"Questa canzone è dedicata a mia moglie, che ha rinunciato ad abortire nostra figlia".
“This Time” postata su Youtube sta avendo un esito inaspettato. John Elefante, autore della canzone, ha spiegato che quella è la storia vera di sua moglie e che ora non potrebbe immaginare una vita senza sua figlia. Ha raccontato di aver già ricevuto centinaia di messaggi tramite Facebook e via email che parlano di storie simili o di donne che, guardando il video, hanno deciso di non abortire. «Vedere cosa sta succedendo è incredibile anche per me. Girate il video a tutti quelli che conoscete».
www.youtube.com/watch
Bergoglio benedice rivoluzionari marxisti e centri sociali: continuate la lotta
"Quello per cui voi lottate sono diritti sacri" e continua: "Siete un torrente di energia morale".
Queste alcune delle parole rivolte dal Papa ai partecipanti all'incontro dei Movimenti Popolari tenutosi nell'Aula Vecchia in Vaticano. Tra i tanti partecipanti ufficiali, anche rappresentanti di network internazionali marxisti e dei centri sociali, tra cui i NoTav ed il Leoncavallo di Milano, da anni al centro di vicende di violenza politica e cronaca nera.
Il Papa si associa alle battaglie dei movimenti marxisti e rivoluzionari. “Oggi – ha affermato – desidero unire la mia voce alla vostra e accompagnarvi nella vostra lotta”. Si unisce insomma a chi lotta per la droga libera, per l'abolizione della proprietà privata, di chi propugna un mondo senza patrie, senza regole e senza confini, a chi sostiene che la religione sia "l'oppio dei popoli" e vada annichilita, a chi lotta per una società senza sessi, per chi vorrebbe liberalizzare ancora di più "diritti" come l'aborto, l'eutanasia, …Altro
Vatican gender
Soleva dire Nietzsche che il Cristianesimo morirà di troppo Cristianesimo, e a valutare lo svolgimento dei lavori del Sinodo sulla Famiglia in corso forse non aveva tutti i torti.
Il problema non risiede nel dibattito in corso tra "progressisti" e "tradizionalisti", stantia riedizione delle categorie mentali dell’uomo moderno che dal Concilio Vaticano II ogni superficiale commentatore si ostina ad utilizzare nel descrivere le diverse correnti interne della Chiesa sui cosiddetti temi etici.
Quel che colpisce non sono solamente le cosiddetti aperture alle coppie gay ed ai divorziati risposati, ma il modo in cui queste avvengono, non a caso con la regia di un’attenta ottica comunicativa, per poi ribadire che la famiglia tradizionale resta quella formata da un Uomo e da una Donna.
Quindi si ribadisce quello che dovrebbe essere già ovvio e cioè che la Chiesa non nega ascolto anche a chi ai suoi occhi commette peccato, ma allora non si capisce il problema di dover addirittura convocare un …Altro
Ottime osservazioni ma Bergoglio che ha giá puntato la sua prora per ora ha perso solo il primo round e l'ha ribadito all'Angelus di oggi , Domenica 19 ottobre. Rimandando tutto al prossimo sinodo. Che Iddio ci salvi da costui. Exsurge Domine!