P.Elia

Rivoluziona il mondo con l'Amore. Sii Puro!
www.solidarity-mission.it

P.Elia

Testimoni perchè Amici
GMG 23 Novembre 2025
Nel messaggio per la GMG del prossimo 23 Novembre, Solennità di Cristo Re, Papa Leone sviluppando il tema : «Anche voi date testimonianza, perché siete con me» (Gv 15,27) vuole aiutare le giovani generazioni a comprendere meglio come la testimonianza dei Cristiani nasce dall’amicizia con Gesù. Quella con Gesù, ha detto Papa leone “è un’amicizia unica, che ci dona la comunione con Dio; un’amicizia fedele, che ci fa scoprire la nostra dignità e quella altrui; un’amicizia eterna, che neanche la morte può distruggere, perché ha nel Crocifisso risorto il suo principio.”. Dopo aver invitato i giovani a ricercare e approfondire l’amicizia con Gesù attraverso la meditazione della Bibbia, il Papa ha fatto notare come san Giovanni Apostolo ed Evangelista, San Giovanni Battista e tutti coloro che sono diventati amici di Gesù hanno trovato il senso vero della vita. In effetti, aggiunge Papa Leone, “le nostre domande più profonde non trovano …Altro

02:37
273
P.Elia

L’Amore che “riscalda” il gelo dei cuori
11 Novembre - Memoria di san Martino di Tours
Martino chiamato così in onore di Marte, Dio della Guerra dal suo padre pagano, comandante dell’esercito Romano nasce in Pannonia attuale Ungheria nel 316, ma trascorre la sua infanzia a Pavia. Fin da bambino, senza che i genitori pagani lo sappiano, si reca in Chiesa e rimane affascinato dalla vita di Gesù. Obbedendo alla volontà del padre viene avviato alla vita militare, entra a far parte, giovanissimo, della guardia imperiale di stanza in Gallia. San Martino è conosciuto soprattutto per l’episodio del mantello. infatti secondo la tradizione Martino, giovane soldato diciottenne, nei pressi di Amiens donò metà del suo mantello a un povero che stava morendo dal freddo, subito dopo, il cielo si schiarì e la temperatura si fece più mite. Da qui l’espressione “estate di San Martino”. La notte seguente, Cristo gli apparve rivestito di quello stesso mantello. Lasciata la vita militare si reca a …Altro

01:23
259
P.Elia

Leone il grande e il flagello di Dio…
Lunedì 10 Novembre - memoria di San Leone Magno
Cari fratelli e sorelle, oggi ricordiamo la figura leggendaria di Papa San Leone Magno, un Campione di umanità e santità cristiana, vissuto nella metà del V secolo in pieno disfacimento dell’impero Romano d’Occidente. Eletto Papa dovrà difendere da una parte la Chiesa dalle “derive eretiche" che mettono in pericolo la fede e le supera ribadendo l’essenzialità e la centralità di Cristo, Vero Dio e vero Uomo, unico Redentore e, dall’altra le popolazioni Italiche e la città di Roma prima da Attila, il “flagello di Dio” e i suoi Unni, nel 452, e dopo, nel 455, dal Re Vandalo Genserico.

00:53
335
P.Elia

Tajemnica ciała.....
Liturgia niedzieli 9 listopada
Poświęcenie Bazyliki Laterańskiej
Drodzy bracia i siostry, fragment Ewangelii Jana.,który usłyszymy w niedzielę 9 listopada, w święto poświęcenia Bazyliki Laterańskiej, Katedry Biskupa Rzymu, który,,przewodniczy w miłości" w całym świętym Kościele katolickim na całym świecie, pomaga nam lepiej zrozumieć cudowny plan, jaki Bóg Ojciec dla nas stworzył. Istotnie, drodzy bracia i siostry, co wyróżnia Chrystusa i wiarę chrześcijańską wśród religii świata?Dla nas, chrześcijan, Chrystus nie jest zwykłym prorokiem, filozofem, oświeconym człowiekiem czy filantropem, ale samym Bogiem, który przyszedł do nas! W Nim mieszka cieleśnie pelnia wszelkiej boskości! (Kol 2, 9).Jego ciało jest Świątynią Boga! ,,Zburzcie tę Świątynię " - powie Jezus faryzeuszom - ,,a Ja w trzech dniach ją odbuduję! "(J 2,19).Dobrą nowiną jest dla nas to, że w Chrystusie chrześcijanie są również powołani, by stać się Swiaynią Boga! Jakiż niesamowity i niesłychany …Altro

