La grande storia di Padre Pio. BELLISSIMO DOCUMENTARIO TELEVISIVO SULLA VITA DI SAN PIO DA PIETRELCINA Caricato in data 13/gen/2011 da:EVANGELIZZARE2009· I Categoria: Non profit e attivismo Licenza YouTube standard
Bellissima e toccante testimonianza di un ex musulmano convertitosi a Cristo! Veramente bella la testimonianza di questo ragazzo musulmano praticante, che scopre che la sola verità è in Gesù Cristo figlio di Dio
»26/08/2012 12:15 VATICANO Papa: Anche tra i 12 Apostoli c'era uno che non credeva: Giuda All'Angelus Benedetto XVI presenta Giuda, il traditore che, pur non credendo, rimane nella Chiesa. Egli si sente tradito da Gesù, perché si aspettava un "Messia vincente". Al contrario, Pietro "crede e conosce" in Gesù "il Santo di Dio". Castel Gandolfo (AsiaNews) - "Gesù sapeva che anche tra i dodici Apostoli c'era uno che non credeva: Giuda": con un tratto poco usuale nell'omiletica, Benedetto XVI ha parlato di Giuda, del suo non credere, della sua voglia di tradire, del suo essere "un diavolo", in contrasto con la figura di san Pietro che alla domanda di Gesù, "Volete andarvene anche voi?", risponde: "Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio"(Gv 6,68-69). Al suo incontro coi pellegrini prima della preghiera dell'Angelus, nel cortile di Castel Gandolfo, il papa ha commentato il vangelo della domenica (21ma durante l'anno …Altro
Niente comunione ai fuori legge. Ma il papa studia due eccezioni Il divieto della comunione eucaristica ai cattolici divorziati e risposati è sempre più contestato e disobbedito. Benedetto XVI resiste. Ma ripubblica un suo saggio del 1998 che apre due spiragli, il secondo affidato alle coscienze di Sandro Magister ROMA, 5 dicembre 2011 – Durante la recente visita di Benedetto XVI in Germania, molti si aspettavano dal papa delle "aperture" ai cattolici divorziati e risposati: con l'attenuazione, se non la revoca, del divieto di fare la comunione. Tale attesa fu espressa dallo stesso presidente della repubblica federale tedesca, Christian Wulff, cattolico e risposato, nel benvenuto ufficiale dato al papa al suo arrivo a Berlino. Nei quattro giorni del viaggio in Germania, però, e neppure dopo, papa Joseph Ratzinger non ha detto nulla sull'argomento. Ma che la questione gli stia molto a cuore, si sa. Ne ha parlato più volte in passato, e ha detto che "il problema è molto difficile e deve …Altro
La dimensione profetica del Messaggio di Fatima e la crisi del nostro tempo. Discorso del prof. Roberto de Mattei sul tema "La dimensione profetica del Messaggio di Fatima e la crisi del nostro tempo" tenuto a Roma nel 1997 in occasione del convegno celebrativo degli 80 anni da Fatima promosso da Luci sull'est.
I segreti di Civitavecchia - La storia siamo noi. Puntata della trasmissione La storia siamo noi della Rai sulle lacrimazioni della Madonnina di Civitavecchia.
Pontchardon: "un petit coin de paradis" www.laportelatine.org , Le dimanche 17 octobre 2010, l'abbé Régis de Cacqueray, supérieur du district de France de la FSSPX et le père Antoine, Gardien du couvent de Morgon ont procédé à l'installation du nouveau couvent des frères capucins dans le domaine de Pontchardon, qui avait été donné à Mgr Lefebvre par Mlle de Sainte Preuve, selon le voeu de Mlle de Samboeuf, fondatrices de "la pieuse union des petites servantes de Jésus Prêtre et Hostie". Avec cette installation, le domaine de Pontchardon restera le coeur de la tradition catholique dans la région de Blois. Vidéo produite et réalisée pour La Porte Latine, le site officiel du district de France de la FSSPX par Jean-Paul et Jacques Buffet.
Lourdes 2010 www.laportelatine.org Présentation des trois reportages qui vont être prochainement publiés sur le pèlerinage du Christ Roi qui a eu lieu les 23, 24 et 25 octobre 2010 à Lourdes. Extraits des sermons et des interventions des abbés Berteaux, Bouchacourt, Aladalur et de Cacqueray, et du R.P. Innocent-Marie. Nombreux chants en son réel. Produit et réalisé pour La Porte Latine, le site officiel du district de France de la FSSPX par Jean-Paul et Jacques Buffet.