I primi sabati, la via per la pace indicata a …
lanuovabq.itI primi sabati, la via per la pace indicata a Fatima
I primi sabati, la via per la pace indicata a Fatima
Ascolta la versione audio dell'articolo
Quest’anno ricorre il centenario dell’apparizione (10 dicembre 1925) in cui la Madonna, facendo seguito a quanto preannunciato a Fatima, spiegò a Lucia l’essenza della devozione dei primi sabati del mese. Praticarla è la premessa per il trionfo del suo Cuore Immacolato e la pace.
Nel 2025, anno giubilare, stiamo assistendo a un nuovo provvidenziale fermento nel mondo cattolico nei confronti di una devozione di estrema importanza: la Comunione riparatrice nei primi sabati del mese. Una devozione che Dio stesso ha voluto stabilire attraverso le apparizioni della Madonna di Fatima. Era il 13 luglio 1917 quando la Santa Vergine – oltre a preannunciare la richiesta di consacrare la Russia al proprio Cuore Immacolato – comunicò per la prima volta ai pastorelli (Lucia dos Santos, Francesco e Giacinta Marto) la necessità di diffondere nel mondo la Comunione riparatrice nei primi sabati, quale mezzo …
Lo Spirito Santo ci conduca alla Verità sulla Persona di Cristo
- Il Signore Gesù “si arrabbia”?...
- 19 agosto 2025 - Tratto dal sito: A difesa della vera Fede Cattolica
Il grido dei danneggiati da vaccino: «Da …
lanuovabq.itIl grido dei danneggiati da vaccino: «Da Schillaci l'ennesima pugnalata»
Il grido dei danneggiati da vaccino: «Da Schillaci l'ennesima pugnalata»
Ascolta la versione audio dell'articolo
«Con la vicenda Nitag il ministro Schillaci ci ha pugnalati ancora». Il pesante j'accuse di Federica Angelini, da quattro anni alla guida del Comitato Ascoltami che alla Bussola rivela: «Abbiamo incontrato i funzionari del Ministero e ci hanno risposto che sanno tutto, ma non fanno nulla. Ora sappiamo il perché: non dobbiamo esistere».
«L’ennesima pugnalata. Ma che cosa dobbiamo fare ancora perché lo Stato si accorga di noi?». Federica Angelini è un fiume in piena. Da 4 anni la presidente del
Cosa devo aggiungere? È una vergogna, l’ennesima situazione in cui lo Stato ammazza di nuovo e infierisce pugnalando alle spalle decine di migliaia di persone.
Siamo stati traditi da un Ministro della salute che deve pensare alla salute di tutti gli italiani e non di una sola parte e siccome c’è una fetta enorme di italiani che sta aspettando di essere presa in carico dallo Stato, ci …
La lettera inedita di Benedetto XVI: la mia …
lanuovabq.itLa lettera inedita di Benedetto XVI: la mia rinuncia è piena e valida
La lettera inedita di Benedetto XVI: la mia rinuncia è piena e valida
Ascolta la versione audio dell'articolo
Una lettera scritta dal Papa emerito nell'agosto 2014, per rispondere alle obiezioni sulla validità e sull'opportunità della sua rinuncia, viene per la prima volta pubblicata in un libro di monsignor Nicola Bux ("Realtà e utopia nella Chiesa"), a cui era destinata. Un documento storico eccezionale che dovrebbe porre fine a tante sterili illazioni.
«Dire che nella mia rinuncia avrei lasciato “solo l’esercizio del ministero e non anche il munus” è contrario alla chiara dottrina dogmatica-canonica (…) Se alcuni giornalisti parlano “di scisma strisciante” non meritano nessuna attenzione». Così scriveva il papa emerito Benedetto XVI in una lettera del 21 agosto 2014 a monsignor Nicola Bux, che lo aveva interpellato a proposito dei dubbi e perplessità che avevano accompagnato la sua rinuncia al pontificato l’anno precedente.
“Realtà e Utopia nella Chiesa”scritto dallo stesso …
Una "pretessa" a Loreto: è l'ecumenismo della …
lanuovabq.itUna "pretessa" a Loreto: è l'ecumenismo della confusione
Una "pretessa" a Loreto: è l'ecumenismo della confusione
Ascolta la versione audio dell'articolo
Dopo il Brasile, la Santa Casa: anche qui tra i concelebranti c'è una signora (protestante?) in camice e colletto. Equivoco ripetuto in nome di una "comunione" forzata e sbandierata in tutti i modi, purché non siano graditi a Dio.