1,2K
P.Elia

Il mistero del corpo…
Liturgia di Domenica 9 Novembre Dedicazione della Basilica Lateranense
Cari fratelli e sorelle, Il passo del Vangelo di Giovanni che ascoltiamo domenica 9 novembre, festa della dedicazione della Basilica del Laterano, la Cattedrale del Vescovo di Roma, che “presiede alla carità” in tutta la santa Chiesa Cattolica diffusa nel mondo, ci aiuta a comprendere meglio il meraviglioso piano che Dio Padre ha concepito per noi. Infatti, cari fratelli e sorelle, cosa rendono Cristo e la fede cristiana unici nello scenario delle religioni mondiali? Per noi cristiani, Cristo non è un semplice profeta, un filosofo, un illuminato o un filantropo, ma Dio stesso venuto tra noi! In Lui abita corporalmente la pienezza di tutta la divinità! (Colossesi 2:9) . Il suo corpo è il Tempio di Dio! "Distruggete questo Tempio", dirà Gesù ai farisei, "e io lo farò risorgere in tre giorni!" (Giovanni 2:19) La buona notizia per noi è che, in Cristo, anche i cristiani sono chiamati a diventare …Altro

01:29
347
P.Elia

Jésus chasse les marchands du Temple…
Liturgie du dimanche 9 novembre, Dédicace de la Basilique du Latran
Chers frères et sœurs, le passage de l'Évangile de Jean que nous allons écouter dimanche 9 novembre, fête de la Dédicace de la basilique du Latran, nous aide à mieux comprendre le plan merveilleux que Dieu le Père a conçu pour nous.
En effet, qu’est-ce qui rend le Christ et la foi chrétienne uniques dans le panorama des religions du monde ? Pour nous, chrétiens, le Christ n'est pas un simple prophète, un philosophe, un homme éclairé ou un philanthrope, mais Dieu lui-même venu parmi nous !
En lui habite corporellement la plénitude de la divinité ! (Colossiens 2, 9)
Son corps est le Temple de Dieu ! « Détruisez ce temple », dit Jésus aux pharisiens, « et en trois jours je le relèverai ! » (Jean 2, 19)
La bonne nouvelle, c'est qu'en Christ, nous aussi, chrétiens, sommes appelés à devenir “Temple” de Dieu ! Chers frères et sœurs, quel plan magnifique et merveilleux Dieu …Altro

01:16
688
P.Elia

Jesus drives the merchants out of the Temple…
Liturgy of Sunday, November 9th Dedication of the Lateran Basilica
Dear brothers and Sisters, the passage from John's Gospel we're going to listen to on Sunday, November 9, Feast of the Dedication of the Lateran Basilica, helps us better understand the wonderful plan that God, the Father has conceived for the believers. In fact, dear brothers and sisters, what makes of Christ and Christian faith, unique in the scenario of world religions? For us Christians, Christ is not a simple prophet, a philosopher, an enlightened man, or a philanthropist, but God himself who came among us! In Him dwells bodily the fullness of divinity! (Colossians 2:9)
His body is the Temple of God! "Destroy this Temple," Jesus says to the Pharisees, "and I will raise it up in three days!" (John 2:19) The good news for us is that, in Christ, Christians are also called to become Temple of God! Dear brothers and sisters, what a beautiful and amazing plan has God the Father …Altro

