Qualche giorno fa qualcuno ha pubblicato una foto di Pio XII con un suo commento riguardante il DOVERE di conservare e permanere nella tradizione ricevuta. Parallelamente c'era la foto di Bergoglio …More
Qualche giorno fa qualcuno ha pubblicato una foto di Pio XII con un suo commento riguardante il DOVERE di conservare e permanere nella tradizione ricevuta. Parallelamente c'era la foto di Bergoglio con una sua frase nella quale diceva l'esatto opposto. Questo è quanto ci è dato constatare e riassume bene la situazione che stiamo vivendo. Ma qual'è la radice di tutto questo, il motore principale per cui tutto questo capovolgimento e impazzamento si è reso possibile? Che poi tale impazzamento ecclesiale riguarda in forme diverse anche il mondo. Quale EVENTO STORICO si situa tra Pio XII e Bergoglio (e i papi postconciliari)? Qui tutti mi risponderanno: il Concilio Vaticano II. No, cari miei, il Concilio Vaticano II è un effetto a sua volta di quell'EVENTO STORICO non ne è la vera radice. Ebbene: il fatto che l'Italia e il Vaticano dopo la seconda guerra mondiale, siano ruotati attorno alla sfera culturale e politica americana! Questo è il vero EVENTO STORICO. Sottomessi all'America, però …More
Il card. Siri che stava per essere eletto papa dopo Pio XII ricevette potenti pressioni per rinunciare al papato. Da chi venivano tali pressioni se non …More
Il card. Siri che stava per essere eletto papa dopo Pio XII ricevette potenti pressioni per rinunciare al papato. Da chi venivano tali pressioni se non da chi aveva già lungamente pensato che ora era l'occasione per iniziare a capovolgere il Cattolicesimo? Il cardinale non ne parlò mai esplicitamente. Disse solo che in quel conclave vi furono fatti "d'una gravità inaudita". Oramai era tutto pronto e di lì a poco iniziò la rivoluzione.
Per aver chiaro a cosa ci riferiamo, parlando di "Sottomissione all'America liberal", basta tener presente i prodotti di Hollywood. Direi che fino agli …More
Per aver chiaro a cosa ci riferiamo, parlando di "Sottomissione all'America liberal", basta tener presente i prodotti di Hollywood. Direi che fino agli anni '50, quindi dopo la guerra e l'occupazione dell'Europa, dell'Italia e in senso lato del mondo, i valori veicolati erano sostanzialmente familiari/ludici/sentimentali. Già dagli anni '60 il tono generale cambiò fortemente, andando verso il cupo e il gravoso. In anni successivi si presentò un non trascurabile filone stregonesco/pseudoreligioso. Cosa era cambiato, dagli anni '50? In primo luogo era sbarcata sul mercato, e tragicamente in molte case, la "pillola". Che partì proprio dalla California
Evidentemente ci credono tutti fessi!!! Tuttavia questa pubblicazione potrebbe lanciare un segnale per il prossimo conclave: "Attenzione, ben poco è stato fatto (leggi distrutto) con Bergoglio. Il …More
Evidentemente ci credono tutti fessi!!! Tuttavia questa pubblicazione potrebbe lanciare un segnale per il prossimo conclave: "Attenzione, ben poco è stato fatto (leggi distrutto) con Bergoglio. Il prossimo papa deve fare di più".
