Centralità dell'uomo nella Creazione secondo il Cristianesimo
Il tema annunciato è tutt’altro che breve. In questo contesto ci limiteremo a fornire alcuni dati basilari per dissipare dei malintesi spesso ricorrenti. Un pensiero d’ispirazione ecologica vede nell’uomo la principale causa dei mali ambientali e accusa il Cristianesimo di esserne stato il promotore. L’uomo genesiaco riceve, infatti, l’ordine da Dio di dominare sulla natura. Partendo da questo presupposto, l’uomo ha sfruttato la creazione a suo vantaggio senza tenere conto che le sue risorse non sono infinite. Ne consegue che il Cristianesimo sarebbe una delle cause ad avere determinato il disastro ambientale odierno.
Un altro malinteso deriva dalla grande enfasi data all’uomo nel Concilio Vaticano II e, più precisamente, nella costituzione Gaudium et Spes: l’uomo e la sua dignità sono oltremodo evidenziati spostando, perciò, il baricentro del Cattolicesimo in direzione di un antropocentrismo di cui si vedono oggi tutte le conseguenze, prima fra tutte lo svuotamento della spiritualità …Altro
L' Uomo sta sfruttando il creato e le risorse stanno per finire ? dicevano cosi anche i verdi tedeschi 50 anni fa quando mancava il petrolio e ora lo trovi anche sotto casa tua ! Ma lo sa che l 80% della terra non è coltivata e irrigata a dovere ? Hai mai sentito parlare di africa e america latina ?Ma lo sa che siccome le risorse sono limitate si manda al macero milioni di bambini e in Cina ora non puoi fare piu di due figli ,prima solo uno ? Finche ci sara questi falsi cristiani ecologisti che oramai hanno in mano tutto il popolo cristiano e i vertici vaticani, meglio una guerra nucleare e un reset generale ! Benediciamo il Signore se manda un secondo diluvio, ma piu potente !
"Ma lo sa....", tipico interloquire da persona piccata che si erge sullo scagno. Lo trovo indisponente perché ci sono altri modi per esprimersi, certamente più urbani. Quanto scritto da per scontato (e non lo è, lo sappiamo, bisogna considerare caso e caso) che le risorse del pianeta siano in procinto di finire. Fatto sta che ("Ma lo sa?") secoli fa la pianura padana era in gran parte ricoperta di boschi. Oggi non più, che sia o no causa l' uomo. La stessa Germania era molto boschiva, ora non più, al punto che i nazisti per riscoprire i boschi incontaminati dovettero recarsi molto più a est. Anche qui che sia o no causa l' uomo. Dunque ci sono realtà in grande cambiamento, veloce o meno che sia e di questo si deve tenere conto, "Ma lo sa...."?
Continua la sua mancanza di fede nelle risorse del creato e nei piani di Dio che, per dire che bisogna prolificare e riempire la terra , doveva pur conoscere bene i segreti della sua creazione e quindi ha ordinato di trasformare la pianura padana e le foreste dei nazisti . E spero che trasformino anche le foreste africane e quelle amazzoniche , checche ne dicano i canisti e gli ecologisti ,ma anche i gattofili e i rettilisti . Ma lo sa che dove abita lei , molti secoli fa , c'erano i leoni , gli elefanti e le scimmie ? Lo sa che se continua ad andare in chiesa e a non avere fiducia in Dio creatore di tutto il creato, conoscerà dei mondi stellari dove le fiamme non si estinguono mai e la natura produrrà solo spine e rovi per quelli che lì abiteranno ? Nella mia frequenza ecclesiale , purtroppo ho conosciuto più preti atei che dicono messa che non persone di fede . Per me non pregano più col breviario e si affidano agli urlatori da bar e di strada .