Fatima.
239

Il primato del Papa

Offerte speciali | Nuovi arrivi | Libri in evidenza

Senza Autorità non sussiste la Società
Senza il Capo o il Vicario di Cristo, la Chiesa si dissolverebbe, si disperderebbe poiché sarebbe un gregge senza il pastore. Inoltre crollerebbe poiché le mancherebbe il fondamento su cui posa. Chi pertanto vuole una Chiesa e un Papato sempre ideale rischia di vivere in una Chiesa e in un Papato virtuale, che è irreale.

Cristo ha fatto della Chiesa una Monarchia assoluta, che non può essere trasformata in Monarchia costituzionale come ha fatto la dottrina della Collegialità episcopale del Concilio Vaticano II. Un disordine pratico (un Papa incapace che semina il caos nell’ambiente ecclesiale) non si corregge, infatti, con un grave errore teologico per di più ereticale: la superiorità del Concilio sul Papa (Conciliarismo).

Così facendo si distrugge la costituzione divina della Chiesa come monarchia fondata da Gesù su uno solo (Pietro e i suoi successori) e la si rimpiazza con una Costituzione aristocratica. Il Papa sarebbe come un re costituzionale, che può essere giudicato, corretto e rimosso dall’Episcopato (riunito in Concilio o sparso nel mondo), che è superiore al Papa come il tutto è superiore ad una singola parte.

Oggi, con il pontificato di Francesco I, la situazione ecclesiale ha toccato il fondo, ma come non è stata la Collegialità episcopale del Vaticano II ad aver aiutato il Papato da “sinistra”, così non saranno i fedeli, preti e vescovi senza giurisdizione a salvare la Chiesa da “destra”, poiché Essa è stata fondata da Dio e da Lui assistita “ogni giorno sino alla fine del mondo”.





13,50 euro
15,00 euro

prezzo speciale per i lettori EFFEDIEFFE fino al 16 maggio

(Il primato del Papa, 214 pp., con bandelle)

Ci auguriamo che abbia gradito ricevere questo messaggio.
Per contattarci visiti www.effedieffeshop/contatti


www.effedieffeshop.com
info@effedieffeshop.com
335.457.464

Offerte speciali
Ultimi arrivi
Prodotti in evidenza

CATALOGO online

© EFFEDIEFFE 2016-2017