Basilica della Santa Casa di Loreto, 28 luglio 2025: i vescovi delle Marche concelebrano la Santa Messa, in occasione del Giubileo dei giovani della loro regione. Nella processione d’ingresso, dietro il diacono che porta solennemente l’Evangeliario, e dopo tre sacerdoti senza paramenti liturgici, rappresentanti di chiese orientali probabilmente acattoliche, a fianco di un sacerdote cattolico si distingue chiaramente (qui, minuto 5:50) una donna con un camice, dal quale spunta il colletto ecclesiastico; trattasi verosimilmente di una pastora luterana, di cui ignoriamo il nome.
min. 50:02) mentre (nuovamente?) stende la mano, il che sembra rendere più che plausibile …
Presenza reale. Ci crediamo ancora? - Aldo Maria …
aldomariavalli.itPresenza reale. Ci crediamo ancora? - Aldo Maria Valli
Presenza reale. Ci crediamo ancora?
Messa “novus ordo”. La gente riempie la Chiesa, ma il parroco ha forse fatto male i conti, e così al momento della Comunione le particole sono troppo poche.
Il celebrante, con molta perizia, provvede a spezzarle in piccoli pezzi, facendo attenzione a non lasciar cadere a terra frammenti di ostia consacrata. Non così la signora che funge da “ministro straordinario”. Lei ha meno esperienza, è in evidente difficoltà e quando frantuma le particole alcuni pezzettini cadono a terra. Eppure è come se nulla fosse. Nessuno si muove, nessuno dice “alt, così non si può”.
Ci fosse stato il chierichetto con il piattino, come una volta, una tale profanazione sarebbe stata evitata. Ma non c’è chierichetto e non c’è piattino. I fedeli ricevono la particola sulle mani, stando in piedi, e che i frammenti cadano a terra è evidentemente considerato un trascurabile incidente di percorso.
Nella Chiesa cattolica si crede ancora nella presenza reale di Nostro Signore …
Giubileo dei giovani: Maria Cobo Vergara è la …
agensir.itGiubileo dei giovani: Maria Cobo Vergara è la ragazza spagnola morta. “Se mi chiedessero se ripeterei questi ultimi 4 anni, non esiterei a dire di sì” - AgenSIR
María Cobo Vergara aveva 20 anni e viveva la sua fede nella parrocchia di Nostra Signora della Pace di Madrid. “La sua storia è quella di una giovane madrilena che ha preso Dio sul serio. Una storia intessuta in quattro anni di malattia, preghiera e silenzio condiviso. E anche di gioia. Perché il suo tempo tra noi non può essere compreso senza quella luce serena con cui ha affrontato il suo cammino”. Con queste parole l’arcidiocesi di Madrid tratteggia la storia di Maria, la giovane spagnola morta mentre stava percorrendo insieme ad altri giovani il cammino che l’avrebbe portata a Roma per il Giubileo dei giovani. È stato Papa Leone a ricordarla ieri sera durante la veglia a Tor Vergata insieme all’altra giovane egiziana Pascale, morta a Roma per un arresto cardiaco. Malata da tempo, María aveva comunque deciso di partecipare al Giubileo. È morta a Madrid mercoledì scorso 30 luglio. Aveva iniziato il pellegrinaggio con il gruppo della sua parrocchia e aveva raggiunto le Alpi, ma …
A Napoli San Charbel indica la vera risposta al …
lanuovabq.itA Napoli San Charbel indica la vera risposta al dolore umano
A Napoli San Charbel indica la vera risposta al dolore umano
Ascolta la versione audio dell'articolo
La fede o la
Non solo San Gennaro: a Napoli sbanca San Charbel Makhluf. Giovedì 24 luglio, memoria liturgica dell’eremita maronita, nella chiesa di San Ferdinando di Palazzo, il Rettore, Mons. Pasquale Silvestri, al termine della S. Messa, aveva deciso di amministrare l’olio del Santo ai numerosi fedeli convenuti, circa 500 persone. L’ “olio di San Charbel” è ormai molto diffuso anche nella nostra Penisola; esso viene benedetto dai sacerdoti maroniti del monastero di Annaya, situato a nord di Beirut, presso la tomba del Santo, ed inviato a quanti ne fanno richiesta. Quest’olio ha portato conforto e consolazione a tantissimi fedeli cristiani sparsi nel mondo, ma anche a uomini e donne di altre religioni, in particolare musulmani, e non di rado è stato – e continua ad essere – il mezzo scelto da Dio per concedere anche guarigioni strepitose.
