JUSTO JUEZ GTV
45:39

L'imposizione della Comunione sulla mano. Conferenza di Don Federico Bortoli

32.2K
Diodoro

Istruzione Redemptionis Sacramentum, Congregazione per il Culto Divino, 25/4/2004: " ...ogni cattolico battezzato, che non sia impedito dal diritto, deve essere ammesso alla sacra comunione. Non è lecito, quindi, negare a un fedele la santa Comunione, per la semplice ragione, ad esempio, che egli vuole ricevere l’Eucaristia in ginocchio oppure in piedi.
[92.] Benché ogni fedele abbia sempre il diritto di ricevere, a sua scelta, la santa Comunione in bocca, se un comunicando, nelle regioni in cui la Conferenza dei Vescovi, con la conferma da parte della Sede Apostolica, lo abbia permesso, vuole ricevere il Sacramento sulla mano, gli sia distribuita la sacra ostia. Si badi, tuttavia, con particolare attenzione che il comunicando assuma subito l’ostia davanti al ministro, di modo che nessuno si allontani portando in mano le specie eucaristiche. Se c’è pericolo di profanazione, non sia distribuita la santa Comunione sulla mano dei fedeli.
[93.] È necessario che si mantenga l’uso del piattino per la Comunione dei fedeli, per evitare che la sacra ostia o qualche suo frammento cada.vatican.va/…cdds_doc_20040423_redemptionis-sacramentum_it.html
Il neretto è mio

Diodoro

chiesacattolica.it/…nti_diocesi/77/2014-09/12-333/Memoriale Domini.pdf
Chiarissimo documento della Congregazione per il Culto Divino, datato 29/5/1969, citato da don Federico.
"Negare al fedele la Comunione in bocca è violare un suo diritto, riconosciuto dal Diritto Canonico", dice don Federico, non testualmente

Laura Gafforio shares this

L'imposizione della Comunione sulla mano. Conferenza di Don Federico Bortoli

11.2K
Fatima.

Uno dei pochi...

Abramo Pagliarani shares this

Don Federico

16