Non mi piace polemizzare ma, dal momento che ho postato questo commento nel video di Alessandro Gnocchi (sotto riporto il link) e quest'ultimo, in luogo di tentare di darmi una risposta l'ha cancellato …More
Non mi piace polemizzare ma, dal momento che ho postato questo commento nel video di Alessandro Gnocchi (sotto riporto il link) e quest'ultimo, in luogo di tentare di darmi una risposta l'ha cancellato, lo ripropongo qui per mostrare e dimostrare che, assai probabilmente, costui non ha argomenti per potermi rispondere. Sta vivendo un momento di ebbrezza e non permette a nessuno di rovinarglielo cercando di aprirgli gli occhi. Posso dire che la cosa sembra avere un vago sapore di fanatismo? Link: Cosa ho trovato nell'Ortodossia che nel Cattolicesimo manca ---- In questo video Alessandro Gnocchi parla dei fondamenti spirituali dell'Ortodossia. Per riportare il discorso con i piedi a terra, vorrei evidenziare che nella pratica le chiese ortodosse risentono più o meno dello stesso secolarismo che mina il Cristianesimo occidentale. Buona parte dei suoi chierici sono ignoranti, quand'anche non abbiano pure la mentalità dell'impiegato statale che fa materialmente quanto gli è richiesto …More
Questi Byzanteens (adolescenti filo-bizantini, l'espressione efficacissima fu di Radio Spada alcuni anni fa) mi fanno un po' ridere.A me non fanno …More
Questi Byzanteens (adolescenti filo-bizantini, l'espressione efficacissima fu di Radio Spada alcuni anni fa) mi fanno un po' ridere. A me non fanno ridere ma molta pena: sono sviati, illusi e qui lo dimostro. Il giovane nella Regula sancti Benedicti ma pure negli insegnamenti patristici deve stare zitto, non salire in cattedra e pensare di sapere tutto. Qui abbiamo il contrario, segno che non esiste né una efficace paternità spirituale (alle spalle del giovane) né una vera figliolanza spirituale. E siamo all'ABC, prima ancora della discussione di qualsiasi dogma. Si noti che poi questi Byzanteens sono i primi a sognare una società tradizionale, ad onorare (teoricamente!!!!) gli anziani a pensare che bisogna sottomettersi alla tradizione. Ma poi, in pratica, fanno spallucce dimostrando di essere figli dell'ipergoismo narcisista del '68, seppur dietro la maschera di un'apparente attenzione alle tradizioni: We don't need no education!!!! Tutto ciò può portare ad una spaccatura profonda …More
Vede, 'Traditio Marciana', io non ho fatto “illazioni” che “derivino dalla conoscenza personale avuta con discutibili soggetti”. Ho presentato un …More
Vede, 'Traditio Marciana', io non ho fatto “illazioni” che “derivino dalla conoscenza personale avuta con discutibili soggetti”. Ho presentato un fatto OGGETTIVO, cioè la falsa dottrina ufficiale dei sedicenti 'Ortodossi' circa il Sacramento del Matrimonio, e le “nuove nozze” dei divorziati. Non mi dica che è d'accordo con loro. Almeno lo spero...
Ha fatto scalpore l'arresto da parte delle autorità turche del Grande Archimandrita del Patriarcato Ecumenico, Agathangelos Siskos, ritratto in un video mentre ruba da un negozio un orologio del XVIII …More
Ha fatto scalpore l'arresto da parte delle autorità turche del Grande Archimandrita del Patriarcato Ecumenico, Agathangelos Siskos, ritratto in un video mentre ruba da un negozio un orologio del XVIII secolo del valore di 24.000 euro. L'episodio di furto, infatti, è avvenuto il lunedì di Pasqua, 17 aprile, secondo quanto riportato dal National Herald. Il Grande Archimandrita è stato portato nel carcere turco e successivamente rilasciato grazie all'intervento del Patriarca Bartolomeo. La questione ha avuto grande risonanza nel Paese vicino, con il proprietario del costoso negozio di antiquariato in cui è avvenuto il furto che ha dichiarato che "è un peccato perché l'autore del furto è un membro del Tribunale Patriarcale e avrebbe dovuto pensare all'istituzione che rappresenta e stare più attento". Infatti, è stato diffuso anche il video delle telecamere a circuito chiuso che lo hanno "beccato" in flagrante. link: Τι απαντά ο Μέγας Αρχιμανδρίτης του Πατριαρχείου που έκλεψε το ρολόι - …More
Il grande e coraggioso arcivescovo Lefebvre che ebbi modo di incontrare diverse volte, era un uomo umile. Era in grado di ascoltare chi gli parlava. Ricordo a Montalenghe, oramai diversi anni fa, che …More