73 milioni di vittime nel 2024: l’aborto prima …
lanuovabq.it73 milioni di vittime nel 2024: l’aborto prima causa di morte al mondo
73 milioni di vittime nel 2024: l’aborto prima causa di morte al mondo
Ascolta la versione audio dell'articolo
Anche l’anno scorso, secondo le statistiche presentate da Worldometer, l’aborto indotto ha rappresentato la prima causa di morte al mondo, costituendo circa il 52% di tutti i decessi. Una guerra mondiale contro i bambini.
Anche nel 2024, l’aborto indotto ha rappresentato la prima causa di morte al mondo. Ancora una volta, come ormai da molti anni, dinanzi a questa ecatombe, il silenzio di politici, mass media e ‘illuminati’ filantropi è disarmante. Solo il mondo cattolico e i leader cristiani protestano e denunciano l’immane tragedia. Ieri pomeriggio, al momento di scrivere questo articolo, secondo i dati di Worldometer, i bambini uccisi con l’aborto dall’inizio del 2025 avevano già superato i 25,2 milioni, pari a circa il numero di militari e civili morti nel primo conflitto mondiale.
17 maggio 2024, in cui si affermava che «ogni anno nel mondo si verificano circa 73…
La santità per sé e i figli: la lezione dei …
lanuovabq.itLa santità per sé e i figli: la lezione dei coniugi Martin
La santità per sé e i figli: la lezione dei coniugi Martin
Ascolta la versione audio dell'articolo
Dall’idea della vita consacrata alla scoperta della vocazione matrimoniale, dall’educazione dei figli alla morte santa. Nel giorno in cui i carmelitani scalzi celebrano la memoria congiunta di Zelia e Luigi Martin, ricordiamo l’esempio dei genitori di santa Teresa di Lisieux.
Oggi, 12 luglio, i carmelitani scalzi e la diocesi di Bayeux-Lisieux celebrano la memoria congiunta dei coniugi Luigi Martin (1823–1894) e Zelia Guérin (1831–1877), genitori di santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo (1873-1897). Luigi e Zelia sono anche ricordati singolarmente dalla Chiesa nel loro rispettivo
La vita di S. Teresa di Gesù Bambino, dall’infanzia alla morte santa. La nascita della sua vocazione, la “piccola via” e l’eminente dottrina per cui è stata proclamata Dottore della Chiesa. Ecco “Sarò l’Amore… sarà l’Amore”, un docufilm da vedere.
La lezione di Sarah: «Cristo l’unico Salvatore. …
aldomariavalli.itLa lezione di Sarah: «Cristo l’unico Salvatore. In nessun altro c’è salvezza» - Aldo Maria Valli
La lezione di Sarah: «Cristo l’unico Salvatore. In nessun altro c’è salvezza»
Intervenuto, su iniziativa del Movimento per la vita, alla presentazione del suo nuovo libro «Dio esiste?», il cardinale Robert Sarah ha affrontato in modo incisivo diverse questioni dottrinali, liturgiche e culturali di cui parla nella sua opera, scritta in forma di dialogo con David Cantagalli.
Sarah ha iniziato osservando che il suo metodo si è basato sul «prendere sul serio ogni domanda». Ha voluto «scrutare il tesoro della Chiesa e dei suoi santi alla ricerca delle parole appropriate per rispondere», cercando di «limitare il più possibile le proprie parole» per «lasciare spazio alla parola perenne di Dio». A suo avviso, gli esseri umani di oggi «non hanno bisogno di nuove dottrine, nuovi paradigmi o nuovi percorsi», ma delle parole di sempre «per illuminare le situazioni in cui viviamo oggi».
