Oración al Crito de la sed.
Oración de la Madre Teresa de Calculta al Cristo de la sed,
con imagenes de internet y del Cristo de la Sed, obra del escultur-imagenero D. Miguel Ángel Gonzáles Jurado, que se encuentra Córdoba (España) en el Convento Santa Ana y San José, de las Carmelitas Descalzas
Cancion Santa Teresita por Silvia Dálé.
Canción a Santa Teresita por la cantautora Silvi Dálé
Thérèse Françoise Marie Martin (Alençon, 2 gennaio 1873 – Lisieux, 30 settembre 1897) è stata una monaca, mistica e drammaturga francese, meglio nota come santa Teresa del Bambino Gesù, nome con il quale è venerata dalla Chiesa cattolica. Carmelitana presso il monastero di Lisieux, è talora chiamata anche santa Teresa di Lisieux o santa Teresina, per distinguerla da Teresa d'Ávila. Suor Teresa del Bambino Gesù e del Volto Santo è il nome da lei assunto al momento della professione dei voti. La sua festa liturgica ricorre il 1º ottobre.
È patrona dei missionari dal 1927 e, dal 1944, assieme a Giovanna d'Arco, anche patrona di Francia. Il 19 ottobre 1997 fu dichiarata dottore della Chiesa, la terza donna a ricevere tale titolo dopo Caterina da Siena e appunto Teresa d'Ávila. L'impatto delle sue pubblicazioni postume, tra cui Storia di un'anima pubblicata poco tempo dopo la sua morte, è stato notevole.