Il Gusto della Salute: la Puccia dell’Immacolata La 𝗽𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗺𝗺𝗮𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮. Molto più di un panino farcito In tutto il mondo cattolico si celebra l’8 di dicembre. Ma in Puglia, e nel Salento in …More
Il Gusto della Salute: la Puccia dell’Immacolata
La 𝗽𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗺𝗺𝗮𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮. Molto più di un panino farcito In tutto il mondo cattolico si celebra l’8 di dicembre. Ma in Puglia, e nel Salento in particolare, la solennità dell’Immacolata parte un giorno prima quando, nell’attesa della festa, il digiuno propiziatorio della vigilia viene compensato dall’antica tradizione della “puccia”, un pasto povero e devozionale sospeso a metà tra il digiuno e il piacere. Pur nel rigore di una vigilia d’astinenza, disponiamoci ad accogliere, il prossimo 9 dicembre, tutte le informazioni e le curiosità storiche di una tradizione dall’inconfondibile gusto del Natale. Il Gusto della Salute n° 57 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟵 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱. Il professore Mauro Minelli
Sito: Prof. Mauro Minelli - Mauro Minelli
La 𝗽𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗺𝗺𝗮𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮. Molto più di un panino farcito In tutto il mondo cattolico si celebra l’8 di dicembre. Ma in Puglia, e nel Salento in particolare, la solennità dell’Immacolata parte un giorno prima quando, nell’attesa della festa, il digiuno propiziatorio della vigilia viene compensato dall’antica tradizione della “puccia”, un pasto povero e devozionale sospeso a metà tra il digiuno e il piacere. Pur nel rigore di una vigilia d’astinenza, disponiamoci ad accogliere, il prossimo 9 dicembre, tutte le informazioni e le curiosità storiche di una tradizione dall’inconfondibile gusto del Natale. Il Gusto della Salute n° 57 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟵 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱. Il professore Mauro Minelli
Sito: Prof. Mauro Minelli - Mauro Minelli
Veritasanteomnia
- Report
Change comment
Remove comment
Dono tutto salentino alla Vergine, la Vigilia dell'Immacolata
Veritasanteomnia
- Report
Change comment
Remove comment
Come dimenticarti Lecce? Sempre chiuse nel cuore le Vigilie Cristiane in famiglia in via Orsini del Balzo...Lodato sempre sia il Santissimo Nome di Maria