Interessante catechesi sul Peccato Originale tenuta via Social dalla signora Giovanna Busolini, che, ricordo, è una profonda conoscitrice, nonché studiosa, degli scritti valtortiani, che ha risposto …More
Interessante catechesi sul Peccato Originale tenuta via Social dalla signora Giovanna Busolini, che, ricordo, è una profonda conoscitrice, nonché studiosa, degli scritti valtortiani, che ha risposto gentilmente ad alcune nostre domande
Buona Meditazione
Il titolo della meditazione è
Il Peccato Originale e le sue conseguenze, Lezione sul Capitolo 6 della Genesi
Il titolo della meditazione è
A domanda-rispondo con la nostra Giovanna Busolini
LA RESURREZIONE, GIUDIZIO PARTICOLARE, GIUDIZIO UNIVERSALE E LA RESURREZIONE DEI CORPI Per ascoltare gli audio o leggere gli ammaestramen…More
A domanda-rispondo con la nostra Giovanna Busolini
LA RESURREZIONE, GIUDIZIO PARTICOLARE, GIUDIZIO UNIVERSALE E LA RESURREZIONE DEI CORPI
Per ascoltare gli audio o leggere gli ammaestramenti del Signore ogni giorno e tanto altro ancora iscrivetevi sui miei canali Telegram, basta un clic qui
Scritti Maria Valtorta e catechesi sulla Sacra Scrittura
Estratti tematici
LA RESURREZIONE, GIUDIZIO PARTICOLARE, GIUDIZIO UNIVERSALE E LA RESURREZIONE DEI CORPI
Per ascoltare gli audio o leggere gli ammaestramenti del Signore ogni giorno e tanto altro ancora iscrivetevi sui miei canali Telegram, basta un clic qui
Scritti Maria Valtorta e catechesi sulla Sacra Scrittura
Estratti tematici
Realtà Ultime Scrive Maria Valtorta: Avrei qui da dirle due cose che la interessano certo e che avevo deciso di scrivere non appena tornata dal sopore. Ma siccome c’è dell’altro più pressante, …More
Realtà Ultime
Scrive Maria Valtorta:
Avrei qui da dirle due cose che la interessano certo e che avevo deciso di scrivere non appena tornata dal sopore. Ma siccome c’è dell’altro più pressante, scriverò poi.
Ciò che io vedo questa sera:
Una immensa estensione di terra. Un mare, tanto è senza confini. Dico "terra" perché vi è della terra come nei campi e nelle vie. Ma non vi è un albero, non uno stelo, non un filo d’erba. Polvere, polvere e polvere.
Vedo questo ad una luce che non è luce. Un chiarore appena disegnato, livido, di una tinta verde-viola quale si nota in tempo di fortissimo temporale o di eclissi totale. Una luce, che fa paura, di astri spenti. Ecco. Il cielo è privo di astri. Non ci sono stelle, non luna, non sole. Il cielo è vuoto come è vuota la terra. Spogliato l’uno dei suoi fiori di luce, l’altra della sua vita vegetale e animale. Sono due immense spoglie di ciò che fu.
Ho tutto l’agio di vedere questa desolata visione della morte dell’universo, che penso sarà dello…More
Scrive Maria Valtorta:
Avrei qui da dirle due cose che la interessano certo e che avevo deciso di scrivere non appena tornata dal sopore. Ma siccome c’è dell’altro più pressante, scriverò poi.
Ciò che io vedo questa sera:
Una immensa estensione di terra. Un mare, tanto è senza confini. Dico "terra" perché vi è della terra come nei campi e nelle vie. Ma non vi è un albero, non uno stelo, non un filo d’erba. Polvere, polvere e polvere.
Vedo questo ad una luce che non è luce. Un chiarore appena disegnato, livido, di una tinta verde-viola quale si nota in tempo di fortissimo temporale o di eclissi totale. Una luce, che fa paura, di astri spenti. Ecco. Il cielo è privo di astri. Non ci sono stelle, non luna, non sole. Il cielo è vuoto come è vuota la terra. Spogliato l’uno dei suoi fiori di luce, l’altra della sua vita vegetale e animale. Sono due immense spoglie di ciò che fu.
Ho tutto l’agio di vedere questa desolata visione della morte dell’universo, che penso sarà dello…More
Dal Vangelo secondo Marco 4,21-25
In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa sul candelabro? Non vi è infatti nulla di segreto …
- Report
Social networks
La Santa Messa: piccolo paradiso in terra e Il valore della Santa Messa detto da 20 Santi
- Report
Social networks
Come ci si prepara a vivere nel Fiat Supremo
- Report
Social networks
Vittime per la Divina Volontà
- Report
Social networks
Come è soave e tremendo il volere di Dio!
- Report
Social networks
Le croci sono i più bei regali di Gesù
- Report
Social networks
Dal Vangelo secondo Luca 12, 54-59
In quel tempo, Gesù diceva alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: "Arriva la pioggia", e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: "Farà caldo", e così accade. …
- Report
Social networks
Dal Vangelo secondo Matteo 22,34-40 
In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella …
- Report
Social networks
Dal Vangelo secondo Luca 12, 39-48
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti …
- Report
Social networks
Dal Vangelo secondo Luca 12, 35-38 
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo …
- Report
Social networks
Dal Vangelo secondo Luca 12, 13-21
In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». E disse loro…
- Report
Social networks
Dal Vangelo secondo Luca 11,42-46
In quel tempo, il Signore disse: «Guai a voi, farisei, che pagate la decima sulla menta, sulla ruta e su tutte le erbe, e lasciate da parte la giustizia e l’amore di Dio. Queste invece erano le cose …
- Report
Social networks
Dal Vangelo secondo Matteo 22,1-14
In quel tempo, Gesù, riprese a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti e ai farisei] e disse: «Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. Egli mandò i suoi …
- Report
Social networks
Dal Vangelo secondo Luca 11, 15-26
In quel tempo, [dopo che Gesù ebbe scacciato un demonio,] alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni». Altri poi, per metterlo alla prova, gli domandavano …
- Report
Social networks
Dal Vangelo secondo Luca 11, 5-13
In quel tempo, Gesù disse ai discepoli: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: "Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da …
- Report
Social networks
Dal Vangelo secondo Luca 11,1-4
Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «…
- Report
Social networks
L'arcangelo Raffaele e Tobia
- Report
Social networks