie. Sia Dottore della Chiesa.
giandreoli

Paolo Ruffini, presidente della Commissione per l'informazione del Sinodo, ha ricordato ieri alcuni …

Dopo le ripetute accuse di “dottrinalismo”, “tradizionalismo”, “clericalismo”, “indietrismo”, e le esortazioni a “cammini nuovi” e “aperture coraggiose”, mi pare che la relazione del Presidente della Commissione per l’informazione sul Sinodo rappresenti un maldestro ricupero, tardivo, poco convincente e ipocrita. La fedeltà al Vangelo di Cristo e alla Tradizione Apostolica avrebbe dovuto …More
Dopo le ripetute accuse di “dottrinalismo”, “tradizionalismo”, “clericalismo”, “indietrismo”, e le esortazioni a “cammini nuovi” e “aperture coraggiose”, mi pare che la relazione del Presidente della Commissione per l’informazione sul Sinodo rappresenti un maldestro ricupero, tardivo, poco convincente e ipocrita. La fedeltà al Vangelo di Cristo e alla Tradizione Apostolica avrebbe dovuto essere dichiarata già all’inizio del Sinodo e richiesta come suo fondamento e scopo irrinunciabile. Spesso invece si sono sopportati o perfino taciuti (e si continua) molti comportamenti e iniziative inaccettabili e sacrileghe di diversi Episcopati, europei e non. Vaticano e Avvenire hanno perso quel tanto di credibilità che avevano.
giandreoli

PioX: le ultime cifre in Europa

Che dire? Secondo il pensiero di Gesù stesso, non è forse il comportamento legittimo e saggio del Padrone che affida la sua vigna a vignaioli che sappiano produrre e consegnargli i frutti (Mt 21,41) e investe i suoi talenti consegnandoli ad amministratori fedeli che sappiano trafficarli (Mt 25,28) ? Il Padre non manda vocazioni là dove si sente invocato ma dove si sente ascoltato e obbedito.
giandreoli

Basilica San Pietro: Gambetti spende a spande

Non saprei indicare concretamente in quali forme, ma suggerirei di trovare il modo di non dare assolutamente soldi e offerte né al Vaticano né ai Superiori degli Ordini Religiosi, ma di farli pervenire direttamente ai Missionari cattolici e alle loro iniziative nelle loro Diocesi e Parrocchie. Forse è possibile interpellando la Caritas.
giandreoli

Il segreto di Francesco Il segreto di Francesco 4 Ottobre - Festa di San Francesco D’Assisi Cari …

Un san Francesco del quale non si citi l'amore e l'unione a Cristo Crocifisso e le Stimmate rimane svuotato della sua Spiritualità. E non mi dica di nuovo che le sottintendeva...
giandreoli

Comunione agli adulteri: Francesco crede ancora che il peccato sia "amore"

