La Pachamama, dea dell'eco-mondialismo?

Fonte: fsspx.news
Paolo Ruffini, laico, prefetto del dicastero per la comunicazione
Uno sguardo a uno dei momenti salienti del 2019 e del pontificato di Francesco. Lo scandalo delle cerimonie pagane intorno alla statuetta della Pachamama, durante il sinodo sull'Amazzonia (vedi DICI n ° 390, novembre 2019), ha suscitato reazioni assolutamente contrarie.
Il Vaticano ha cercato di minimizzare o "cristianizzare" il caso, mentre i prelati conservatori hanno ricordato la gravità dei fatti. In questa schermaglia è stata rivelata la dimensione politica dell'adorazione resa alla Pachamama - una dimensione eco-globalista.
Negazione romana

Dopo aver piantato un albero sacro e la prostrazione di fronte alla Pachamama, il 4 ottobre nei giardini del Vaticano, seguita dalla sua esposizione nella Chiesa di Santa Maria in Traspontina, la comunicazione ufficiale del Vaticano ha cercato di minimizzare il significato di questi riti animisti. Il 21 ottobre Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione, dichiarò: "Queste statuette rappresentano la vita, la fertilità, la Madre Terra", niente di più. Papa Francesco ha parlato di persona il 25 ottobre, dicendo che non c'erano "intenzioni idolatriche" in presenza di queste statuette al Sinodo.

Il giorno prima, il 24 ottobre, Delio Siticolnatzi Camaiteri, un membro del popolo ashaninca nell'Amazzonia peruviana, ha testimoniato davanti alla stampa: "La presenza di queste effigi mostra un'opzione pastorale della Chiesa nei confronti delle culture tradizionali. La Chiesa cerca di accogliere con rispetto ciò che già testimonia della presenza del Creatore, fonte di tutta la vita e dei semi del Verbo, tracce di Cristo oltre i confini visibili della Chiesa ”, - secondo la dottrina conciliare dei gradi di comunione, sostenuta dal cardinale Walter Kasper, che ritiene che l'errore (pagano) sia solo meno vero (pre-cristiano).

Da considerare anche l'Osservatore Romano del 19 novembre, che includeva una dichiarazione rilasciata allo Zenit all'inizio di questo mese da mons. Romano Felipe Arizmendi Esquivel. Il vescovo emerito di San Cristóbal de Las Casas in Messico, riportava le parole di un indiano Aymara sulla Pachamama (Madre Terra) e Inti (Padre Sole): "Gli indigeni considerano la terra come una vera madre da rispettare, perché fornisce loro cibo, acqua e aria. Allo stesso modo quando si rivolgono ai quattro punti cardinali".

"Prima", ammette ingegnosamente mons. Arizmendi Esquivel, "sono stato tentato di condannarli come idolatri. Nel tempo, ho apprezzato il loro rispetto per questi elementi della natura che ci danno la vita e sono convinto che non li adorano come dei, ma come opere di Dio, come suo dono a umanità". - È interessante notare che questo vescovo si sia evoluto: ha ritenuto questi riti a prima vista come cerimonie idolatriche, ma questo era prima. Prima del dialogo interreligioso che lo ha convinto che ci sono "molti elementi di santificazione e verità" (Lumen gentium 8) al di fuori dei limiti visibili della Chiesa?

Questa negazione della gravità dei fatti può essere spiegata dai sostenitori della nuova ecclesiologia conciliare, ma si trova anche, secondo l'accademico francese Edouard Husson, tra sacerdoti e fedeli inclini a praticare la "politica dello struzzo". Sul sito Atlantico del 24 novembre, deplora questa cecità volontaria: "Questi 'struzzi' non sono solo laici ma anche membri del clero che mettono la testa nella sabbia in attesa che tutto accada. Durante il sinodo sull'Amazzonia, ho incontrato diversi sacerdoti di posizioni perfettamente ortodosse, ma che hanno evitato le mie domande su cosa si sarebbe dovuto fare per ricordare a Francesco l'ortodossia. Sembravano ritenere che questo sinodo non li riguardasse, e ancor meno l'idea, per quanto frequente nella storia dell'istituzione, di una 'correzione filiale' o 'fraterna' di un sommo pontefice infedele alla sua missione. 'Mettere in discussione l'autorità di Francesco, non ci pensi nemmeno', fu la risposta implicita, 'il Papa è il Papa, avrà le sue ragioni' ".
La realtà dei fatti

La migliore risposta a tutti coloro che minimizzano il significato dei riti pagani in onore della Pachamama, è data da una personalità assolutamente indiscutibile poiché è stata la protagonista principale. Infatti, lo stesso giorno (4 ottobre), Ednamar de Oliveira Viana, donna di origini indigene che ha guidato la cerimonia nei giardini Vaticani, ha pubblicato un comunicato stampa per spiegarne il significato, come rivelato da Diane Montagna sul sito web di Life Site News dell'8 novembre.
Ecco il testo completo di questo comunicato stampa: "Piantare è avere speranza. È credere in una vita che sta crescendo e che è feconda, per soddisfare la fame della creazione della Madre Terra. Questo ci riporta alla nostra origine attraverso la riconnessione con l'energia divina e ci insegna la via del ritorno al Padre Creatore.