Il grande e coraggioso arcivescovo Lefebvre che ebbi modo di incontrare diverse volte, era un uomo umile. Era in grado di ascoltare chi gli parlava. Ricordo a Montalenghe, oramai diversi anni fa, che si poneva, come diceva lui, "laddove c'è un piatto", per la prima colazione. Non cercava primi posti, dinnanzi all'imbarazzo di chi, come noi, pensavamo di riservargli un posto d'onore. Era un uomo di preghiera: rimaneva in cappella in silenzio e in ginocchio per ore, poi si sollevava con lo sguardo illuminato. No, non ho proprio nulla da ridire su di lui come qualità umana. Quello che lo caratterizzava, era la formazione ricevuta e di cui si conosce bene l'iter. Per formazione monsignor Lefebvre appoggiava, in buona coscienza, la centralità dell'autorità nella Chiesa, un'autorità che doveva funzionare secondo determinati criteri. Ora, dopo il disastro avvenuto del Concilio e soprattutto nel postconcilio, lui stesso trasse un fondamentale insegnamento: all'autorità si deve disobbedire quando …More
Approfitto della pazienza dei benevoli lettori per esporre alcune considerazioni riguardanti il rapporto tra Radio Spada e la crisi del mondo cattolico che ha fatto uscire un recente libro qui …More
Approfitto della pazienza dei benevoli lettori per esporre alcune considerazioni riguardanti il rapporto tra Radio Spada e la crisi del mondo cattolico che ha fatto uscire un recente libro qui pubblicizzato e che, sia bene inteso, NON mi interessa attaccare perché le mie osservazioni hanno ben altra portata di una ridicola e infantile contrapposizione. A livello di pelle ho sempre avuto la sensazione che quell'organizzazione ha alcune persone (spero non tutte!) con uno stile piuttosto ideologizzato, ossia non disponibile ad un sincero e paritario confronto di idee. Il mio ultimo rapporto con esse, in questo blog, me lo ha confermato, visto che sono stato bloccato, con la ridicola accusa di non essere all'altezza di poter apportare critiche, commento abbastanza arrogante dal momento che io critico le idee, non le persone, e qui invece si critica me stesso senza conoscermi. Tipico atteggiamento da tribuna politica di basso livello condito magari con vittimismo, complimenti! A parte che …More
Siamo schiacciati a destra da ultra tradizionalisti di estrema destra politica non di rado tendenti al razzismo all'antisemitismo, all'autoritarismo …More
Siamo schiacciati a destra da ultra tradizionalisti di estrema destra politica non di rado tendenti al razzismo all'antisemitismo, all'autoritarismo monarchico, fissati con la lingua latina che rinnegano i papi da Giovanni XXIII a benedetto XVI e poi accettano Bergoglio, dall'altro a sinistra gli ultràprogressisti che avrebbero fatto vergognare lutero e Ario . È per salvaguardare la Tradizione Santa che si salvaguarda il latino nella liturgia le traduzioni possono trasformare il contenuto. Quindi non si venera il latino per se stesso come farebbero gli eretici trilinguisti che affermano che in cielo si parlano solo tre lingue sacre ebraico greco e latino, ma perché esprime in modo esplicito la fede nei testi che ci sono proposti mentre quelli in italiano volutamente nascondono o cancellano articoli di fede. L'autoritarismo fine a se stesso è un cliché di questi gruppi di estrema destra non a caso sono gli stessi che in USA spargono menzogne novax al fine di manipolare i cattolici a fini …More
Approfitto della pazienza dei benevoli lettori per esporre alcune considerazioni riguardanti il rapporto tra Radio Spada e la crisi del mondo cattolico che ha fatto uscire un recente libro qui …More
Approfitto della pazienza dei benevoli lettori per esporre alcune considerazioni riguardanti il rapporto tra Radio Spada e la crisi del mondo cattolico che ha fatto uscire un recente libro qui pubblicizzato e che, sia bene inteso, NON mi interessa attaccare perché le mie osservazioni hanno ben altra portata di una ridicola e infantile contrapposizione. A livello di pelle ho sempre avuto la sensazione che quell'organizzazione ha alcune persone (spero non tutte!) con uno stile piuttosto ideologizzato, ossia non disponibile ad un sincero e paritario confronto di idee. Il mio ultimo rapporto con esse, in questo blog, me lo ha confermato, visto che sono stato bloccato, con la ridicola accusa di non essere all'altezza di poter apportare critiche, commento abbastanza arrogante dal momento che io critico le idee, non le persone, e qui invece si critica me stesso senza conoscermi. Tipico atteggiamento da tribuna politica di basso livello condito magari con vittimismo, complimenti! A parte che …More