Profondamente amareggiato dalle parole di papa Bergoglio, ripropongo un post che avevo inviato parecchio tempo fa, in occasione della pubblicazione del Documento firmato da tutti i Vescovi dell’Emilia Romagna in data 31.01.2018.
Leggo nel Decalogo di “ non desiderare la donna d’altri”, e nel Vangelo di san Giovanni che Gesù ha detto alla donna adultera: “Neppure io ti condanno. Va’ e non peccare piùMore
Profondamente amareggiato dalle parole di papa Bergoglio, ripropongo un post che avevo inviato parecchio tempo fa, in occasione della pubblicazione del Documento firmato da tutti i Vescovi dell’Emilia Romagna in data 31.01.2018.
Leggo nel Decalogo di “ non desiderare la donna d’altri”, e nel Vangelo di san Giovanni che Gesù ha detto alla donna adultera: “Neppure io ti condanno. Va’ e non peccare più”. (Gv 8,11).
Leggo invece nel Documento che, pur suggerendo ai divorziati risposati o conviventi di astenersi dagli atti coniugali, tuttavia, “questa scelta non è considerata l'unica possibile, in quanto la nuova unione e quindi anche il bene dei figli potrebbero essere messi a rischio in mancanza degli atti coniugali.” (n. 9). Possono dunque continuare a convivere praticando gli atti coniugali ed accostarsi ugualmente all’Eucaristia, sia “per la propria santificazione” come “per assicurare l’educazione cristiana dei figli”. E’ una prassi apertamente contraria non solo al Decalogo, al Vangelo, e al Magistero della Chiesa, ma anche alla stessa logica! Spiego.
1) là dove Gesù raccomanda all’adultera: “va’ e d’ora in poi non farlo più”, i Vescovi dicono: “puoi farlo ancora”!
2) chiamandoli “atti coniugali”, riconoscono che sono “atti propri dei coniugi”, perciò, quando sono praticati da divorziati risposati civilmente, rimangono “atti adulterini”
3) l’Eucaristia è “sacramento dei vivi”: il “farmaco” appropriato per guarire dai peccati veniali e santificare coloro che sono e vivono nella comunione di grazia con Gesù
4) il sacramento istituito da Gesù per rinascere dalla morte (peccato mortale) alla vita nella grazia con Lui è il “sacramento dei morti” cioè la Confessione, che, a sua volta, per essere vera ed efficace, deve comprendere: un attento esame di coscienza - il dolore per il peccato compiuto - la sua accusa al Signore nella persona del Sacerdote - la volontà di non più commetterlo e di evitarne le occasioni - la riparazione al male compiuto.
Che dire? La prassi della comunione ai divorziati risposati che non si astengono dagli atti coniugali non solo contraddice apertamente il Decalogo, il Vangelo, il Magistero della Chiesa già espresso da Papa san Giovanni Paolo II (Familiaris Consortio) e da Papa Benedetto XVI, ma anche oscura le loro coscienze di cristiani, li conserva nella loro condizione extraconiugale, li allontana dal sacramento della Riconciliazione, li illude di poter educare i figli alla fede e alla castità testimoniando la loro incoerenza nella fedeltà a Cristo, ed infine compromette la stessa credibilità del Magistero della Chiesa (compreso quello bergogliano).
Ci salvi la Vergine Maria, Madre della Chiesa!
giandreoli

Dopo la casula leopardata, arriva la preghiera con ostensorio in piscina: la parrocchia di Ruvo continua …

Ottusi e blasfemi, Vescovo in testa! L’evangelista san Giovanni ci riferisce di due sole occasioni nelle quali Gesù ha avuto a che fare con una piscina: la guarigione di un malato presso la piscina di Betzata (Gv 5,1ss) e la guarigione di un cieco presso la piscina di Siloe (Gv 9,7ss). Al primo ha detto: “Prendi il tuo lettuccio, alzati e cammina” (= convertiti e cammina); al secondo, dopo avergli …More
Ottusi e blasfemi, Vescovo in testa! L’evangelista san Giovanni ci riferisce di due sole occasioni nelle quali Gesù ha avuto a che fare con una piscina: la guarigione di un malato presso la piscina di Betzata (Gv 5,1ss) e la guarigione di un cieco presso la piscina di Siloe (Gv 9,7ss). Al primo ha detto: “Prendi il tuo lettuccio, alzati e cammina” (= convertiti e cammina); al secondo, dopo avergli cosparso gli occhi con la sua saliva, ha detto: “Va’ a lavarti nelle acque della piscina” (= làvati nelle acque del mio battesimo). Non risulta che si sia gettato nell’acqua insieme a quei poveretti per ricevere consensi e applausi, ma che li abbia invece invitati ad aver fede in Lui e nella Sua Parola, a convertirsi, e a purificarsi nelle sue acque battesimali per essere non solo guariti ma soprattutto salvati. Non ci rimane che constatare a quanto arrivi la stupidità sacrilega di uno pseudo-Pastore e dei suoi fanatici pseudo-fedeli, e pregare affinché si ravvedano! Con rispettosa amarezza.
giandreoli

