La Cristianità anche oggi è sottoposta ad infiniti attacchi fuori e dentro la Chiesa sia morali che fisici, non solo dall'islam come al tempo di papa Alfonso de Borgia, ma da peggiori nemici infiltrati nella Chiesa, dalla massoneria, da forze politiche laiciste sempre avverse a Dio, da veri e propri traditori della patria... Propongo la recita della seguente preghiera di Papa Callisto III ammirabile difensore della Chiesa.
Nel 1456 l’Impero Ottomano, guidato dal sultano Maometto II, assediò Belgrado, una fortezza strategica difesa dai Cristiani sotto il comando di Giovanni da Capistrano e Giovanni Hunyadi, Reggente del Regno d’Ungheria. La vittoria cristiana, ottenuta il 22 luglio 1456, fu un evento cruciale che fermò temporaneamente l’avanzata ottomana in Europa. La battaglia si concluse poco prima della festa della Trasfigurazione del Signore, celebrata il 6 Agosto, e il successo fu interpretato come un segno della celeste protezione.
Papa Callisto III, che aveva indetto una Crociata e ordinato di pregare per la difesa dell’Europa cristiana, riconobbe in quella vittoria l’intervento divino. In segno di ringraziamento, istituì la festa della Trasfigurazione del Signore come celebrazione universale per tutta la Chiesa, legandola simbolicamente al trionfo di Belgrado. Inoltre, ordinò che le campane delle chiese suonassero a mezzogiorno per commemorare la vittoria, dando origine alla tradizione dell’Angelus ... [dall'omelia di Mons. Viganò].
Papa Callisto III, con la Bolla Cum his superioribus annis, 29 Giugno 1456:
Ai sacerdoti Callisto III ordinò di recitare questa preghiera per invocare la vittoria dei Cristiani sul Turco:
Callisto si rivolse al clero di tutta la cristianità e lo esortò con preghiere, digiuni e penitenza a "tornare al Signore, affinché Egli possa tornare di nuovo a noi". Ordinò anche processioni in ogni diocesi la prima domenica di ogni mese per pregare per la sconfitta della minacciata invasione ottomana. A ogni sacerdote fu ordinato da Callisto di recitare la seguente preghiera:
«Dio onnipotente ed eterno, a cui appartiene ogni potere e nelle cui mani sono i diritti di tutte le nazioni, proteggi il tuo popolo cristiano e schiaccia con la tua potenza i pagani che confidano nella loro ferocia».
Furono concesse indulgenze e Callisto ordinò inoltre che in ogni chiesa, tra mezzogiorno e i vespri, una o più campane dovessero essere suonate per
l' angelus , con la recita di tre " Padre nostro " e " Ave Maria ".
Per approfondire:
Battaglia di Belgrado 1456
youtube.com/watch?v=VrwuJMrTsdc
o
Massimo Viglione
foto:
Di Juan Vicente Macip e bottega - Opera propria, Pubblico dominio

2506

Un grande Papa Callisto III