"Il sinodo è piantare questo albero, annaffiarlo e coltivarlo, per far sì che i popoli amazzonici siano ascoltati e rispettati nei loro costumi e tradizioni, vivendo il mistero della divinità presente nel suolo amazzonico".
"L'atto di piantare nel giardino del Vaticano è un simbolo che invita la Chiesa a impegnarsi ancora di più con il popolo della foresta e tutta l'umanità. Ma è anche la denuncia di coloro che distruggono la nostra casa comune per motivi di interesse, cercando il proprio profitto".
Diane Montagna ricorda qui che San Bonifacio, l'apostolo della Germania, abbatté la quercia di Donar che i tedeschi consideravano l'albero sacro di Thor. Esprime poi un desiderio: "Attualmente, l'albero sacro dell'Amazzonia è riparato dalle mura dei giardini vaticani, fino all'avvento di un nuovo San Bonifacio".

Come sottolinea Jeanne Smits sul suo blog, il 9 novembre: "Questa idea [nel comunicato stampa] della 'fame' della Madre Terra è precisamente ciò che fonda i rituali di Pachamama: ciò che genera e nutre, ma che punisce coloro che prendono troppe risorse con il terremoto. Quindi si tratta di soddisfare la sua fame e la sua sete durante una cerimonia che si svolge presentandogli le offerte prese su ciò che ha dato, su di una coperta posta a terra, o scavando una buca in cui si mettono oggetti o animali sacrificali - il feto di lama è l'oggetto della prima scelta.
"Pachamama è un'entità, la Terra, ma anche uno spirito con una coscienza e un potere; una 'divinità' [presente nel suolo amazzonico] come anche viene anche chiamata nel comunicato stampa di Ednamar de Oliveira Viana, la cui rabbia deve essere placata. Ciò è stato fatto in passato, specialmente ai tempi degli Incas, attraverso i sacrifici di bambini e adolescenti".

"Il linguaggio del comunicato stampa è chiaramente pagano e sincretistico. Mostra il motivo delle prostrazioni di fronte all'albero piantato, circondato dal suolo riportato dall'Amazzonia: è un suolo, una terra a cui attribuiamo un'identità 'divina' ".
Il presidente del Messico, Lopéz Obrador, in occasione del culto alla Pachamama
Ma forse abbiamo ancora bisogno di una testimonianza perfettamente al di fuori del Sinodo, per far uscire alcune teste di struzzo dalla sabbia? Eccone una di uno sciamano svizzero, Laurent Huguelit, fondatore dell'Outre-Monde - centro di pratiche sciamaniche - e autore di un libro intitolato "Mère: l’enseignement spirituel de la forêt amazonienne", pubblicato a settembre 2019 alle edizioni Mama, a Parigi.
Si presenta così, sulla quarta di copertina: "Fu durante un soggiorno in Amazzonia che l'autore fu designato portavoce (sic) della grande foresta dallo spirito della Madre di tutte le madri di persona. In conformità con il contratto spirituale che è collegato all'interno di questa matrice vegetale, Laurent Huguelit ha messo su carta le parole, le visioni, le impressioni e gli aneddoti che la foresta gli ha chiesto di esprimere".
E manifesta l'oggetto del suo credo: "È un insegnamento dato dalla natura che ci viene consegnato con sincerità in queste pagine, un pellegrinaggio nel cuore della grande famiglia dei viventi. Incontriamo, a sua volta, l'albero ancestrale, la chiarezza della coscienza, la compassione, gli sciamani e le loro canzoni di guarigione - ma anche, perché tutto deve essere conosciuto, i tormenti delle tenebre. Con la Madre, l'intenzione della foresta è di ristabilire il legame sacro che collega l'umanità al pianeta Terra, in modo che una nuova coscienza possa emergere e che i bambini della foresta ritrovino colei che li ha visti nascere e crescere. In modo che la rispettino, la preservino e l'amino". - È particolarmente istruttivo considerare, alla luce di questo sciamanesimo dal volto europeo, il desiderio espresso dal sinodo per una "Chiesa con un volto amazzonico".
Pachamama venerato dall'eco-globalismo

