Sit nomen Domini benedictum

"Si quis vult post me venire, abneget semetipsum, et tollat crucem suam, et sequatur me" (Matth. 16, 24)
Apostolato per la diffusione della sana dottrina cattolica attraverso buoni libri, ottime prediche e altri materiali.

12-05-2024 - Domenica dopo l'Ascensione - Omelia di don Daniele Di Sorco
NOTA - Ci scusiamo per la scarsa qualità delle immagini video, dovuta a un problema tecnico.
La Fraternità Sacerdotale San Pio X vive esclusivamente con le offerte dei suoi benefattori. Per aiutarci: bit.ly/2QrV9bZ

12:42
360
Sit nomen Domini benedictum

non un'uscita di scena, non una via di fuga
Ascensione in rito tradizionale a Vocogno in Val Vigezzo (VB).
Omelia di don Alberto Secci: non un'uscita di scena, non una via di fuga.
Domenica 12 Maggio 2024
**
Sito WEB: radicatinellafede.com

16:54
472
Sit nomen Domini benedictum

09-05-2024 - Ascensione di N.S. Gesù Cristo - Omelia di don Gabriele D'Avino
La Fraternità Sacerdotale San Pio X vive esclusivamente con le offerte dei suoi benefattori. Per aiutarci: bit.ly/2QrV9bZ

10:32
335
Sit nomen Domini benedictum

05-05-2024 - V Domenica dopo Pasqua - Omelia di don Gabriele D'Avino
La Fraternità Sacerdotale San Pio X vive esclusivamente con le offerte dei suoi benefattori. Per aiutarci: bit.ly/2QrV9bZ

13:18
315

🔴 Su Cronache di Cielo e Terra è appena uscita una puntata di approfondimento sulle vicende della mostra di Carpi e sulla prossima riparazione (11 maggio), con C. Mauriello, C. Lugli e F. Fontana

56:12
562

L’ IMPORTANZA PER LE DONNE DI TORNARE AL VELO MULIEBRE
Nessuna norma ecclesiastica ha mai specificato con cosa bisognasse coprirsi. L’importante (per le donne) è entrare in Chiesa a capo coperto. Difatti, la maggioranza delle popolazioni cristiane utilizzava scialli, foulard, cappelli. Solo in alcuni Paesi (in particolare in Spagna e in Italia) si è sviluppato un indumento apposito, più prezioso e da utilizzare solo a questo scopo, come ulteriore segno dell’importanza del luogo nel quale si accedeva. Per ulteriore riprova sociale, poi, in Italia si è diffusa la tradizione di utilizzare il bianco per le donne nubili (e quindi vergini), e nero per le donne sposate o vedove.
Ci sono poi alcuni vantaggi che molte donne possono riscontrare, derivanti dall’uso del velo muliebre. Ve ne citiamo alcuni:
1) Portare il velo induce a concentrarsi meglio nella preghiera. Questo segno tangibile può infatti ricordare meglio a chi lo indossa il luogo in cui si è.
2) E’ una forma di apostolato, …Altro

635

Anno 1 - N°10
Ottobre 1975

6 pagine
222

Anno 1 - N°9
Settembre 1975

6 pagine
147
Sit nomen Domini benedictum

Gesù Cristo è preghiera
V Domenica dopo Pasqua in rito tradizionale a Vocogno in Val Vigezzo (VB).
Omelia di don Alberto Secci: Gesù Cristo è preghiera.
Domenica 5 Maggio 2024
**
Sito WEB: radicatinellafede.com

15:11
415

Le Glorie di Maria - Sant'Alfonso Maria De' Liguori

591 pagine
390

Vita interiore della Santissima Vergine - Ven. Jean Jacques Olier

180 pagine
259

Il Segreto Ammirabile del S. Rosario per convertirsi e salvarsi - San Luigi Maria Grignion de Montfort

75 pagine
534

Il Cuore Ammirabile della Ss. Madre di Dio - San Giovanni Eudes

79 pagine
128

Una Giaculatoria ogni giorno durante il Mese Mariano - Propaganda Mariana

8 pagine
919

30-04-2023 - Santa Caterina da Siena, patrona d'Italia (III Dom. dopo Pasqua) - Omelia di don Daniele Di Sorco (FSSPX, Cappella dei SS. Pietro e Paolo, Bagnarola di Budrio BO)

14:40
541

Anno 1 - N°7-8
Luglio-Agosto 1975

6 pagine
312

Anno 1 - N°6
Giugno 1975

4 pagine
163
Sit nomen Domini benedictum

Pax tibi Marce, evangelista meus
25 aprile 2024 - Festa di San Marco Evangelista.
Omelia di don Gabriele D'Avino
Priorato "San Marco" - Lanzago di Silea (TV)
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato sui video e dirette streaming: youtube.com/channel/UC2_zYEROvYH0DZN4UqcWf9g
Canale Telegram: Annunci - Priorato San Marco - Lanzago di Silea, TV

11:46
395

Anno 1 - N°5
Maggio 1975

6 pagine
261

Anno 1 - N°4
Aprile 1975

4 pagine
343