Uno dei temi centrali della presentazione è stata la centralità del culto nella vita cristiana. «La Chiesa è …
Medjugorje, quando la Madonna pianse per delle …
lanuovabq.itMedjugorje, quando la Madonna pianse per delle parolacce
Medjugorje, quando la Madonna pianse per delle parolacce
Ascolta la versione audio dell'articolo
25 giugno 1981, la Regina della Pace appare per la prima volta al gruppo, al completo, dei sei fanciulli-veggenti di Bijakovići. A un loro amico scappa una volgarità. Quel che succede dopo è un prezioso insegnamento...
Quando si parla di apparizioni della Madonna, di solito l’attenzione è rivolta quasi esclusivamente ai messaggi che Ella comunica attraverso i veggenti. In realtà, oltre ai messaggi, ogni dettaglio merita di essere sviscerato e fatto oggetto di meditazione, e la storia di ogni apparizione è una miniera senza fine di spunti spirituali utili nella vita quotidiana.
Il 24 giugno 1981, secondo la testimonianza dei veggenti, la Madonna appariva per la prima volta a Medjugorje. Tante le esortazioni, in questi 42 anni, alla preghiera e al digiuno, necessari per fermare le guerre e avere la pace. E anche per il rinnovamento della Chiesa.
La testimonianza di fede impressionante e …
La statua della Madonna di Vukovar, un inno alla …
lanuovabq.itLa statua della Madonna di Vukovar, un inno alla fede
La statua della Madonna di Vukovar, un inno alla fede
Ascolta la versione audio dell'articolo
La straordinaria vicenda della statua lignea della Madonna di Fatima oggi presente a Vukovar, in Croazia, nasce da un voto e un’ardita richiesta di un francescano al presidente Tito. Una statua poi rimasta più volte miracolosamente intatta. Il significato per i croati e per tutti noi.
Borovo Naselje è un sobborgo di Vukovar, città martire croata nella Guerra per la Patria degli anni Novanta. Sviluppatosi lungo il Danubio, fiume che in questa zona rappresenta il confine naturale e di Stato tra la Croazia e la Serbia, questo insediamento sorse negli anni Trenta del secolo scorso dopo che vi fu costruita una fabbrica di scarpe che attirò migliaia di operai, molti dei quali cattolici. Si decise quindi di istituire la locale parrocchia di San Giuseppe Lavoratore guidata dai francescani, che a Vukovar già gestivano la parrocchia dei santi Filippo e Giacomo collegata al loro convento.
Come racconta …
Arriva la Messa ecologista per proclamare il …
lanuovabq.itArriva la Messa ecologista per proclamare il verbo green
Arriva la Messa ecologista per proclamare il verbo green
Ascolta la versione audio dell'articolo
Presentato il nuovo formulario
L’ideologia nella Chiesa avanza. Ed ha trovato terreno particolarmente favorevole nel Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, il cui prefetto figura anche tra i nuovi membri del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. Con Decreto dell’8 giugno 2025, solennità di Pentecoste, ma presentato solo il 3 luglio 2025 nella Sala Stampa della Santa Sede, Leone XIV ha approvato il nuovo formulario della
Con l'esortazione Laudate Deum, la Chiesa imbocca una strada pericolosa, verso l'ideologia ecologista. Una strada che, se ancora perseguita senza correzioni, può portare a conseguenze devastanti sulla stessa ragion d'essere della Chiesa.
L'Esortazione apostolica pubblicata il 4 ottobre rende dogma la tesi del riscaldamento globale causato dall'uomo proprio mentre il Papa mette invece in discussione alcune …
Jorge Mario Bergoglio, futuro Santo della Chiesa Cattolica? No.
- La venerazione della sua persona costituisce un abuso di culto.
- San Tommaso apostolo, 3 luglio 2025 - Scritto di Angelo e Sabrina - Tratto dal sito: A difesa della vera Fede Cattolica
Esempi di notevole decadenza: nella casa di Dio
- Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo, 1° luglio 2025 - Tratto dal sito: A difesa della vera Fede Cattolica
La Santa Comunione ricevuta in ginocchio
- Cuore Immacolato di Maria, 28 giugno 2025 - Tratto dal sito: A difesa della vera Fede Cattolica
Nella solennità del Cuore Santissimo di Gesù Salvatore - Tratto dal Sito: Messaggi del Sacro Cuore di Gesù
papa Francesco è già venerabile?
- Natività di San Giovanni, Precursore di Cristo, 24 giugno 2025 - Tratto dal sito: A difesa della vera Fede Cattolica