sabato 23 maggio 2020 Nell'introduzione al libro di Luciano Moia "Chiesa e omosessualità", l'arcivescovo di Bologna spiega che la pastorale, accogliendo la persona non può prescindere dal suo …
Alfredo BorghisdoeSz1hrlt3fao 22mlm61 · Alla cortese attenzione del Presidente della Repubblica, On. Sergio Mattarella PREMESSO CHE In data 17 Marzo 2022 il Consiglio dei Ministri ha comunicato…
< "Un esempio lampante è l'incidente a Bucha , promossa dai media occidentali su ordine dei loro governi, che è stata attribuita all'esercito russo. Tutti i fatti oggettivi e le prove sono stati …
Putin parla contro il nuovo ordine mondiale (12:40) -- Amate la Polonia, ma non sostenete il vostro governo, che è guidato dall'Occidente (15:20) La Russia non è un nemico, ma un vero amico. - La …
Morte improvvisa: tra i 20 e 50 anni è strage senza spiegazioni. Cosa sta succedendo? 24/05/2022 - Da mesi ormai digitando la parole chiave “malore” nella sezione notizie di Google, si apre un lungo …
Valtorta – quaderni – 25 dicembre 1943 (…) Dice l’Eterno Spirito: Io sono l’Amore. Non ho (non uso) voce mia propria perché la mia Voce è in tutto il creato ed oltre il creato. Come etere Io dilago …
Romano Amerio e il modernismo | Relazione del prof. Enrico Maria Radaelli Convegno internazionale su Vecchio e nuovo modernismo: le radici della crisi della Chiesa. Relazione del prof. Enrico …More
Romano Amerio e il modernismo | Relazione del prof. Enrico Maria Radaelli Convegno internazionale su Vecchio e nuovo modernismo: le radici della crisi della Chiesa. Relazione del prof. Enrico Maria Radaelli: Romano Amerio e il modernismo.
Del P. Pietro Charles, che tanto lavorò per diffondere tra la gioventù studiosa di Europa lo spirito missionario, si racconta questo mirabile fatto. Michiko Inukai, figlia di un uomo di Stato giappon…
Notevole, davvero, anche perchè il Giappone si è mostrato tetragono e indifferente verso il Cattolicesimo. Ho letto tempo fa che la Madonna in un'…More
Notevole, davvero, anche perchè il Giappone si è mostrato tetragono e indifferente verso il Cattolicesimo. Ho letto tempo fa che la Madonna in un'apparizione in Giappone - ma non ricordo più quando ne a chi - si lamentò della chiusura a Cristo di quel popolo "che tanto ho amato", disse. Però ogni tanto la grazia di Dio fa breccia in qualche anima, come quella di questa ragazza, che non le oppone resistenza. Preghiamo per quel povero popolo ancora in grande maggioranza pagano! Gesù, Maria SS.ma, San Giuseppe, salvateci! Eremita della Diocesi di Albano