Scritti pericolosi: Tucho "bacino" definisce "tradizionalisti" i Cattolici

Con rispetto, una vera sciocchezza! Il “bacio sulla bocca”, nella stessa Bibbia, ha un significato tipicamente “sponsale”, perciò è un atto riservato all’affettività coniugale, a differenza del “bacio santo”, l’abbraccio fraterno tra i fedeli. Al di fuori della relazione coniugale, dunque, il bacio sulla bocca è un comportamento da evitare sia per il suo essere “naturalmente improprio” sia …More
Con rispetto, una vera sciocchezza! Il “bacio sulla bocca”, nella stessa Bibbia, ha un significato tipicamente “sponsale”, perciò è un atto riservato all’affettività coniugale, a differenza del “bacio santo”, l’abbraccio fraterno tra i fedeli. Al di fuori della relazione coniugale, dunque, il bacio sulla bocca è un comportamento da evitare sia per il suo essere “naturalmente improprio” sia per il suo essere “occasione (prossima o remota) di peccato”. Che chi predica diversamente sia addirittura responsabile della Dottrina (= Magistero) della Chiesa, fa pensare a che mani ci troviamo affidati …
giandreoli

10.000 uomini in età militare prendono d'assalto un'isola italiana nel giro di 3 giorni, superando …

Ripropongo una domanda spontanea e un po’ imbarazzante: ma le ONG sono obbligate anch’esse o non sono obbligate a combattere i criminali scafisti e i commercianti di carne umana? Lodevole che salvino vite umane, certo, ma, ad es. , quando ricevono una chiamata per raccoglierli dal mare o per trasbordarli dai vari barconi, chiamano subito le capitanerie di porto e le forze dell’ordine perché …More
Ripropongo una domanda spontanea e un po’ imbarazzante: ma le ONG sono obbligate anch’esse o non sono obbligate a combattere i criminali scafisti e i commercianti di carne umana? Lodevole che salvino vite umane, certo, ma, ad es. , quando ricevono una chiamata per raccoglierli dal mare o per trasbordarli dai vari barconi, chiamano subito le capitanerie di porto e le forze dell’ordine perché intervengano tempestivamente, o le ignorano facendosi corresponsabili?
giandreoli

Video Radio Spada – LiVe (VIII puntata). “Ritorno alle origini – Un punto di vista cattolico sugli …

Bravi: ben documentati, competenti, convincenti, come nel video precedente. Grazie
giandreoli

Neocardinale: la Chiesa italiana [di Francesco] è elitaria e ignora Dio

Bene. Lo gridi dai tetti, e possibilmente, lei che può, anche da quelli del Vaticano!
giandreoli

Pozzallo, prosegue lo sbarco dei migranti trasferiti da Lampedusa a bordo del catamarano Jean de la …

Sorge spontanea una domanda un po’ imbarazzante: ma le ONG sono obbligate anch’esse o non sono obbligate a combattere i criminali scafisti e i commercianti di carne umana? Lodevole che salvino vite umane, certo, ma quando ricevono una chiamata per raccoglierli dal mare o per trasbordarli dai vari barconi, chiamano subito le capitanerie di porto e le forze dell’ordine perché intervengano tempestivamente …More
Sorge spontanea una domanda un po’ imbarazzante: ma le ONG sono obbligate anch’esse o non sono obbligate a combattere i criminali scafisti e i commercianti di carne umana? Lodevole che salvino vite umane, certo, ma quando ricevono una chiamata per raccoglierli dal mare o per trasbordarli dai vari barconi, chiamano subito le capitanerie di porto e le forze dell’ordine perché intervengano tempestivamente, o le ignorano facendosi corresponsabili?
giandreoli

Nino è sempre fantastico. L’autoaffondamento è il suo sport preferito

Il solito errore dettato da motivazoni ideologiche e non da evidenze storiche: la loro fuga in Egitto avvenne da "profughi", non da migranti, e per di più, da profughi entrati e accolti legalmente (come attestavano i loro documenti del precedente censimento), non da clandestini. Tutt'altra cosa, dunque!