01:29
161
P.Elia

La Chiesa chiede seminaristi dal cuore puro.
La Chiesa chiede seminaristi dal cuore puro, che cerchino Cristo senza doppiezze e non si lascino catturare dall’egoismo o dalla vanità. Il cuore puro si forma nella preghiera, nel rapporto personale con Gesù, perché in essa si impara a riconoscere la sua voce e a lasciarsi guidare da Lui. Il tempo dedicato alla preghiera è l’investimento più fecondo della vita, perché lì il Signore plasma i sentimenti, purifica i desideri e rafforza la vocazione. Non può parlare di Dio chi poco parla con Dio!. È nella Sacra Scrittura che si conosce in modo più approfondito il Signore che così diventa nostro amico. Lì, chi sarà sacerdote scopre come pensa Cristo, come guarda il mondo, come si commuove per i poveri, e a poco a poco si riveste dei suoi stessi criteri e atteggiamenti.
Papa Leone XIV

1370
giovanna delbueno

Anche il Signore. Ne trova?

P.Elia

Jesús expulsa a los mercaderes del Templo…
Evangelio del domingo 9 de noviembre: Dedicación de la Basílica de Letrán
El Evangelio del Domingo 9 de noviembre: Fiesta de la Dedicación de la Basílica de Letrán nos ayuda a entender mejor el plan maravilloso que Dios Padre concebí por nosotros. De hecho, queridos hermanos y hermanas, ¿Qué hace que Cristo y la fe cristiana sean únicos en el panorama de las religiones del mundo? Para nosotros, los cristianos, Cristo no es un simple profeta, un filósofo, un hombre iluminado ni un filántropo, ¡sino Dios mismo que vino a nosotros! ¡En Él habita corporalmente la plenitud de toda la divinidad! (Colosenses 2:9) ¡Su cuerpo es el verdadero Templo de Dios! «Destruyan este templo», dirá Jesús a los fariseos, «¡y en tres días lo levantaré!» (Juan 2:19) La buena noticia para nosotros es que, en Cristo, los Cristianos también estamos llamados a convertirnos en Templo de Dios. Queridos hermanos y hermanas, ¡qué plan tan hermoso y maravilloso ha …Altro

01:05
104
P.Elia

Gesù scaccia i mercanti dal Tempio…

2 pagine
206
P.Elia

Gesù scaccia i mercanti dal Tempio…
Liturgia di Domenica 9 Novembre Dedicazione della Basilica Lateranense
Cari fratelli e sorelle, la festa della dedicazione dell’ Arcibasilica Papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano, la Cattedrale del Vescovo di Roma, che “presiede alla carità” in tutta la santa Chiesa Cattolica diffusa nel mondo, ci ricorda una delle verità fondamentali dell’essere umano.
Infatti, cari fratelli e sorelle, l’umanità ha sempre cercato la divinità… per secoli ha pensato di poterla incontrare in luoghi impervi, su montagne sacre, o luoghi magici… per secoli ha pensato di poterlo incontrare in edifici maestosi eretti per magnificare la bellezza e la potenza dell’essere divino…
Con l’incarnazione del Verbo di Dio, nell’umile falegname di Nazareth, Dio Padre ha rivelato totalmente e definitivamente la verità della sua vicinanza all’uomo creato a sua immagine e somiglianza. Dio, annunciava Gesù, è tra voi, è in mezzo …Altro

02:47
315
P.Elia

Un Pastore con il Cuore di Cristo …
Liturgia di Martedì 4 Novembre Memoria di san Carlo Borromeo
Cari fratelli e sorelle, la Chiesa nel XVI secolo visse una delle sue più profonde crisi spirituali e morali delle sua storia bimillenaria. Il Papato del rinascimento attraversava uno dei suoi periodi più oscuri che raggiunse il culmine con il pontificato di Alessandro VI (1492- 1503) Molti vescovi e Abati, più principi che pastori, non risiedevano nelle proprie diocesi o abbazie, preferendo la corte papale a Roma o altre città, dove potevano godere di un migliore stile di vita. I sacerdoti, afflitti dalla piaga della mancanza di preparazione umana, teologica e spirituale contribuivano a fare della religione un insieme di pratiche più vicine alla superstizione che alla fede. … Nel 1517, Martin Lutero, monaco agostiniano tedesco, pubblicò le 95 tesi, che contestavano la pratica della vendita delle indulgenze e la corruzione della Chiesa. Le tesi, attaccando l'autorità del Papa, diedero …Altro

