jamacor
394
Il Papa supera i due milioni di seguaci su Twitter. 15/01/2013 Il Papa supera i due milioni di seguaci su Twitter IL PAPA LANCIA I SUOI TWEET Oggi a mezzogiorno il traguardo è stato raggiunto dopo …Altro
Il Papa supera i due milioni di seguaci su Twitter.

15/01/2013

Il Papa supera i due milioni di seguaci su Twitter

IL PAPA LANCIA I SUOI TWEET
Oggi a mezzogiorno il traguardo è stato raggiunto dopo quaranta giorni di attività e il numero è destinato a crescere in modo esponenziale
REDAZIONE

Oggi, a mezzogiorno, l'account Twitter di Benedetto XVI, a poco più da un mese mese di 'vita in rete', ha raggiunto i 2.502.702 followers. I più numerosi sono «lettori» della lingua inglese (56,9%), poi quelli in spagnolo (23,3%) e subito dopo in italiano (10,8 %). In queste tre lingue si concentra il 91% di coloro che seguono il Papa su Twitter. Nel 9 % restante si concentrano gli utenti di twitter in altre 5 lingue, in quest'ordine: portoghese, francese, tedesco, polacco e arabo.

Nell'andamento dell'account si sono registrate due fasi ben precise: dal 12 al 31 dicembre 2012, il Papa ha «conquistato» circa 2 milioni 300mila followers. Dal 1° gennaio ad oggi i nuovi followers sono cresciuti di 200mila circa.

Il blog "Il sismografo" ci aiuta a riprendere tutti e i 23 tweet lanciati dal Papa dal 12 dicembre ad oggi.
Ecco l'elenco dall'ultimo al primo pensiero in 140 caratteri

23 Che cosa avviene nel Battesimo? Siamo uniti per sempre a Gesù, rinati ad una nuova vita

22 Ogni cristiano, in quest’Anno della fede, possa riscoprire la bellezza di essere rinato dall’amore di Dio, e vivere come suo vero figlio

21 Seguendo l’esempio di Cristo, impariamo a donare totalmente noi stessi. Chi non riesce a donare se stesso, dona sempre troppo poco.

20 Difendiamo il diritto all’obiezione di coscienza degli individui e delle istituzioni, promuovendo la libertà e il rispetto per tutti.

19 I Nigeriani occupano un posto speciale nel mio cuore; molti di loro sono stati vittime di violenze senza senso negli ultimi mesi.

18 Vi chiedo di unirvi a me nella preghiera per la Siria, affinché il dialogo costruttivo prenda il posto dell’orribile violenza.

17 Gli uomini sapienti seguirono la stella e arrivarono a Gesù, la grande luce che illumina tutta l’umanità.

16 Quando ci affidiamo totalmente al Signore, tutto cambia. Noi siamo figli di un Padre che ci ama e non ci abbandona mai

15 Il Signore vi benedica e vi protegga nel nuovo anno

14 Il presepe che si faceva insieme nella nostra casa mi dava grande gioia. Aggiungevamo figure ogni anno e usavamo muschio per decorarlo

13 Quale tradizione familiare natalizia della sua infanzia ricorda ancora?

12 Al termine dell’anno, preghiamo che la Chiesa, nonostante i suoi limiti, cresca sempre di più come casa di Dio

11 Noi non possediamo la verità, è la Verità che possiede noi. Cristo, che è la Verità, ci prende per mano

10 Quando neghi Dio, neghi la dignità dell’uomo. Chi difende Dio, sta difendendo l’uomo

9 Maria vive con gioia l’annuncio che sarà madre di Gesù, il Figlio di Dio fatto uomo. La vera gioia viene dall’unione con Dio.

8 La fede di ognuno ha momenti di luce, ma anche di buio. Se vuoi camminare sempre nella luce, lasciati guidare dalla Parola di Dio.

7 Offrire ogni cosa che fai al Signore, chiedere il suo aiuto in ogni circostanza della vita quotidiana e ricordare che ti è sempre accanto.

6 Come essere più portati alla preghiera quando siamo così occupati con le questioni del lavoro, della famiglia e del mondo?

5 Con la certezza che chi crede non è mai solo. Dio è la roccia sicura su cui costruire la vita e il suo amore è sempre fedele.

4 Come vivere la fede in Gesù Cristo in un mondo senza speranza?

3 Dialoga con Gesù nella preghiera, ascolta Gesù che ti parla nel Vangelo, incontra Gesù presente in chi ha bisogno.

2 Come possiamo vivere meglio l’Anno della fede nel nostro quotidiano?

1 Cari amici, è con gioia che mi unisco a voi via twitter. Grazie per la vostra generosa risposta. Vi benedico tutti di cuore.