Visione del veggente Edson Glauber: S. Pietro riconsegna le Chiavi a Gesù!
Durante un’apparizione del 27 giugno del 2015 la Regina del Rosario e della Pace di Itapiranga ha mostrato al veggente Edson Glauber un’importante e profetica visione che resta avvolta, tuttavia, …More
Durante un’apparizione del 27 giugno del 2015 la Regina del Rosario e della Pace di Itapiranga ha mostrato al veggente Edson Glauber un’importante e profetica visione che resta avvolta, tuttavia, dall'alone del mistero.
La visione di Edson Glauber, insieme ad alcuni elementi simbolici facilmente captabili, ne offre altri di difficile deciframento. Provo a riassumerne i principali proponendo una rapida spiegazione.
* * *
Posizione della chiesa su Itapiranga (seconda parte dell'articolo): Messaggio a Edson Glauber (16 maggio 2020): niente guanti e mascherine, basta profanazioni!
_________
PS: invito tutti ad iscriversi al nuovo canale telegram "Tempi di Maria" per continuare a condurre con maggior libertà la buona battaglia della diffusione della verità, anche riguardo a quei temi oggi più osteggiati e censurati: t.me/tempidimaria
La visione di Edson Glauber, insieme ad alcuni elementi simbolici facilmente captabili, ne offre altri di difficile deciframento. Provo a riassumerne i principali proponendo una rapida spiegazione.
* * *
Posizione della chiesa su Itapiranga (seconda parte dell'articolo): Messaggio a Edson Glauber (16 maggio 2020): niente guanti e mascherine, basta profanazioni!
_________
PS: invito tutti ad iscriversi al nuovo canale telegram "Tempi di Maria" per continuare a condurre con maggior libertà la buona battaglia della diffusione della verità, anche riguardo a quei temi oggi più osteggiati e censurati: t.me/tempidimaria
- Report
Social networks
Change post
Remove post
Pace e bene, c’è un sito in italiano dove sono raccòlti i messaggi di Itapiraga?
signummagnum
- Report
Change comment
Remove comment
La raccolta completa è possibile trovarla qui:
itapiranga.net/.html
Qui gli ultimi messaggi, quelli del 2021:
itapiranga.net/uploads/documents/messaggi/2021_ita.pdfMore
La raccolta completa è possibile trovarla qui:
itapiranga.net/.html
Qui gli ultimi messaggi, quelli del 2021:
itapiranga.net/uploads/documents/messaggi/2021_ita.pdf
itapiranga.net/.html
Qui gli ultimi messaggi, quelli del 2021:
itapiranga.net/uploads/documents/messaggi/2021_ita.pdf
Pietro Martino shares this
- Report
Remove share
Lucia Sinigaglia
- Report
Change comment
Remove comment
Grazie Fra Pietro, grazie infinite ! Anche le spiegazioni della simbologia esprimono , a mio umile parere , SAPIENZA....sempre siano lodati i Sacri Cuori per l' abbondanza di " tanta immensa GRAZIA " 






Giusi Lo Nigro
- Report
Change comment
Remove comment
Sempre siano lodati!
Enrica Longobardi
- Report
Change comment
Remove comment
Vi segnalo questo link youtu.be/N_deqKgo1tI
Fanno preghiere e Sante Messe di guarigione spirituale tre volte a settimana alle 20.30 Lun Merc Ven. Santa Notte in Gesù e Maria
Fanno preghiere e Sante Messe di guarigione spirituale tre volte a settimana alle 20.30 Lun Merc Ven. Santa Notte in Gesù e Maria
Riccardo Piva
- Report
Change comment
Remove comment
Grazie fra Pietro. Preghiamo Maria e Gesù nei loro sacri cuori.



Enrica Longobardi
- Report
Change comment
Remove comment
CARO SACERDOTE ,
non te la PRENDERE , ma due PAROLINE te le DEVO PROPRIO DIRE ...