03:49
226
P.Elia

Contro ogni razzismo
3 Novembre 2024, Memoria di San Martino De Porres
Cari amici, la memoria di San Martino De Porres, che celebriamo il 3 di Novembre ci ricorda che per Dio non esistono confini, frontiere, muri fra gli esseri umani che tengano… San Martino De Porres ci ricorda che tutti gli uomini, a qualsiasi Razza, Popolo o Nazione appartengono, sono chiamati da Dio ad essere "figli nel Figlio"… San Martino De Porres ci ricorda che per Dio discriminare gli esseri umani per la cultura, l’istruzione, la nascita, il credo, il sesso o il colore della pelle è un peccato gravissimo perché è in contrasto con la Sua Bontà, la Sua Sapienza, il Suo Disegno di amore per tutti gli uomini e le donne di tutti i secoli e di tutte le latitudini da Lui creati e seguiti con amore.... Chiediamo, cari amici, a Dio, per intercessione di San Martino De Porres, la grazia di essere liberi da ogni atteggiamento di superiorità nei confronti dei nostri fratelli e sorelle e da ogni tipo di razzismo.

01:00
239
P.Elia

Życie po życiu......
Niedziela 2 listopada
Wspomnienie Wszystkich Wiernych Zmarłych
Święty Ojciec Pio mawiał, że łaski, o które prosił Boga, przychodziły najpierw za wstawiennictwem dusz czyśćcowych,
Drodzy bracia i siostry, po obchodach uroczystości Wszystkich Świętych 1 listopada, nasi bracia i siostry, którzy już dostąpili nieba, dziś,w niedzielę 2 listopada, obchodzimy wspomnienie wszystkich wiernych zmarlych. Ci którzy umarli w łasce Bożej, ale jeszcze nie w pełni oczyszczeni, z utęsknieniem oczekują w Świętym Czyśćcu chwili ostatecznego wstąpienia do nieba. Sami nic nie mogą uczynić, ale mogą wiele uczynić dla nas, wstawiając się u Boga. Możemy im pomóc, odprawiając za nich Mszę Świętą, modlitwą oraz czyniąc uczynki miłosierdzia względem ciała i duszy za naszych braci i siostry, zwłaszcza tych najmniejszych, ubogich i wykluczonych.

1,2K
P.Elia

La vie après la vie…
Liturgie du Dimanche 2 novembre, Commémoration de tous les morts

Saint Padre Pio disait que les grâces qu’il demandait à Dieu lui parvenaient d’abord par l’intercession des âmes du Purgatoire, plutôt que par celle des saints.
Oui, chers frères et sœurs, dans quel mystère extraordinaire nous vivons! Quelle grâce d'appartenir à la Sainte Église catholique, Corps mystique du Christ, Peuple nouveau de Dieu qui vit en trois dimensions :
la dimension terrestre, qui est celle de nos pèlerins encore sur terre ;
la dimension céleste, qui est celle de nos frères et sœurs déjà au Ciel ;
et la dimension du purgatoire, qui est celle de nos frères et sœurs morts dans la grâce de Dieu, mais pas encore complètement purifiés et qui attendent avec impatience le moment de leur entrée définitive au Ciel.
Ils ne peuvent rien faire pour eux-mêmes, mais ils peuvent faire beaucoup pour nous en intercédant auprès de Dieu. Nous pouvons les aider en faisant célébrer la Sainte …Altro