Mi è caduto l'occhio su un libro recentemente uscito appartenente ad una collana diretta da Vito Mancuso: "I grandi libri dello spirito". Parlando seriamente di "grandi libri" relativi alla spiritualità …More
Mi è caduto l'occhio su un libro recentemente uscito appartenente ad una collana diretta da Vito Mancuso: "I grandi libri dello spirito". Parlando seriamente di "grandi libri" relativi alla spiritualità, sono abituato a considerare autori che diano senso a quanti sono gli strumenti della spiritualità stessa, come, ad esempio, la preghiera, non che li demoliscano. Vedere nella preghiera la causa dei propri mali, quando invece la si utilizza male, è completamente fuorviante. Risulta quindi quanto meno singolare, se non proprio contrario allo spirito stesso, porre in tal collana Martin Lutero. Vito Mancuso lo fa. Nasce la seguente domanda: "Autori come Mancuso, con tali opere, vogliono edificare o smantellare il Cristianesimo?". La risposta, purtroppo, è implicita. Riguardo alla "grandezza" di questo libro "dello spirito" scritto da Lutero, ne citerò solo un passo ben esplicativo che documenta l'alterazione psichica del suo estensore. Da questo punto di vista, Lutero non solo non è un …More
Qui un interessante reportage storico ai tempi del Vaticano II e/o immediatamente seguenti. Si noti come il modo di far messa (con palloncini colorati e tavoli da bar) sia lo stesso di quello usato oggi …More
Qui un interessante reportage storico ai tempi del Vaticano II e/o immediatamente seguenti. Si noti come il modo di far messa (con palloncini colorati e tavoli da bar) sia lo stesso di quello usato oggi in Germania, Austria e altrove... Un commento al filmato riassume tutto: "Sono cresciuto in Oklahoma negli anni '60. Questa è la spazzatura che mi ha letteralmente cacciato dalla Chiesa all'età di 14 anni. Mi ha fatto rabbrividire vedere uomini con i colletti clericali comportarsi come degli sciocchi e cercare di comportarsi in modo così alla moda. Non sono tornato in Chiesa fino all'età di 26 anni, dopo aver vissuto in Francia, quando ho scoperto la Messa tradizionale in latino. The New American Catholic (NBC, 1968)
Sono i frutti del diavolo, pardon, dialogo ecumenico. Qui in fondo un approfondimento. Naturalmente i link del sito ufficiale del Vaticano dove i …More
Sono i frutti del diavolo, pardon, dialogo ecumenico. Qui in fondo un approfondimento. Naturalmente i link del sito ufficiale del Vaticano dove i documenti erano pubblicati sono stati rimossi, così che l'autore del articolo verrà messo in dubbio. Però chi vuole vedere i frutti di questa demolizione morale e spirituale li vedrà in Amoris laetitia, dove i risposati se vanno dal confessore e li assolve per il matrimonio fallito, potranno prendere la Ss.ma Eucaristia, continuare a convivere con la loro concubina e fare sacrilegio a non finire, fino al termine della loro vita. Poi nel documento conclusivo del Sinodo dell'Amazzonia, in un punto è scritto che elementi tribali, pagani, non sono da ritenersi idolatria. E altri documenti ecumenici che introducono altri elementi eretici, non da ultima la pastorale di Bergoglio, dove s'intendono aboliti i Dieci Comandamenti, perché Gesù giustifica, salva tutti. Però... salva tutti coloro che vogliono salvarsi. Perché se non lo vogliono, Dio non fa …More
Queste stesse cose le vidi nella mia fanciullezza. Il loro prodotto fu un perfetto agnosticismo religioso e l'allontanamento dalla chiesa nell'adolescenza.
Lo stravolgimento della Liturgia attuale deriva dall'aver smarrito il suo linguaggio simbolico e questo è stato possibile perché il mondo spirituale-divino sembra non esser ritenuto più "interessante …More
Lo stravolgimento della Liturgia attuale deriva dall'aver smarrito il suo linguaggio simbolico e questo è stato possibile perché il mondo spirituale-divino sembra non esser ritenuto più "interessante" ai liturgisti che non vogliono "annoiare" il popolo di Dio. Tutto, dunque, si produce su questa terra per questa terra. Ma a monte di ciò esiste un concetto eretico di Cristo: solo umano! Un Cristianesimo così è oramai pronto per abbracciare l'Islam!
