Giosuè
12652

Dio ci ama - il sacramento della S. Confessione

Più medito su Gesù e più rifletto sul fatto che Dio ha prediletto la sua creatura, l’uomo a farla partecipe della sua vita divina. Sì questa creatura è stata prediletta per partecipare dalla sua nascita alla grazia divina. L’ha lasciata libera e con la libertà sono iniziate le sue mancanze, e in molti casi sono poi divenuti peccati in violazione ai dieci Comandamenti e omissioni nel fare il bene. Eppure Dio, è morto sulla croce per questa causa, per istituire il sacramento della Redenzione: la Santa Confessione. Che sacramento mirabile, che risana la nostra anima, e non ce ne rendiamo conto! Non ce ne rendiamo conto, perché non abbiamo mai aperto un dialogo con Dio, non lo preghiamo, non cerchiamo in Lui la forza. Ma è proprio la mancanza della conoscenza dei nostri peccati, e quindi la nostra ignoranza spirituale, che ci esclude dalla vita di grazia. Quanto i Santi ricorsero al Sacramento della Confessione! Si racconta di loro che si confessavano spessissimo, ogni giorno o quasi ogni giorno. Non si può comprendere quanto sia grande la vera pace, non quella che ci dà il mondo, ma quella che ci dà Gesù, quando siamo risanati nel sacramento della S. Confessione. La vera pace nasce da dentro e non è una semplice grazia, perché questa pace richiede anche di essere sostenuta con la preghiera, in modo particolare con il S. Rosario, con il Sacramento dell’Eucaristia, con la lettura della Parola di Dio, dalla quale nasce anche il nostro Amore per un Dio, che infonde in noi la Sapienza, per vivere bene il nostro rapporto con gli altri, e quindi mettere in pratica la nostra fede attraverso le buone opere e missioni che Dio ci ha affidato.

Per effettuare una buona e santa Confessione, vedi:

www.pacenelcuore.com
Fedele A Cristo Scanu
Chi meglio poteva raffigurare questo commento se non l'apostolo del confessionale San Leopoldo Mandic.. il suo corpo si trova a Padova, meta di tanti pellegrini. Dio Onnipotente ha dato alla città di Padova tante Grazie speciali dando l'asilo a 2 pilastri: S'Antonio da Padova e Leopoldo Mandic. Ora molti padovani pensano ad offendere con gli 🌈.
Giosuè
@Fedele A Cristo Scanu
Anche la Beata Eustochio patrona degli esorcisti, ma il cui corpo incorporato, non è visibile al pubblico. Si trova nascosto in una cappella laterale del Duomo. Ci sono andato l'anno scorso. Ha una storia incredibile, mai nessun santo è stato più tormentato + di Lei.
Beata Eustochio – video sulla vitaMore
@Fedele A Cristo Scanu
Anche la Beata Eustochio patrona degli esorcisti, ma il cui corpo incorporato, non è visibile al pubblico. Si trova nascosto in una cappella laterale del Duomo. Ci sono andato l'anno scorso. Ha una storia incredibile, mai nessun santo è stato più tormentato + di Lei.

Beata Eustochio – video sulla vita
Giosuè shares this
211