Questo dibattito ha permesso al cardinale Gerhard Ludwig Müller e a mons. Carlo Maria Vigano di ricordare la dottrina cattolica sul culto degli idoli. Ma è stato mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana in Kazakistan, a pubblicare lo studio più documentato, datato 18 novembre, in tedesco su kath.net e in inglese su Life Site News.
Il prelato afferma che coloro che pensano che le cerimonie che circondano la Pachamama siano culturali, folcloristiche, "innocue e insignificanti", "mancano di una conoscenza concreta di ciò che la Pachamama significa per le popolazioni indigene e della propaganda mondiale sulla nuova "religione di Gaia o Madre Terra" oggi.
Chiunque sia interessato al movimento ambientalista globale ha senza dubbio sentito il termine "Gaia". Gaia è un risveglio del paganesimo che rifiuta il cristianesimo, considera il cristianesimo come il suo più grande nemico e la fede cristiana come l'unico ostacolo a una religione mondiale incentrata sul culto di Gaia e l'unificazione di tutte le forme di vita concentrate intorno la dea "Madre Terra" o "Pachamama". Una sofisticata miscela di scienza, paganesimo, misticismo orientale e femminismo ha trasformato questo culto pagano in una crescente minaccia per la Chiesa. Il culto di "Madre Terra", o "Gaia" o "Pachamama", è al centro dell'attuale politica ambientale globale".
E mons. Schneider cita due fatti: "L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 22 aprile 2009 la 'Giornata internazionale della Madre Terra'. Quel giorno, l'ex presidente boliviano Evo Morales, autoproclamato adoratore di Pachamama, fece questa dichiarazione all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite: Pachamama - la Madre Terra Quechua - è una divinità fondamentale della visione indigena del mondo, basato sul totale rispetto della natura. La terra non ci appartiene, ma noi apparteniamo alla terra".

Inoltre, "il fatto che l'espressione 'Madre Terra' o 'Pachamama' non sia un nome culturale innocuo, ma che abbia caratteristiche religiose, è anche dimostrato, ad esempio, in un Manuale dell'insegnante pubblicato nel 2002 dall'UNESCO, con il titolo significativo Pachamama".
"Si legge: Immaginate che la Madre Terra prenda forma fisica e come sarebbe incontrarla. Che aspetto avrebbe? Di cosa gli parlereste? Quali sarebbero le sue principali preoccupazioni e domande? Come rispondereste? Dove potreste incontrarla? Pensate a un posto dove la incontrate e descrivetela in modo molto dettagliato".
Inoltre, mons. Schneider cita mons. José Luis Azcona, vescovo emerito della prelatura amazzonica di Marajó, che in una lettera aperta del 1 novembre scrisse: "I poveri, i semplici, i deboli, gli indifesi dell'Amazzonia sono quelli più colpiti nel profondo dei loro cuori da questo colpo idolatrico, che è un attacco contro la fede cristiana, contro la convinzione della Chiesa per la quale l'unica regina dell'Amazzonia è Nostra Signora di Nazareth, la Madre di Dio Creatore e Redentore. Non c'è altra madre, nessuna Pachamama delle Ande o di altrove e nessuna Yemanja [dea madre dei culti afro-brasiliani]!". Il prelato dell'Amazzonia ha ugualmente detto: "Ricordiamo le innumerevoli divinità della Madre Terra che hanno preceduto e accompagnato la Pachamama come dee della fertilità in tutte le culture e religioni menzionate nella Bibbia. Nell'Antico Testamento, Astarte è la dea della fertilità, dell'amore sensuale come evocato dalla sua rappresentazione nuda. Nel Nuovo Testamento (Atti 19, 23-40; 20, 1), è l'Artemide di Efeso, "la Grande", la dea della fertilità; è rappresentata con metà del suo corpo coperta di seni. Essa riassume ciò che significa la statua della Madre Terra "Pachamama". È impossibile collocare l'immagine di Nostra Signora di Nazaret, Madre di Dio e della Chiesa, e la statua del Pachamama, dea della fertilità, sullo stesso altare o nella stessa chiesa".
L'apertura della Chiesa al mondo contemporaneo, promossa dal Concilio Vaticano II, probabilmente porterà a un abisso eco-animistico, un abisso panteista-globalista. A meno che, come dice mons. Schneider nella sua recente pubblicazione in inglese, Christus Vincit (Angelico Press), le autorità romane non riconoscano che un "esame onesto dimostra che certe espressioni dei testi del Concilio sono in contrasto con la costante tradizione del Magistero precedente" (P. 119). Questa è la condizione preliminare per "la restaurazione di tutte le cose in Gesù Cristo"(Ef 1:10).

fsspx.it

02:14
ricgiu
✍️ Troppe parole al fine di giustificare i riti dissacratori alla Pachamama. Questo per nascondere dietro al tentativo di mostrare la bio-innocenza del paganesimo le "prove d'orchestra" per saggiare le eventuali reazioni del popolo cristiano di fronte agli eretici riti intrasinodali. E dalla virulenza di tali reazioni capire il grado di tolleranza dell'attuale cristianità per introdurre ulteriori …Altro
✍️ Troppe parole al fine di giustificare i riti dissacratori alla Pachamama. Questo per nascondere dietro al tentativo di mostrare la bio-innocenza del paganesimo le "prove d'orchestra" per saggiare le eventuali reazioni del popolo cristiano di fronte agli eretici riti intrasinodali. E dalla virulenza di tali reazioni capire il grado di tolleranza dell'attuale cristianità per introdurre ulteriori passaggi verso l'eretica abiezione
Marziale
Toglierei il punto interrogativo al titolo!
Marziale