
La cerimonia era stata perfino trasferita dalla chiesa al salone parrocchiale, usato solo al 30% della capienza massima, per poter mantenere la distanza sanitaria. I presenti indossavano la mascherina e hanno usato il disinfettante (immagini).
Le autorità civili del posto avevano dato il permesso per svolgere la cerimonia, avevano perfino visitato il salone parrocchiale, aiutando a prepararlo.
L'arcivescovo di Florianópolis, Wilson Jönck, ha spiegato in una dichiarazione del 1° dicembre che la polizia ha improvvisamente considerato la Messa un "evento sociale" e non una liturgia, perché avveniva nel salone.
"Se non si riconosce la differenza tra una Messa e un ballo di carnevale, il dialogo diventa difficile," ha commentato Jönck. Nonostante l'incursione della polizia, la cerimonia di Cresima è continuata, ma è stata proibita la distribuzione della Comunione.
Foto: Luan Jorge da Luz, #newsQjileckjji