Non mi interessano i campetti di calcio, i cineforum, i teatrini, le conferenze, i baretti con videogiochi e biliardini, i porticati coi ping pong e il calciobalilla, le vacanze organizzate, il grest, le pizze dei sabato sera.
In una parola, tutto il ribollente attivismo che ruota intorno alle parrocchie, lo trovo …More
CARO SACERDOTE ,
non te la PRENDERE , ma due PAROLINE te le DEVO PROPRIO DIRE ...
Non mi interessano i campetti di calcio, i cineforum, i teatrini, le conferenze, i baretti con videogiochi e biliardini, i porticati coi ping pong e il calciobalilla, le vacanze organizzate, il grest, le pizze dei sabato sera.
In una parola, tutto il ribollente attivismo che ruota intorno alle parrocchie, lo trovo anche fuori, nel freddo "mondo", e magari organizzato meglio, più nuovo, luccicante, efficiente, coinvolgente, appassionante. Non c'e' concorrenza: il "mondo" è specializzato in divertimenti, passatempi, sport, intrattenimenti vari, in cui ha profuso studi, energie e investimenti.
Voi curatemi l'anima. Datemi un direttore spirituale che abbia tempo e pazienza per la mia conversione. Datemi confessori che mi permettano di riconciliarmi con Dio.
Datemi l’Eucarestia da adorare, non tenetela chiusa a doppia mandata nei Tabernacoli d'oro ad aspettare mentre brucia d'Amore.
Dissetatemi col Vangelo dei semplici, non spiegatemi troppo, sono piccolo, una cosa sola ma ripetuta, così che possa ritornarmene casa con la perla preziosa.
Insegnatemi quel digiuno che tutti hanno dimenticato, ma che ho voglia di tentare, non come un atto di superba autodeterminazione della volontà, ma come fiduciosa invocazione della grazia dello Spirito.
Mostratemi i Santi, voglio farmeli amici. I filosofi mi hanno condotto su strade sbagliate, inquinato la mente, divorato la gioia. I Santi sono felici: ditemi il perché, fatemi scoprire quel filo segreto che li legava alla SS. Trinità.
Il rosario, ho fame di rosario. Perché non lo recitate più? Persino nelle veglie funebri, a volte ci si ferma a tre decine, come se quello intero fosse troppo lungo anche per chi davanti ha l'eternità. Arricchitemi della Divina Misericordia, fatemi gustare soavemente le invocazioni, le giaculatorie, le novene, beneditemi e consacratemi ai SS. Cuori di Gesù e Maria.
Incoraggiatemi nella via della carità, dell'altruismo, dell'occuparmi del prossimo, nel nome di Cristo. Plasmate in me uno spirito missionario, inalatemi la voglia di santità.
Pregate per me qualche volta. Come sarebbe edificante per me trovarvi in ginocchio davanti al Tabernacolo e sapere che stavate pregando per me, per la mia salvezza!
Questo desidero, ma tutto insieme, e in ogni parrocchia; non scegliete quello che più vi aggrada, non discriminate tra ciò che vi sembra più o meno moderno, più o meno consono o proponibile. Voglio tutti gli strumenti di salvezza che la Chiesa ha preparato per me, ho fame di salvezza piena, traboccante, luminosa, ho voglia di Verità.
Che abbia 4 o 100 anni, non starò con voi per il grest o il bel campetto o gli amici che ho incontrato. Ci starò per quel banco consunto in cui mi sono inginocchiato e per quel santo sacerdote che ho incontrato. Ci starò perché Cristo, per mezzo loro, mi ha convertito. Ecco Chi mi salverà l'anima!
Ti prego, sacerdote, torna ad essere nuovamente ciò che devi essere perché io, pecorella smarrita e figliol prodigo, possa tornare alla Casa del Padre.