traditioliturgica.blogspot.com
La simbolica liturgica e la spiritualità
Una delle basi imprescindibili del Cristianesimo, oltre alla resurrezione di Cristo, è la sua incarnazione in quanto Dio nella nostra stessa umanità. La maggioranza …
Il Fanar, ossia il centro "politico" e amministrativo del Patriarcato Ecumenico, dove risiede Bartolomeo I, a Istanbul, è giunto al punto più basso della sua storia. Consapevoli di tale situazione, …More
Il Fanar, ossia il centro "politico" e amministrativo del Patriarcato Ecumenico, dove risiede Bartolomeo I, a Istanbul, è giunto al punto più basso della sua storia. Consapevoli di tale situazione, pur di mantenere in piedi la struttura patriarcale, i cui fedeli si sono ridotti, oramai, all'osso [almeno nei territori storici della fu Costantinopoli] le gerarchie episcopali e lo stesso patriarca sono scesi letteralmente a patto... col "demonio"! Non dovrebbe, allora, meravigliare se corrono sempre più insistenti voci per le quali tali gerarchie sono iscritte a logge massoniche e sono strumento attivo e consapevole delle linee geopolitiche stabilite dai potenti del mondo. Dei 7-8 metropoliti da me conosciuti, appartenenti a tale struttura, non ne ricordo uno che mi abbia potuto colpire per un'autentica testimonianza di fede. Sono sostanzialmente uomini di mondo, con tutti i limiti e le passioni degli uomini mondani. Qualcuno di essi irride gli stessi credenti che li mantengono e permettono …More
"Dei 7-8 metropoliti da me conosciuti, appartenenti a tale struttura, non ne ricordo uno che mi abbia potuto colpire per un'autentica testimonianza di …More
"Dei 7-8 metropoliti da me conosciuti, appartenenti a tale struttura, non ne ricordo uno che mi abbia potuto colpire per un'autentica testimonianza di fede." Iamprotes, non può aspettarsi autentiche testimonianze di fede da parte di eretici e scismatici.
La filosofia personalistica diffusa da Maritain il secolo scorso ha prodotto, prima di tutto in ambito cattolico, l'esaltazione dell'individuo per se stesso a scapito di un ordine oggettivo, morale, …More
La filosofia personalistica diffusa da Maritain il secolo scorso ha prodotto, prima di tutto in ambito cattolico, l'esaltazione dell'individuo per se stesso a scapito di un ordine oggettivo, morale, sociale, religioso che sia. Il Concilio Vaticano II, per papa Woityla, è stato un "concilio personalista". Di qui l'utilizzo ossessivo del termine "dialogo". Infatti: se l'ordine oggettivo cede il passo al primato dell'individuo, per non opprimere quest'ultimo, si deve necessariamente instaurare un "dialogo" in cui nulla si impone. La "Chiesa dialogante" smette allora di essere evangelizzante (in senso tradizionale) e propone la sua opzione indicandola come una tra le tante, non come l'Unica voluta da Dio! E qui è lo stesso Bergoglio a ribadire tale concetto! L'ordine morale smette di essere oggettivo poiché farebbe il peggior torto alla persona, essendo impositivo! Per il personalismo, ciò che è importante è la realizzazione dell'individuo che può avvenire o seguendo i dettami tradizionali …More
La filosofia personalistica diffusa da Maritain il secolo scorso ha prodotto, prima di tutto in ambito cattolico, l'esaltazione dell'individuo per se …More
La filosofia personalistica diffusa da Maritain il secolo scorso ha prodotto, prima di tutto in ambito cattolico, l'esaltazione dell'individuo per se stesso a scapito di un ordine oggettivo, morale, sociale, religioso che sia. Il Concilio Vaticano II, per papa Woityla, è stato un "concilio personalista". Di qui l'utilizzo ossessivo del termine "dialogo". Infatti: se l'ordine oggettivo cede il passo al primato dell'individuo, per non opprimere quest'ultimo, si deve necessariamente instaurare un "dialogo" in cui nulla si impone. La "Chiesa dialogante" smette allora di essere evangelizzante (in senso tradizionale) e propone la sua opzione indicandola come una tra le tante, non come l'Unica voluta da Dio! E qui è lo stesso Bergoglio a ribadire tale concetto! L'ordine morale smette di essere oggettivo poiché farebbe il peggior torto alla persona, essendo impositivo! Per il personalismo, ciò che è importante è la realizzazione dell'individuo che può avvenire o seguendo i dettami tradizionali …More
Poiché questo blog è bersagliato da persone disinformate e animate dalla creduloneria che nel Cattolicesimo tutto vada comunque bene, allego un serio articolo sul "dialogismo" nella Chiesa postconciliare …More
Poiché questo blog è bersagliato da persone disinformate e animate dalla creduloneria che nel Cattolicesimo tutto vada comunque bene, allego un serio articolo sul "dialogismo" nella Chiesa postconciliare che, con Bergoglio, è divenuto ancor più pressante. Si tratta, in buona sostanza, di un atteggiamento che finisce per essere direttamente contro la fede dal momento che il cosiddetto "dialogo" non presuppone la conversione della persona alla quale ci si rivolge. Il proselitismo, infatti, per Bergoglio è una "solenne sciocchezza".
