it.news
1,5K

Libro diffamatorio ritirato: Ecco perché abbiamo deciso di iniziare a difenderci. Di RadioSpada.org

Come in molti avete notato, da tempo si moltiplicano gli attacchi all’attività delle Edizioni Radio Spada e – ora – della Fondazione Pascendi, attacchi che non si limitano alle diatribe che inevitabilmente suscitano le posizioni forti che portiamo avanti sin da quando, oltre undici anni fa, è iniziata l’attività del blog, poi tradottasi nelle Edizioni, nei diversi eventi – sempre molto partecipati – e a molto altro; né tali attacchi consistono soltanto nelle sguaiate contumelie che puntualmente ci vengono rivolte da aree di limitatissimo spessore culturale ma molto “vivaci”, in ossequio al noto adagio per cui le teste di legno fanno sempre chiasso.

Da forse fin troppo tempo, siamo infatti colpiti anche da soggetti che ci attribuiscono (o almeno lasciano intendere) intenzioni e propositi pericolosi, quando non sovversivi, disinformativi o di estremismo politico o, ancora, di incitamento alla violenza: si tratta di affermazioni assolutamente temerarie come ben sa chi ci segue e ci legge.

Per anni abbiamo ignorato queste insinuazioni gravi e infondate ma abbiamo via via constatato che sempre più spesso esse non toccano solo le nostre idee, la nostra azione e i nostri eventi, ma anche e soprattutto chi scrive per le Edizioni, chi vi collabora, chi legge quanto viene pubblicato, chi partecipa ai nostri momenti di formazione culturale.

Abbiamo perciò deciso che la linea di indifferenza conosca e conoscerà diverse eccezioni e saremo sempre meno propensi a tollerare attacchi alla dignità e alla reputazione della Fondazione Pascendi, di Radio Spada e di chi le sostiene.

In questo contesto (nello specifico in merito all’accusa rivoltaci di “fare disinformazione” e di “uso strumentale dei simboli religiosi”), comunichiamo che in data 5 luglio 2023 la Fondazione Pascendi ha raggiunto innanzi all’Organismo di Mediazione della CCIAA di Como-Lecco un accordo conciliativo con la Giappichelli s.r.l., in forza del quale Giappichelli si impegna a ritirare dal commercio il volume “I simboli religiosi nella società contemporanea“, pubblicato nel 2022 dalla Giappichelli Editore, sia in edizione cartacea che in ebook nonché ad impegnarsi affinché tale libro non sia più consultabile su Google Books, compatibilmente con le tempistiche tecniche per tale adempimento.

L’accordo è stato stipulato solo pro bono pacis e non è ricognitivo di alcun titolo, diritto, pretesa o ragione in relazione ai fatti per cui è stata promossa la mediazione
.

Diamo notizia di questa intesa rimarcando la serietà della Giappichelli nel definire sul nascere quello che avrebbe potuto essere un annoso contenzioso, contenzioso in ordine al quale riserviamo ogni iniziativa nei confronti di altro soggetto coinvolto nella medesima vicenda oggetto dell’accordo.

La Fondazione Pascendi, succeduta alle Edizioni Radio Spada, ha “ereditato” anche un patrimonio di rispettabilità, autorevolezza e, consentiteci, decoro, patrimonio costituito in questi anni con dedizione e sacrificio, grazie allo spessore delle centinaia di contributi culturali dei nostri autori e all’attenzione e all’affetto dei nostri lettori e sostenitori: ci impegniamo dunque a difenderlo con determinazione e concretezza.