In questo modo tu riavrai la tua dignità umana e sacerdotale, ed io mi salverò, e tutti saremo spronati a supplicare il Padrone della messe perché mandi operai, questi operai, e non assistenti sociali, ma dispensatori dei misteri di Dio".
Mi è piaciuta questa lettera e ve la giro
non te la PRENDERE , ma due PAROLINE te le DEVO PROPRIO DIRE ...
Non mi interessano i campetti di calcio, i cineforum, i teatrini, le conferenze, i baretti con videogiochi e biliardini, i porticati coi ping pong e il calciobalilla, le vacanze organizzate, il grest, le pizze dei sabato sera.
In una parola, tutto il ribollente attivismo che ruota intorno alle parrocchie, lo trovo anche fuori, nel freddo "mondo", e magari organizzato meglio, più nuovo, luccicante, efficiente, coinvolgente, appassionante. Non c'e' concorrenza: il "mondo" è specializzato in divertimenti, passatempi, sport, intrattenimenti vari, in cui ha profuso studi, energie e investimenti.
Voi curatemi l'anima. Datemi un direttore spirituale che abbia tempo e pazienza per la mia conversione. Datemi confessori che mi permettano di riconciliarmi con Dio.
Datemi l’Eucarestia da adorare, non tenetela chiusa a doppia mandata nei Tabernacoli d'oro ad aspettare mentre brucia d'Amore.
Dissetatemi col Vangelo dei semplici, non spiegatemi troppo, sono piccolo, una cosa sola ma ripetuta, così che possa ritornarmene casa con la perla preziosa.
Insegnatemi quel digiuno che tutti hanno dimenticato, ma che ho voglia di tentare, non come un atto di superba autodeterminazione della volontà, ma come fiduciosa invocazione della grazia dello Spirito.
Mostratemi i Santi, voglio farmeli amici. I filosofi mi hanno condotto su strade sbagliate, inquinato la mente, divorato la gioia. I Santi sono felici: ditemi il perché, fatemi scoprire quel filo segreto che li legava alla SS. Trinità.
Il rosario, ho fame di rosario. Perché non lo recitate più? Persino nelle veglie funebri, a volte ci si ferma a tre decine, come se quello intero fosse troppo lungo anche per chi davanti ha l'eternità. Arricchitemi della Divina Misericordia, fatemi gustare soavemente le invocazioni, le giaculatorie, le novene, beneditemi e consacratemi ai SS. Cuori di Gesù e Maria.
Incoraggiatemi nella via della carità, dell'altruismo, dell'occuparmi del prossimo, nel nome di Cristo. Plasmate in me uno spirito missionario, inalatemi la voglia di santità.
Pregate per me qualche volta. Come sarebbe edificante per me trovarvi in ginocchio davanti al Tabernacolo e sapere che stavate pregando per me, per la mia salvezza!
Questo desidero, ma tutto insieme, e in ogni parrocchia; non scegliete quello che più vi aggrada, non discriminate tra ciò che vi sembra più o meno moderno, più o meno consono o proponibile. Voglio tutti gli strumenti di salvezza che la Chiesa ha preparato per me, ho fame di salvezza piena, traboccante, luminosa, ho voglia di Verità.
Che abbia 4 o 100 anni, non starò con voi per il grest o il bel campetto o gli amici che ho incontrato. Ci starò per quel banco consunto in cui mi sono inginocchiato e per quel santo sacerdote che ho incontrato. Ci starò perché Cristo, per mezzo loro, mi ha convertito. Ecco Chi mi salverà l'anima!
Ti prego, sacerdote, torna ad essere nuovamente ciò che devi essere perché io, pecorella smarrita e figliol prodigo, possa tornare alla Casa del Padre.
In questo modo tu riavrai la tua dignità umana e sacerdotale, ed io mi salverò, e tutti saremo spronati a supplicare il Padrone della messe perché mandi operai, questi operai, e non assistenti sociali, ma dispensatori dei misteri di Dio".
Mi è piaciuta questa lettera e ve la giro