chiesaepostconcilio.blogspot.com
Il dialogo ad ogni costo. Chiesa dialogante e non più docente.
Il vero dialogo e la sua Sorgente Parlare di dialogo significa occuparsi di quella che Romano Amerio in Iota unum definisce “la più grande …
Suggerisco anche per conoscere alcuni punti controversi di questo dialogo ecumenico, di leggere poche pagine presenti a questo link. Ci si renderà …More
Suggerisco anche per conoscere alcuni punti controversi di questo dialogo ecumenico, di leggere poche pagine presenti a questo link. Ci si renderà subito conto del modo subdolo e ingannatore del contenuto di questo dialogo consiglispirituali.blogspot.com
Desidero porgere ai lettori la testimonianza di un uomo di madre albanese il quale mi ha raccontato come e perché segue la Messa romana tradizionale. Costui, originario di un villaggio dell'entroterra …More
Desidero porgere ai lettori la testimonianza di un uomo di madre albanese il quale mi ha raccontato come e perché segue la Messa romana tradizionale. Costui, originario di un villaggio dell'entroterra albanese, aveva servito da bimbo all'altare ad un sacerdote che celebrava ancora la Messa tradizionale nel periodo comunista, quando l'Albania era isolata dal resto del mondo. Il sacerdote era legato a quella Messa e non conosceva le riforme nel frattempo intercorse. Siamo attorno agli anni '80. Alcuni suoi confratelli avevano fatto anni di carcere per il solo fatto di non accettare il regime comunista. Uno di loro un giorno fu svegliato dalle guardie che gli dissero: "Oggi è il tuo giorno fortunato: basta che tu dica una sola parola e sarai liberato!". La sola parola era un "sì", l'accettazione del comunismo. Il sacerdote, invece, rispose: "Non è ancora morto il regime comunista?". Gli inflissero altri sette anni di prigione! Questi preti tutti di un pezzo quando il governo cadde e l'Albania …More
La fede personale ha bisogno d'essere sostenuta. Non per nulla è stata istituita la gerarchia ecclesiastica. Ma ecco che oggi le persone più coscienti si rendono conto di essere come nel mezzo di un …More
La fede personale ha bisogno d'essere sostenuta. Non per nulla è stata istituita la gerarchia ecclesiastica. Ma ecco che oggi le persone più coscienti si rendono conto di essere come nel mezzo di un fiume che va disseccandosi...
ilfoglio.it
Il collasso del cattolicesimo italiano non è un'allucinazione
Photo by Matthias Mullie on Unsplash preghiera Uno storico già filo-Bergoglio come Andrea Riccardi scrive che forse per la Chiesa “la soglia …
Una bella riflessione. "Il contrario del simbolico, che unisce, è il diabolico, che divide". Non è quindi casuale che i simboli e la simbolica siano stati drasticamente indeboliti nel nuovo messale.
Vaticano II, la seconda grande riforma - Articolo di Silvana De Mari
A volte ricevo doni da fan: fiori, piante, disegni, quadri, barono chinato contro la malaria e tutti i coronavirus, vino e prosecco …
L'arc Viganò, per esempio, può benissimo controbattere a tutte le assurdità manifestate dal Tonini......qui parliamo di un arcivescovo veramente …More
L'arc Viganò, per esempio, può benissimo controbattere a tutte le assurdità manifestate dal Tonini......qui parliamo di un arcivescovo veramente Cattolico....non di "etichetta"