it.news
98,1K

Il cardinale dei Dubia Brandmüller ha risposto ai Dubia

Parlando a una pagina web austriaca, il cardinale Walter Brandmüller (di 88 anni), uno dei due cardinali dei "Dubia" ancora viventi, ha dato egli stesso la risposta: Papa Francesco si rifiuta o non è in grado di rispondere ad essi dal settembre 2016.

1. Le persone sposate, che vivono una seconda unione come fossero sposati, ricevono l'assoluzione e la Comunione? : no

2. Ci sono ancora norme morali assolute che valgono senza eccezioni?:

3. È ancora vero che una persona, che vive in adulterio permanente, è in stato di peccato mortale? :

4. Ci possono essere circostanze e intenzioni che scusano o perfino giustificano un atto malevolo? : no

5. La coscienza personale può giustificare eccezioni alle norme morali assolute? : no

Foto: Walter Brandmüller, © voiceofthefamily.com, #newsZaogfwddbb
Sam Gamgee
@Acchiappaladri :scusa ,non ci siamo semplicemente intesi : tu pensavi al 'contenuto' teologico-dottrinale espresso nei Dubia ,io mi riferivo alla parola stessa 'Dubia' ed a come possono essere utilizzati secondo codice canonico. Ci siamo capiti. Saluti.
Acchiappaladri
@Sam Gamgee
amico mio, un po' dissento perché traducendo il forbito, rigoroso e ossequioso linguaggio dei "Dubia" nel modo di parlare di tutti i giorni, almeno chi andò "a dottrina" fino agli anni '70 con dei catechisti normali per quei tempi e che poi si è mantenuto praticante facilmente IMHO sa dare le risposte giuste ai Dubia.
Le cartucce che contano ce le ha in canna l'Altissimo. Visti …Altro
@Sam Gamgee
amico mio, un po' dissento perché traducendo il forbito, rigoroso e ossequioso linguaggio dei "Dubia" nel modo di parlare di tutti i giorni, almeno chi andò "a dottrina" fino agli anni '70 con dei catechisti normali per quei tempi e che poi si è mantenuto praticante facilmente IMHO sa dare le risposte giuste ai Dubia.

Le cartucce che contano ce le ha in canna l'Altissimo. Visti dall'esterno, i (pochi) cardinali con fede ancora cattolica sembrano armati giusto di qualche scacciacani, con molta fifa e incertezza anche su come e quando sparare con quelli.
Sam Gamgee
@Acchiappaladri : i Dubia non rientrano nella preparazione catechistica ne' nelle conoscenze di 9.999 cattolici su 10.000 . Certo che sono domande retoriche ,ma qui l'unico fattore decisivo era CHI doveva dare le pur ovvie risposte . Rispondendo da se , Brandmuller ha sciolto ogni pressione psicologica ,si e' dato la zappa sui piedi ed ha implicitamente sciolto Bergoglio da ogni obbligazione , …Altro
@Acchiappaladri : i Dubia non rientrano nella preparazione catechistica ne' nelle conoscenze di 9.999 cattolici su 10.000 . Certo che sono domande retoriche ,ma qui l'unico fattore decisivo era CHI doveva dare le pur ovvie risposte . Rispondendo da se , Brandmuller ha sciolto ogni pressione psicologica ,si e' dato la zappa sui piedi ed ha implicitamente sciolto Bergoglio da ogni obbligazione , tecnica e morale . Si puo' forse in parte far conto su quanto dici alla fine ,ma la mia impressione e' che ,insieme alla lettera di Burke ,si sia fatta una bella frittata ,a meno che i 2 dei Dubia abbiano un'ultima cartuccia in canna .
polos
Quelli che vogliono / scelgono il male sono costretti (dal loro stesso Creatore) a rinunciare alla Ragione...
Acchiappaladri
Certo, dove sta la novità?????
Fin da quando furono resi pubblici è ovvio a tutti i battezzati cattolici che hanno avuto la grazia di ricevere da bambini dai loro catechisti e/o dalla famiglia una formazione dottrinale elementare anche solo discreta che i "Dubia" non erano altro che domande retoriche e che le risposte non possono essere che quelle.
Sarebbe utile andare a leggere l'originale di …Altro
Certo, dove sta la novità?????
Fin da quando furono resi pubblici è ovvio a tutti i battezzati cattolici che hanno avuto la grazia di ricevere da bambini dai loro catechisti e/o dalla famiglia una formazione dottrinale elementare anche solo discreta che i "Dubia" non erano altro che domande retoriche e che le risposte non possono essere che quelle.

Sarebbe utile andare a leggere l'originale di queste ultime dichiarazioni del card. Brandmüller per controllare se contengono qualche cosa in più delle ovvie risposte di cui sopra.
Sempliciotto
Abbiamo capito che le risposte cattoliche ai Dubia sono quelle, ma continuare ad affermarlo in questa maniera è come cantare sotto la doccia e attendere la fama mondiale...
Stella cometa
Condivido .....
Sam Gamgee
Sul ponte sventola bandiera bianca ? Temo di si' , considerato che solo 24 ore fa Burke sembra non solo che abbia fatto lo stesso nella sua 'lettera' ,ma che abbia provveduto all' autoaffondamento della nave . In piu' ,nell'articolo si notano due problemi di logica : 1) Si fanno domande ad una terza persona e ci si risponde da soli ? 2) Che significa : non e' in grado di rispondere ? Che valenza ha …Altro
Sul ponte sventola bandiera bianca ? Temo di si' , considerato che solo 24 ore fa Burke sembra non solo che abbia fatto lo stesso nella sua 'lettera' ,ma che abbia provveduto all' autoaffondamento della nave . In piu' ,nell'articolo si notano due problemi di logica : 1) Si fanno domande ad una terza persona e ci si risponde da soli ? 2) Che significa : non e' in grado di rispondere ? Che valenza ha quel ' in grado ' ? Si vuole per caso glissare la naturale risposta ,cioe' che l'ha gia' fatto direttamente ,ma ad altri ,e che non vuole farlo ai diretti richiedenti ? In ogni caso non e' la procedura normale . O qui si intende passare per un modus operandi la cui sottigliezza mi sfugge ,o la verita' ,piu' prosaicamente ,a parte che dovere di ogni cristiano e' consigliare i dubbiosi ,e' che i 4 dei Dubia non abbiano mai voluto fare quello che dicevano avrebbero sicuramente fatto ( 520 giorni fa ), che era implicito nel porre i Dubia. Un'altra sfolgorante 'prestazione' dei pochissimi prelati 'troppo cattolici'. Mi chiedo cosa avrebbero pensato Thomas More e John Fisher di loro .
Aracoeli
Bravo ma....... attento al caffè!