01:22
469
P.Elia

Life after life...
Sunday, November 2nd Commemoration of All Souls
Saint Padre Pio used to say that the graces he asked of God came first through the intercession of the holy souls in Purgatory, rather than through the intercession of the saints.
Yes, dear brothers and sisters, what an amazing mystery we live in, what a beautiful thing it is to be part of the Holy Catholic Church, the Mystical Body of Christ, the New People of God who live in three dimensions:
the earthly one, which is us still pilgrims on earth;
the heavenly one, which is our brothers and sisters who are already in Heaven;
and the purgatory one, which is our brothers and sisters who died in God's grace, but not yet completely purified and who eagerly await in Holy Purgatory the moment of their definitive entry into Heaven.
They can do nothing for themselves, but they can do much for us by interceding with God. We can help them by having Holy Mass celebrated for them, through prayer, and through corporal and spiritual …Altro

01:20
249
P.Elia

La Vida despues de la vida…
Liturgia del Domingo 2 de noviembre, Conmemoración de los Fieles Difuntos
San Padre Pío solía decir que las gracias que pedía a Dios llegaban primero por la intercesión de las almas del Purgatorio, más que por la de los santos. Así es, queridos hermanos y hermanas, que belleza hacer parte de la Santa Iglesia Católica, Cuerpo mistico de Cristo, el Nuevo Pueblo de Dios que vive en tres dimensiones: la terrenal, que somos nosotros todavía peregrinos en la tierra la celestial que son nuestros hermanos y hermanas que ya están en el Cielo y la purgante que son nuestros hermanos y hermanas que murieron en gracia de Dios, pero aún no completamente purificados y que aguardan con anhelo en el Santo Purgatorio el momento de su entrada definitiva al Cielo. Ellos No pueden hacer nada por sí mismos, pero pueden hacer mucho por nosotros intercediendo ante Dios. Podemos ayudarlos haciendo que se celebre la Santa Misa por ellos, mediante la oración y con obras de …Altro

01:18
86
P.Elia

La vita dopo la vita…
Domenica 2 Novembre Commemorazione di tutti i defunti
San Padre Pio soleva dire che le grazie che chiedeva a Dio le riceveva prima per l’intercessione delle anime sante del purgatorio che da quella dei santi. È così cari fratelli e sorelle, dopo aver celebrato, il primo Novembre, la solennità di tutti i santi, nostri fratelli e sorelle che hanno raggiunto già il santo Paradiso, oggi Domenica 2 Novembre celebriamo la commemorazione di tutti i fedeli defunti. Coloro che morti in grazia di Dio , ma non ancora totalmente purificati attendono con impazienza nel Santo Purgatorio il momento dell’accesso definitivo in Cielo. Essi non possono fare nulla per se stessi, ma possono fare molto per noi intercedendo presso Dio. Noi possiamo aiutarli facendo celebrare la santa messa per loro, con la preghiera e con le opere di misericordia corporali e spirituali a favore dei nostri fratelli, soprattutto i più piccoli, i poveri, gli scartati…

00:57
425
P.Elia

Halloween?
No grazie!

2 pagine
305
P.Elia

Il nostro Dio è il Dio dei vivi, non dei morti
Domenica 2 Novembre Commemorazione di tutti i defunti
Cari fratelli e sorelle, la liturgia di domenica 2 Novembre ci ricorda la sofferenza di tanti nostri fratelli e sorelle defunti che attendono nel Santo Purgatorio, che come l’inferno e il Paradiso non è un luogo bensì uno “stato dell’essere”, la loro definitiva liberazione dal male per partecipare alla festa eterna con Dio nel santo Paradiso.
È da quando è apparso sulla terra che l’uomo si è interrogato se ci fosse una vita dopo la morte. Per gli ebrei del tempo di Gesù dopo la morte i defunti scendevano nello “Sheol” o inferi, che per i libri sacri dell’Antico Testamento, è il regno dei morti, un luogo oscuro e silenzioso dove le anime dei defunti vivono come ombre precarie, separate sia dal mondo dei vivi che da Dio.
È lì che Gesù scende il Sabato Santo, per liberare le anime dei giusti. infatti gli inferi sono lo Sheol e non l’inferno che, come Gesù ci ha rivelato, sarà lo …Altro

01:59
380