ilsantorosario
98
Il BEATO ALANO DELLA RUPE, APOSTOLO DEL S. ROSARIO - Dal Libro II Capitolo IV de "Il Salterio di Gesù e di Maria" del B.Alano. - ilsantorosario - "Il Clementissimo Dio d’ogni Misericordia e Dio d’ogni …Altro
Il BEATO ALANO DELLA RUPE, APOSTOLO DEL S. ROSARIO - Dal Libro II Capitolo IV de "Il Salterio di Gesù e di Maria" del B.Alano. -

ilsantorosario

- "Il Clementissimo Dio d’ogni Misericordia e Dio d’ogni consolazione, dall’abbondanza della sua indulgentissima pietà ed eterna carità, si è degnato di rivelare il Salterio di Cristo e di Maria, già a lungo sepolto nella incurante dimenticanza degli uomini, ad un Padre, Frate dell’Ordine dei Predicatori (il B.Alano)
1. Per mezzo di lui, con l’aiuto della grazia di Dio, sono stati compiuti inauditi e innumerevoli prodigi; questo Frate Predicatore(il B.Alano) era particolarmente devoto nel Salterio a Dio e alla Madre di Dio.
2. Il detto Padre anche, prima di pervenire per vocazione divina, a quella grazia di straordinaria predicazione, per lungo tempo fu solito offrire il Salterio di Maria, in un’assidua devozione quotidiana a Dio, attraverso l’Avvocata Maria, Madre di Dio; per cui liberato dalle tentazioni del diavolo, della carne e del mondo, e immune da esse, trascorreva una vita sicura con Dio nell’Istituto della sua vocazione. E certamente fu liberato da alcune tentazioni; ma dalla grandissima importuna molestia d’altre tentazioni e da lotte assai crudeli fu tanto afflitto, e dovette combattere.
3. Infatti Dio così permettendo (come solo lui poteva farlo uscire fuori dalla tentazione: cosa che la Chiesa conosce per esperienza, e anche oggi soffre), ecco che fu tentato per sette anni interi assai crudelmente dal diavolo...molto spesso era agitato furiosamente dallo spirito della disperazione, a darsi la morte violentemente, apportandola con le proprie mani...Una volta stava in una lucida disperazione dell’anima, nella Chiesa del suo Sacro Ordine, quando Santa Maria lo salvò, apparendogli visibilmente all’improvviso, dissipando la tentazione....Già, infatti, ahimè, la mano tesa del tentato, avendo estratto il coltello...la salvatrice Maria, con un colpo deciso, in soccorso a lui, afferra il suo braccio, dà uno schiaffo al disperato, e dice: "Che fai, o misero? Se tu avessi richiesto il mio aiuto, come hai fatto altre volte, non saresti incorso in così grande pericolo..."

Dopo un po’ di tempo egli, fu colpito da una gravissima ed incurabile infermità del corpo, cosicché, tutti coloro che lo conoscevano, credevano che egli fosse sicuramente il prossimo figlio della morte...A lui, ecco all'improvviso, viene in soccorso la Santa delle Sante.
Dopo molti santi colloqui la Vergine cosparse del suo Latte purissimo le moltissime ferite mortali dei demoni, e subito le guarì del tutto.
2. Nello stesso tempo, alla presenza del Signore Gesù Cristo e di molti Santi, che stavano intorno, sposò questo suo servo, e gli dette l’anello della sua Verginità, fatto accuratamente dei Virginei capelli della stessa Maria.
3 E’ inspiegabile ed inestimabile quest’anello di gloria, che porta infilato al dito, (con il quale) si sposa in modo così mirabile, senza essere visto da nessuno. Egli poi sente profondamente, per mezzo di esso, indubitabili aiuti contro ogni tentazione diabolica.
4. Allo stesso modo, la Benedetta Vergine Madre di Dio gli appende al collo, mettendogliela addosso, una Catena intrecciata di Capelli Virginei, sulla quale stavano attaccate centocinquanta pietre preziose, e (inframmezzate da altre) quindici, secondo il numero del suo Salterio.
5. Dopo aver esposto tutte queste cose, Lei gli dice che fa così, in modo spirituale e invisibile, a coloro che recitano devotamente il suo Salterio. Il medesimo numero di gemme è contenuto anche nell’anello, ma in forma minore.
6. Dopo queste cose, la medesima soavissima Signora gli dà un bacio, e gli dà anche da succhiare i Virginei Seni. Succhiando egli avidamente da essi, gli sembrava di essersi ristorato in tutte le membra e forze, e di essere trasportato al Cielo. E abbastanza spesso, poi, la benigna Madre gli donò la medesima grazia dell’allattamento...
Questa Regina di entrambi i mondi, dopo lo Sposalizio, apparendogli molto spesso e lasciandolo stupefatto,
accrebbe divinamente la sua forza, e lo rinvigorì, affinché desse allo stesso modo coraggio agli altri devoti, per mezzo del Salterio della Madre di Dio..."

Dal Libro II Capitolo IV de "Il Salterio di Gesù e di Maria" del B.Alano.

www.beatoalano.it